Vendono Skriniar e fanno entrare Acerbi che tanto piace a Limone.
Milenkovic ha un costo, loro pensano di poter avere i giocatori gratis solo perché hanno bisogno ma l'acquisto di un mediocre Milenkovic sarà della stessa tipologia di un Correa pagato 25 mln, non hanno nemmeno la voglia né la capacità di andare a prendere uno sconosciuto per farlo crescere, magari dall'estero, infatti loro così come la Juve non fanno mai mercati ingegnosi o impegnativi, prendono dalla A e nessuno li ostacola, tanto che poi strapagano qualsiasi giocatore dopo una grande annata in provincia.
Chiamiamoli mercati in sicurezza ma in realtà fuori dall'Italia sono pesci fuor d'acqua, al limite possono andare sui P0 già conosciuti o bolliti, acquisti alla CDK o simili nemmeno l'ombra, troppo rischiosi e poi quelli richiedono uno scoiuting competetente, anni di lavoro, ma chi glielo fa fare quando c'è sempre la A che ti viene incontro e si inginocchia per te?
Noi se avessimo voluto mettergli i bastoni tra le ruote avremmo dovuto rilanciare su ogni loro obbiettivo, cosa che avremmo potuto fare o potremmo fare per divertimento, visto che altrove di piani B non ne hanno e se salta Bremer rimane Acerbi, a che pro strapagare i giocatori per vincere lo scudo di luglio? hanno paura del Milan? pensano di poter bypassare un sistema di gioco inesistente con le figurine o nomi altisonanti? dove sono i giovani? dov'è il futuro in casa? dove sono le garanzie di sostenibilità che dovranno essere sempre più alla base della finanza calcistica, dove saranno questi tra 2-3 anni?
Adesso è tutto meraviglioso, si compete, si fanno cose, ci si gode l'estate, ma i nodi prima o poi verranno al pettine e una volta che saranno finiti i giocatori di valore da vendere finirà pure il giochino, tra l'altro in un calcio così scemo gente come De Ligt, mediocre, dopo anni di nulla va via per 80 mln solo perché è olandese e col nome cool, ecco, tra qualche anno l'olandese varrà 25 mln e Kalulu 150 mln, se non ci sarà una sorta di correzione del prezzo allora non capisco a che gioco stiamo giocando, se al Monopoli o ad uno sport dove girano soldi veri e spesso anche falsi, ma una volta terminato il mercato falso le correzioni faranno male a molti e allora altro che indagini su presunte falsificazioni o ipervalorizzazioni dei giocatori "falsi", la botta ci sarà sul campo e in una certa maniera è già arrivata per qualcuno nonostante quella stessa gente creda ancora di poter fare mercati falsi e goduriosi senza avere le basi per la sostenibilità, senza avere 'sto gran futuro, prendi, strapaghi e vinci, vediamo... bello bypassare qualche anno da quinti eh? solo in Italia..