I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,826
Reaction score
1,153
Non facciamo il mercato dell'Inter, non facciamo quello della Juve, della Roma, nemmeno del Monza e della Cremonese :asd:
Non nascondiamo le difficoltà,ma alla fine un meno 40/50 lo faremo,che non è lo stesso di dover fare +60,in quale posizione vorresti essere ?
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

Vedi l'allegato 2706

Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 7,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -11.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...

Occhio a darli morti, questi sono come Sauron.
C'è da stare tranquilli solo quando vedremo tutta la squadra e la sede sociale finire dentro al Monte Fato.
Ma indubbiamente perdere Bremer (se come credo andrà così) sarebbe un duro colpo, a maggior ragione in quanto sostituto di Skriniar.
Ora, se cedono lo slovacco, lo sostituiranno con un profilo meno "temibile".
Viene sbeffeggiato Maldini per Botman, ma noi non vogliamo vendere nessuno dei nostri centrali, quindi bene o male siamo a posto così... Ora vediamo come si muovono i cugini :asd:
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,989
Reaction score
3,913
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

Vedi l'allegato 2706

Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 7,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -11.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...
Impossibile, Narnia è bellissima lo dicono tutti.
Domani arriva Modric
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,367
Reaction score
22,395
Non nascondiamo le difficoltà,ma alla fine un meno 40/50 lo faremo,che non è lo stesso di dover fare +60,in quale posizione vorresti essere ?
ci mancherebbe non voglio tornare ai tempi bui, però non me ne frega nemmeno dei conti in verde.
Bisogna investire, anche per migliorare i conti, basta rubinetti chiusi.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

Vedi l'allegato 2706

Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 7,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -11.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...

Gran lavoro come sempre. Solo da modificare Pirola che è in prestito oneroso 1M con obbligo a 4M alla 26esima presenza alla Salernitana (è andato in ritiro con la salernitana qualche giorno fa)
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,309
Reaction score
21,147
Occhio a darli morti, questi sono come Sauron.
C'è da stare tranquilli solo quando vedremo tutta la squadra e la sede sociale finire dentro al Monte Fato.
Ma indubbiamente perdere Bremer (se come credo andrà così) sarebbe un duro colpo, a maggior ragione in quanto sostituto di Skriniar.
Ora, se cedono lo slovacco, lo sostituiranno con un profilo meno "temibile".
Viene sbeffeggiato Maldini per Botman, ma noi non vogliamo vendere nessuno dei nostri centrali, quindi bene o male siamo a posto così... Ora vediamo come si muovono i cugini :asd:

Bisogna vedere se alla fine Skriniar lo cederanno realmente o se questo mancato acquisto rafforzerà la sua permanenza all'inda.
Attualmente in serie A skriniar è illegale,complici gli arbitri che gli permettono di giocare anche con braccia,gomiti alti e spintoni vari mai sanzionati.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

Vedi l'allegato 2706

Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 7,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -11.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...
Per le cessioni Skriniar è obbligatoria praticamente e non basta nemmeno per comprare 1 sostituto, come ben dici arriverebbero ai famosi +60 risicati stando fermi. E loro ne devono fare 2 di difensori se esce. Penso che puntini a vendere lui e Pinamonti (15) per fare Milenkovic e una riserva a 0 o quasi e il mercato è finito.

Sul payroll è ancora piu grigia: loro chiaramente vorrebbero far fuori Sanchez (9), Pinamonti (8), Dalbert (8), Gagliardini (8), Lazaro (7) e Vanheusden (3) e arrivare a 190 (-43) circa (più o meno a traguardo), la narrazione ce li dava fuori sicuro. ?

La verità è che di questi uscirà pienamente solo Pinamonti, Sanchez se va bene lo dovranno pagare 4-5 (ma si dice che lui si sia impuntato e resti), Dalbert è rotto e quindi kaput, Gagliardini resta, Lazaro lo presteranno e costerà comunque 4-5, Vanheusden idem 2 gli continuerà a costare. Di -43 potenziale stimo un circa - 20 super ottimistico. Togli Skriniar e sono meno 12, ne manca ancora uno pesante per far tornare i conti se calcoli dentro 1-2 difensori (1 se tengono Vanheusden per disperazione e lo promuovono a riserva).
 
Ultima modifica:
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Bisogna vedere se alla fine Skriniar lo cederanno realmente o se questo mancato acquisto rafforzerà la sua permanenza all'inda.
Attualmente in serie A skriniar è illegale,complici gli arbitri che gli permettono di giocare anche con braccia,gomiti alti e spintoni vari mai sanzionati.

Qualcuno penso faranno partire... E non saranno i pacchi tipo Dzeko, Correa, Sanchez che si augurano i cugini.
Perso Bremer, Skriniar può anche restare ma se vogliono fare quello che hanno detto (+60 a bilancio) un sistema per far entrare i soldi lo devono trovare.
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,328
Reaction score
2,604
Qualcuno penso faranno partire... E non saranno i pacchi tipo Dzeko, Correa, Sanchez che si augurano i cugini.
Perso Bremer, Skriniar può anche restare ma se vogliono fare quello che hanno detto (+60 a bilancio) un sistema per far entrare i soldi lo devono trovare.
Vendono Skriniar e fanno entrare Acerbi che tanto piace a Limone.
 
Alto