I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
L'avvocato di Lukaku ha detto che sarà il più pagato della Serie A: mi domando come facciano/possano nonostante i conti drammatici.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,399
Reaction score
1,945
L'avvocato di Lukaku ha dichiarato che sarà il più pagato della Serie A e che non si è dimezzato lo stipendio
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,553
Reaction score
18,298
PROSPETTO DI BILANCIO INTER 1 LUGLIO 2021

Vedi l'allegato 2604

Ecco a voi anche l'atteso aggiornamento sugli ingiocabili, i magnifici, i fantastici, i re del mercato.
Vediamo un po in dettaglio

Al momento in acquisti sono stati spesi

- 3 milioni per il prestito di Bellanova (mi sono permesso di metterlo anche se non è ancora ufficiale)
- 4 milioni per il prestito di Asllani
- 8 milioni per il prestito di Lukaku (che con ogni probabilità diventeranno almeno 10 con i bonus)

Non è chiaro se il riscatto di Correa e Gosens (40 milioni totali: 25 l'argentino, 15 il tedesco) siano stati caricati sulla stagione 2021/2022 o verrano inseriti in questa. Nel primo caso, toccherà aggiungere parecchi soldi al passivo di bilancio della stagione appena conclusa.
Per bonta di cuore e signorilità, non conterò questi riscatti in questo mercato, ma sappiate che ci sono 40 milioni che ballano.

Totale: 15 milioni di spese

Capitolo cessioni:

- Gravillon 3,5 mln
- Di Gregorio 4 mln

Ingressi: 7,5 milioni

Il costo rosa totale, che prima era di 210 milioni e secondo i dettami della società doveva scendere intorno a 180-190, è schizzato a circa 245 milioni.
Idem gli ingaggi, che da 120 milioni circa di obiettivo finale sono ora a 157.
Capitolo +60 dal mercato: se abbuoniamo Correa e Gosens, la cessione di Skriniar a 60+10 di bonus circa non li porterebbe nemmeno in pari. Se contiamo Correa e Gosens nel bilancio 2022/2023, per arrivare in pareggio servono 60 milioni da Skriniar e una quarantina da Dumfries e magari De Vrij.

Però domani comprano Bremer, Dybala e Mario Draghi.
E non cedono big eh, sia mai.

Vedete quando vi parlo di buona stampa? Di perchè Marotta fa la differenza?
Non è il mercato, è la percezione.
Ma i conti sono questi qui e al momento la situazione dell'inter non è minimamente in linea con i paletti imposti da Zhang a Marotta.
Il che mi fa pensare che con ogni probabilità il cinese ha concesso a Marotta totale libertà di cash flow, ma che alla fine dovrà portare ugualmente i conti al livello richiesto (il famoso +60 e -15% circa ad ingaggi e costo rosa totale).

Resto convinto che ne vedremo delle belle.
Poi oh, se chiudono con costo rosa totale di 280 milioni e mettono in serenità un altro -200 a bilancio per la prossima stagione che vi devo dire, vuol dire che per loro le regole non valgono.
Io sono convinto che le cose andranno molto diversamente
Intendono cedere o tagliare anche molti altri giocatori come Vidal Sanchez Dzeko forse Correa... questo a prescindere dalle ventilate cessioni dei big.

Vedremo comunque, il mercato dura ancora due mesi e ne succederanno di cose.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Li metterà il Chelsea suppongo
Però da noi vorrebbe la garanzia di girare il prestito di Bakayoko a un'altra squadra? O son scemi i nostri dirigenti (non penso), oppure questa operazione non è opaca, di più. Non si è mai visto uno pagato così rigirato indietro quasi gratis e con ingaggio parzialmente coperto, manco l'ammortamento copre l'Inter. A meno che la nuova proprietà del Chelsea abbondi di sprovveduti.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,373
Reaction score
2,550
Però da noi vorrebbe la garanzia di girare il prestito di Bakayoko a un'altra squadra? O son scemi i nostri dirigenti (non penso), oppure questa operazione non è opaca, di più. Non si è mai visto uno pagato così rigirato indietro quasi gratis e con ingaggio parzialmente coperto, manco l'ammortamento copre l'Inter. A meno che la nuova proprietà del Chelsea abbondi di sprovveduti.
Non so, pare abbia fatto il matto per tornare e Tuchel non volesse vederlo nemmeno dipinto. Magari l'han venduto per disperazione
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Esposito ceduto all'Anderlecht in prestito secco con diritto di riscatto a 5M e controriscatto a 6,5M. Un altro che i media e i tifosi interisti valutavano tra i 15-20M e che è uscito a zero, quindi risparmi solo l'ingaggio (irrilevante) e manco l'ammortamento essendo un giovane del vivaio.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,651
Reaction score
11,579
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

1658237871486.png


Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 8,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Pirola (pres 1 mln)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -10.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...
 
Ultima modifica:

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,786
Reaction score
1,126
Aggiornamento sui nostri UNPLAYABLES preferiti.

Vedi l'allegato 2706

Ho inserito i prestiti in uscita e la rescissione di Vidal.

Noterete che diversi giocatori da cui gli sfinteristi fantasticavano decine di milioni sono partiti praticamente gratis (Satriano, Esposito, Radu, Sensi). Per convenzione si è considerato il classico 50/50 sugli stipendi.

Vediamo un po le solite tre colonne:
- Saldo Acquisti/Cessioni
- Monte ingaggi
- Costo rosa totale

1) Saldo Acquisti Cessioni (OBIETTIVO: +60 mln)

Acquisti: - 18,5 mln

- prestito Lukaku (8 mln)
- prestito Bellanova (3 mln)
- prestito Asslani (4 mln)
- Onana (0)
- Mkhitaryan (0)
- rescissione vidal (3,5 mln)

Cessioni: + 7,5 mln

- Di Gregorio (4 mln)
- Gravillon (3,5 mln)
- Perisic (0)
- Kolarov (0)
- Ranocchia (0)
- Vecino (0)
- Vidal (0)
- Radu (pres 0)
- Sensi (pres 0)
- Esposito (pres 0)
- Satriano (pres 0)

TOTALE: -11.5 mln

A livello di saldo, l'inter deve rientrare ancora di circa 70 milioni (guarda caso la cifra di cui si sta discutendo per Skriniar)

2) Monte Ingaggi

Monte ingaggi 2021/2022: 144.000.000
Obiettivo 2022/2023: 125.000.000
Monte ingaggi 2022/2023: 146.000.000

3) Costo rosa

Costo rosa 2021/2022: 215.000.000
Obiettivo 2022/2023: 185.000.000
Costo rosa 2022/2023: 233.100.000

In tutto ciò gli aggiornamenti parlano di

- Passivo di bilancio 2021/2022 intorno ai -120 (e ricordiamo che ricadono in quel bilancio le mega entrate di Hakimi e Lukaku, che sono ovviamente una tantum)
- Zhang che deve restituire 250 milioni di euro ai creditori.

Insomma, se come credo alla fine l'inter rispetterà i paletti imposti da Suning agli interisti aspetta un agosto che definire di sangue sarebbe fare un complimento.
Ci sono 60/70 milioni da fare sul mercato e circa 40-50 milioni di costo rosa da tagliare entro il 30 giugno 2023.

Sarà divertente! Altro che Bremer e Dybala...
Marotta ha semplicemente piazzato prima gli acquisti approfittando della liquidità del prestito di oaktree e ora si trova a dover quadrare i conti, con metà dei fantastici esuberi da decine di milioni di euro andati via in prestito secco, Dalbert che si è fatto il crociato, Lazaro che non lo vuole manco sua madre, i vari Pirola Agoumè Vanheusden che per necessità numeriche resteranno alla base e la stella Pinamonti che non sembra attrarre nulla più di prestiti con obbligo intorno ai 15 milioni di euro.

Mala tempora currunt...
no ma a sentire qualcuno qui,mi dovevo strappare i capelli perché non facciamo il mercato Dell' Inter, buah
 
Alto