I conti in tasca alla seconda squadra di Milano: estate 2022

Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Incredibile. Se si considerano le qualità e l'utilità Bastoni è da evitare sopra i 30M. Ormai da un paio di anni si è creata un'hype mostruosa su Bastoni, se vado a leggere i commenti nei vari forum Inglesi lo vorrebbero tutti. C'è chi parla di nuovo Nesta, nuovo Maldini e chi più ne ha più ne metta.

Vuol dire che gli inglesi parlano per sentito dire e di serie A non hanno visto manco mezza partita.
Bastoni con Nesta e Maldini ha in comune giusto qualche lettera del cognome: la N, la A, la S, la T, la I.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Se questa sarà la squadra

Skriniar Bremer Acerbi
Darmian Barella Brozovic Calha Gosens
Lautaro Dybala/Pinamonti

rischiano di non fare i punti pesanti nei big match perché uno come Dybala non è garanzia di successo ed è sempre rotto, rischiano davvero di giocare tantissime partite con Pinamonti che là è una cosa inusuale mentre noi in questi anni abbiamo sempre dovuto gettare dentro il giovane, giocando anche con giovani sulla trequarti da pochi gol l'anno, loro questo non lo accettano infatti hanno una squadra non così giovane.
Rimango dell'idea che Barella saluterà e punteranno sul duo Frattesi Scamacca più tanti classe 94 per garantirsi esperienza e una top 4 come obbiettivo minimo, solo che vedo difficile cambiare così tanto nel sistema di gioco ma che altro possono fare? devono vendere per mettere toppe, obbligati a prendere p0 costosissimi per mantenere un certo livello e poca voglia di puntare sui giovani come appunto i due del Sassuolo che però, sul lungo periodo, sarebbero gli investimenti più intelligenti perché avrebbero un ritorno economico che gente come l'armeno non dà.
Marotta ragiona da vincente, vuole mantenere la competività e non durerà più di un paio di anni, purtroppo per loro si stanno facendo ingolosire e cercare di mantenere la scia di una squadra che ha vinto da giovane facendo un percorso meno capito e meno "intelligente" sarà un grosso rischio, perché più osano e più saranno caxxi amari più avanti, non avendo nemmeno la sostenibilità di poter poi provvedere ad un'operazione sbagliata o toppata.
L'anno prossimo le prime 3 sono bloccate, rimarrà il Napoli dentro, ma Lazio, Atalanta e Roma si concentreranno solamente sul campionato, difficilmente faranno solo vittorie e qualche pari con quella squadra, hanno sempre mazzuolato le piccole ma le altre big con loro si sono sempre tolte.. vedremo, per ora sono solo sensazioni, di sicuro noi dobbiamo mantenere il gap strutturale ben sorretto dal fatto di avere tanti giovani e di non aver avuto problemi a lasciare andare i giocatori a 0, gli stessi che si accaparrano le squadre in difficoltà, come l'uccello condor del malaugurio un tempo.
Dzeko come riserva farà bene. Quest'anno era partito benissimo e poi è imploso perché fisicamente non ce la faceva a giocare ogni 3 giorni tutti l'anno. Anche Pinamonti è anni luce meglio di Correa. Dybala senza Allegri che gli fa fare il mediano 15 gol e svariati assist glieli metterà lì nonostante gli infortuni.
Più che l'attacco se fossi in loro a me preoccurebbe smontare tutti i meccanismi della catena di sinistra nel caso parta Bastoni visto che Perisic è già andato.

I gobbi quest'anno non hanno vinto mezzo scontro diretto e dopo l'inizio disastroso dovuto all'abbandono di CR7 hanno comunque raddrizzato la bagnarola e sono arrivata in CL abbastanza agevolmente proprio perché non c'erano avversari per il quarto posto.

Lazio e Roma il prossimo anno andranno a giocare il giovedi in EL, per me in campionato non faranno meglio di quest'anno. La Lazio mi pare abbia alcuni senatori in uscita e Lotirchio sul mercato non spende una mazza. Mi pare che anche la stella di Tare come DS si sia un po' offuscata. La Roma ha 500 esuberi da piazzare, forse vende Zaniolo e sembra voglia riempirsi o di portoghesi o di over 30. Difficile migliorare così.

Anche il Napoli sembra che faccia una mezza smobilitazione tra Insigne, Mertens e Koulibaly. Per me parte pure il nigeriano davanti. Però mi sembra che stiano facendo un mercato in entrata con nomi intelligenti quindi credo che resteranno comunque nei primi 4.

Per cui l'unica incognita secondo me resta l'Atalanta. Bisogna vedere se riescono a tornare una macchina da guerra o meno.

Per questo io penso che dalla zona CL comunque non si schioderanno.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,079
Reaction score
10,159
Se questa sarà la squadra

Skriniar Bremer Acerbi
Darmian Barella Brozovic Calha Gosens
Lautaro Dybala/Pinamonti

rischiano di non fare i punti pesanti nei big match perché uno come Dybala non è garanzia di successo ed è sempre rotto, rischiano davvero di giocare tantissime partite con Pinamonti che là è una cosa inusuale mentre noi in questi anni abbiamo sempre dovuto gettare dentro il giovane, giocando anche con giovani sulla trequarti da pochi gol l'anno, loro questo non lo accettano infatti hanno una squadra non così giovane.
Rimango dell'idea che Barella saluterà e punteranno sul duo Frattesi Scamacca più tanti classe 94 per garantirsi esperienza e una top 4 come obbiettivo minimo, solo che vedo difficile cambiare così tanto nel sistema di gioco ma che altro possono fare? devono vendere per mettere toppe, obbligati a prendere p0 costosissimi per mantenere un certo livello e poca voglia di puntare sui giovani come appunto i due del Sassuolo che però, sul lungo periodo, sarebbero gli investimenti più intelligenti perché avrebbero un ritorno economico che gente come l'armeno non dà.
Marotta ragiona da vincente, vuole mantenere la competività e non durerà più di un paio di anni, purtroppo per loro si stanno facendo ingolosire e cercare di mantenere la scia di una squadra che ha vinto da giovane facendo un percorso meno capito e meno "intelligente" sarà un grosso rischio, perché più osano e più saranno caxxi amari più avanti, non avendo nemmeno la sostenibilità di poter poi provvedere ad un'operazione sbagliata o toppata.
L'anno prossimo le prime 3 sono bloccate, rimarrà il Napoli dentro, ma Lazio, Atalanta e Roma si concentreranno solamente sul campionato, difficilmente faranno solo vittorie e qualche pari con quella squadra, hanno sempre mazzuolato le piccole ma le altre big con loro si sono sempre tolte.. vedremo, per ora sono solo sensazioni, di sicuro noi dobbiamo mantenere il gap strutturale ben sorretto dal fatto di avere tanti giovani e di non aver avuto problemi a lasciare andare i giocatori a 0, gli stessi che si accaparrano le squadre in difficoltà, come l'uccello condor del malaugurio un tempo.

non penso cederanno Barella, non è sostituibile. Continueranno con questa gestione deleteria di gestione ordinaria fuori controllo da tappare ogni fine anno con cessioni. Per quest'anno partono Bastoni, Pinamonti sicuramente e a seconda delle offerte anche un Dumfries potrebbe lasciare. L'obiettivo è rimanere competitivi perchè il rischio di non qualificarsi per la prossima Super Champions per loro vuol dire la fine (ricordo che dal 2023/2024 parte la Super CL con ricavi in forte aumento per chi partecipa). Insomma dentro p0 come Dybala e Mikitarian e Acerbi più qualche giovane e fuori dove si può incassare dal cartellino. Significa mantenere la gestione ordinaria sempre in rosso intorno ai 100 milioni, da ripianare con la cessione di turno (toccherà a Lautaro la prossima estate?).
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Vuol dire che gli inglesi parlano per sentito dire e di serie A non hanno visto manco mezza partita.
Bastoni con Nesta e Maldini ha in comune giusto qualche lettera del cognome: la N, la A, la S, la T, la I.
E' la fusione dei due.

Alessandro Nesta Paolo Maldini
Alessandro
Bastoni

La ST dopo la vocale, la A al secondo posto, la O di Paolo come una O di venere, conclusiva, quella appunto di Alessandro e pure Paolo, clamoroso caso di omonimia con il 13, scorrendo poi il cognome da predestinato il NI finale che chiude il cerchio.
Per non farsi mancare nulla Bastoni è nato nella stessa regione di Paolo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,458
Reaction score
35,097
Ma uno dei tanti guru intervarista ha spiegato bene ai soci in che condizioni si trovano?
Bonolis che dice ?
Anala.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Commenti da un collega interista:
Difesa: Bremer per De Vrji e Acerbi per Bastoni. Come riserve D'Ambrosio e alcuni giovani di rientro di cui, francamente, non ricordo i nomi. Sembra sia stato sondato anche Romagnoli ma Limone preferisce Acerbi.
CC: Dietro Barella-Brozo-Chala ci saranno Miki per Vidal, uno solo tra Sensi/Gaglia (resta quello che non si riesce a piazzare) e un vice Brozo in prestito (sembra Schouten, per Asllani ci vogliono i soldi veri).
Esterni: Darmian-Bellanova a dx, Gosens-Di Marco a sx. Di Marco farà il jolly tra quinto di cc e braccetto sx di difesa. Darmian il jolly dx/sx. A mio parere, qui si sono proprio indeboliti tanto. Dumfries pare diretto al ManUtd.
Attacco: Dybala per Sanchez. Pinamonti da quarto, ma potrebbe essere ceduto se servisse un'altra plusvalenza (cioè se vendessero gli altri citati a meno del previsto)

Questo dovrebbe essere il piano. Piazzare De Vrji, Sensi/Gagliardini e Dumfries, non a cifre qualsiasi ma con paletti ben chiari, sarà un'impresa. Inoltre, ballano circa 10 mln di penale per liberarsi del duo Vidal/Sanchez.
In difesa D'Ambrosio è la riserva di Skriniar e Dimarco del braccetto sinistro (Limone non lo vede esterno alto), se l'idea è risparmiare probabile che azzardino Vanheusden o Pirola vice Bremer, che tanto le giocherebbe tutte o giù di lì. In generale rimangono uguali in difesa se vendono solo Bastoni (amche se ne risente la fascia sinistra come proposta offensiva), perdono sensibilmente se saluta anche De Vrij.

A centrocampo rimarranno più o meno uguali, non penso venderanno Barella a meno di apocalissi e Miki può andare meglio di Vidal/Vecino (ma anche peggio, a quell'età il crollo è sempre dietro l'angolo, soprattutto per i giocatori di corsa e inserimento). Come ben dici, lo voglio vedere Asllani senza soldi, 1/2 saranno scelti tra Gaglia, Sensi e Agoumè.

Sugli esterni vedo il downgrade maggiore: Perisic via, Bastoni quasi e tentano di dar via pure Dumfries. L'idea di Marmotta e Ausilio è che depotenziando gli esterni, il cuore dell'impalcatura resti intatta. Vedremo. Se va via anche Dumfries oltre a Perisic il downgrade sarà grosso, improponibile pensare di presentarsi con Bellanova al suo posto.

Attacco: qui è dove pensano di migliorare al prezzo degli esterni, con Sanchez via e dentro Dybala. Lukaku non ci credo manco se lo vedo, daran via Pinamonti per far cassa, quando dovrebbero tenere lui e spedire Correa oltre che El Nino.

In generale, come detto, SE VA BENE saranno sul livello di quest'anno (tendente al <=, Perisic valeva davvero tanto), se già un tassello non è perfetto, perdono ancora terreno, ma è normale e anche giusto se devi fare mercato in attivo.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
In difesa D'Ambrosio è la riserva di Skriniar e Dimarco del braccetto sinistro (Limone non lo vede esterno alto), se l'idea è risparmiare probabile che azzardino Vanheusden o Pirola vice Bremer, che tanto le giocherebbe tutte o giù di lì. In generale rimangono uguali in difesa se vendono solo Bastoni (amche se ne risente la fascia sinistra come proposta offensiva), perdono sensibilmente se saluta anche De Vrij.

A centrocampo rimarranno più o meno uguali, non penso venderanno Barella a meno di apocalissi e Miki può andare meglio di Vidal/Vecino (ma anche peggio, a quell'età il crollo è sempre dietro l'angolo, soprattutto per i giocatori di corsa e inserimento). Come ben dici, lo voglio vedere Asllani senza soldi, 1/2 saranno scelti tra Gaglia, Sensi e Agoumè.

Sugli esterni vedo il downgrade maggiore: Perisic via, Bastoni quasi e tentano di dar via pure Dumfries. L'idea di Marmotta e Ausilio è che depotenziando gli esterni, il cuore dell'impalcatura resti intatta. Vedremo. Se va via anche Dumfries oltre a Perisic il downgrade sarà grosso, improponibile pensare di presentarsi con Bellanova al suo posto.

Attacco: qui è dove pensano di migliorare al prezzo degli esterni, con Sanchez via e dentro Dybala. Lukaku non ci credo manco se lo vedo, daran via Pinamonti per far cassa, quando dovrebbero tenere lui e spedire Correa oltre che El Nino.

In generale, come detto, SE VA BENE saranno sul livello di quest'anno (tendente al <=, Perisic valeva davvero tanto), se già un tassello non è perfetto, perdono ancora terreno, ma è normale e anche giusto se devi fare mercato in attivo.
Poi però Marmotta ci spiegherà a chi mollerà Sanchez con il suo regale ingaggio?
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Poi però Marmotta ci spiegherà a chi mollerà Sanchez con il suo regale ingaggio?
Se quanto raccontano è vero, lui e Vidal hanno una clausola di rescissione unilaterale dando loro 4M. Se son messi male da aver problemi pure con le buonuscite, aiuto. ?

PS: mal che vada c'è sempre Dalbert rientrante per la fascia sx e Lazaro per la dx. ?
 
Alto