Ho provato a spiegare di più non riesco. Il pagamento a rate non è possibile perché manca il contratto di vendita chi dopo un prestito paga a rate un giocatore deve rifirmare un nuovo contratto con la società che vende altrimenti non c'e passaggio di proprietà e quindi formalmente l'opzione di riscatto prevista dal contratto di prestito non è stata esercitata. Per farti capire la juve di higuain non ha pagato la clausola di rescissione. Ha dovuto fare un contratto di compravendita con il napoli di 90 milioni pagabili in due rate, eppure tutti hanno detto che era stata pagata la clausola ed il napoli non poteva fare niente x trattenerlo, cosa non vera. Su Tomori ci sono stati tanti articoli che parlavano della trattativa con il Chelsea x provare a dilazionare il pagamento dei 28 milioni. Trattativa non andata a buon fine. L'esempio del leasing che hai fatto tu è proprio quello che dico io...se fai un finanziamento devi rifirmare un nuovo contratto di finanziamento che prevede il pagamento rateale, quindi deve essere d'accordo anche il venditore, e quindi NON hai riscattato il veicolo ma hai fatto un nuovo contratto.Ok chiaro quello che dici ora, e se siamo d’accordo sull’aspetto temporale non lo siamo ancora sulle modalità di pagamento. Quando un comunicato ufficiale parla di “esercizio del diritto di riscatto” dal mio punto di vista vuol dire che il calciatore è stato acquistato a titolo definitivo (ovviamente come dici il contratto di prestito cessa), e di conseguenza si arrivano le tempistiche del pagamento previste a suo tempo, nell’esempio 3 rate. Qualsiasi contratto di prestito con diritto/obbligo di riscatto incorpora implicitamente una vera e propria compravendita, dove appunto cessa il prestito e si vende il calciatore a titolo definitivo. Porti anche ad esempio l’acquisto in leasing di casa e auto, ma anche lì basta che leggi le clause in piccolo, dove è previsto espressamente che il prezzo di riscatto può essere finanziato, per cui pagato a rate (cosa che conviene ovviamente alla società cedente, così oltre al guadagno sul leasing ha anche quello suo prestito per il riscatto).
Infine, se non erro non ho letto da nessuna parte che il Milan ha pagato il riscatto in un’unica rata, dove hai trovato questa informazione? È stato solo detto che ha esercitato il diritto di riscatto e basta, ma le modalità di pagamento non sono state rese note (poiché il Milan non essendo quotato non è obbligato a rilasciare queste informazioni).
Ultima modifica: