I conti della Belva 6 (estate 2021)

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Ok chiaro quello che dici ora, e se siamo d’accordo sull’aspetto temporale non lo siamo ancora sulle modalità di pagamento. Quando un comunicato ufficiale parla di “esercizio del diritto di riscatto” dal mio punto di vista vuol dire che il calciatore è stato acquistato a titolo definitivo (ovviamente come dici il contratto di prestito cessa), e di conseguenza si arrivano le tempistiche del pagamento previste a suo tempo, nell’esempio 3 rate. Qualsiasi contratto di prestito con diritto/obbligo di riscatto incorpora implicitamente una vera e propria compravendita, dove appunto cessa il prestito e si vende il calciatore a titolo definitivo. Porti anche ad esempio l’acquisto in leasing di casa e auto, ma anche lì basta che leggi le clause in piccolo, dove è previsto espressamente che il prezzo di riscatto può essere finanziato, per cui pagato a rate (cosa che conviene ovviamente alla società cedente, così oltre al guadagno sul leasing ha anche quello suo prestito per il riscatto).
Infine, se non erro non ho letto da nessuna parte che il Milan ha pagato il riscatto in un’unica rata, dove hai trovato questa informazione? È stato solo detto che ha esercitato il diritto di riscatto e basta, ma le modalità di pagamento non sono state rese note (poiché il Milan non essendo quotato non è obbligato a rilasciare queste informazioni).
Ho provato a spiegare di più non riesco. Il pagamento a rate non è possibile perché manca il contratto di vendita chi dopo un prestito paga a rate un giocatore deve rifirmare un nuovo contratto con la società che vende altrimenti non c'e passaggio di proprietà e quindi formalmente l'opzione di riscatto prevista dal contratto di prestito non è stata esercitata. Per farti capire la juve di higuain non ha pagato la clausola di rescissione. Ha dovuto fare un contratto di compravendita con il napoli di 90 milioni pagabili in due rate, eppure tutti hanno detto che era stata pagata la clausola ed il napoli non poteva fare niente x trattenerlo, cosa non vera. Su Tomori ci sono stati tanti articoli che parlavano della trattativa con il Chelsea x provare a dilazionare il pagamento dei 28 milioni. Trattativa non andata a buon fine. L'esempio del leasing che hai fatto tu è proprio quello che dico io...se fai un finanziamento devi rifirmare un nuovo contratto di finanziamento che prevede il pagamento rateale, quindi deve essere d'accordo anche il venditore, e quindi NON hai riscattato il veicolo ma hai fatto un nuovo contratto.
 
Ultima modifica:

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
@mil77
Penso che abbiamo annoiato abbastanza gli altri utenti, chiudo solo dicendo che forse stiamo dicendo la stessa cosa ma in modo diverso.

Non si hanno news di Conti in uscita? Vista la non convocazione pensavo fosse abbastanza imminente
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
@mil77
Penso che abbiamo annoiato abbastanza gli altri utenti, chiudo solo dicendo che forse stiamo dicendo la stessa cosa ma in modo diverso.

Non si hanno news di Conti in uscita? Vista la non convocazione pensavo fosse abbastanza imminente
Letto su Twitter che oggi Capozzucca del Cagliari era a Milano per parlare di Pobega e Conti.
Magari l'accordo è: se compri Conti di do anche Pobega in prestito.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Con gli arrivi di Florenzi Bakayoko e Pellegri ormai praticamente sicuri dovremmo tornare intorno ai valori payroll dello scorso anno (145 circa)

A quel punto diventerebbe praticamente obbligatorio cedere 1/2 dei 4 cessi (Conti Krunic Castillejo Tatarusanu) per poterci muovere con decisione su Adli e sul benedetto trequartista.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Con gli arrivi di Florenzi Bakayoko e Pellegri ormai praticamente sicuri dovremmo tornare intorno ai valori payroll dello scorso anno (145 circa)

A quel punto diventerebbe praticamente obbligatorio cedere 1/2 dei 4 cessi (Conti Krunic Castillejo Tatarusanu) per poterci muovere con decisione su Adli e sul benedetto trequartista.
Qualcuno ipotizzava un payroll a 160 (forse proprio tu se non sbaglio?) alla fine invece si rimarrà credo sui valori attuali. Si cerca una uscita disperata (Conti) per fare entrare un centrocampista in extremis e chiudere il mercato.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Qualcuno ipotizzava un payroll a 160 (forse proprio tu se non sbaglio?) alla fine invece si rimarrà credo sui valori attuali. Si cerca una uscita disperata (Conti) per fare entrare un centrocampista in extremis e chiudere il mercato.
Si, pensavo che avremmo chiuso intorno ai 160-170 con gli introiti CL.
Avevo sottovalutato l'opera di ristrutturazione conti di Elliott, probabile che a questo punto si cerchi un equilibrio intorno ai 120-130 (valore odierno meno i vari Caldara Conti Castillejo Krunic) intanto che i ricavi crescono
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Con gli arrivi di Florenzi Bakayoko e Pellegri ormai praticamente sicuri dovremmo tornare intorno ai valori payroll dello scorso anno (145 circa)

A quel punto diventerebbe praticamente obbligatorio cedere 1/2 dei 4 cessi (Conti Krunic Castillejo Tatarusanu) per poterci muovere con decisione su Adli e sul benedetto trequartista.
Qualcuno ipotizzava un payroll a 160 (forse proprio tu se non sbaglio?) alla fine invece si rimarrà credo sui valori attuali. Si cerca una uscita disperata (Conti) per fare entrare un centrocampista in extremis e chiudere il mercato.

AGGIORNAMENTO
Inserito Florenzi, con stipendio circa di 3 milioni netti.

Per il resto vedremo. Se arriva Pellegri (prestito e ingaggio peserebbero 2 milioni circa), Bakayoko (circa 5 milioni di ingaggio, bisogna vedere se prestito gratuito) e Adli (2,5 milioni circa di ammortamento e 1 di stipendio) il payroll arriverebbe a circa 150 milioni.

Dovrebbero uscire Conti e Pobega almeno, e ci sarebbe almeno un risparmio di 5 milioni. Per cui ci si assesterebbe a 145 milioni circa, come l’anno scorso in pratica. Se poi uscisse Castillejo in via definitiva, ci sarebbe spazio per la famosa ala destra, ma non fantastichiamo troppo!
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
AGGIORNAMENTO

Aggiunto Pellegri in prestito a 0,5 milioni e 1 milione di stipendio (da altre fonti ho letto anche 0,75 milioni, sono stato largo). Si superano di poco i 140 milioni.

Restiamo in attesa delle uscite di Conti, Castillejo e Pobega per chiudere gli ultimi 3 colpi (Bakayoko, Adli e Mister X).
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si, pensavo che avremmo chiuso intorno ai 160-170 con gli introiti CL.
Avevo sottovalutato l'opera di ristrutturazione conti di Elliott, probabile che a questo punto si cerchi un equilibrio intorno ai 120-130 (valore odierno meno i vari Caldara Conti Castillejo Krunic) intanto che i ricavi crescono

Io resto convinto che in era post-Covid, al netto di possibili crescite del marchio derivanti da partecipazioni ripetute alla CL, i ricavi dovrebbero assestarsi intorno ai 250-260 milioni che tolti 90-100 milioni di spese generali porta ad un payroll intorno ai 160 milioni.
Evidentemente si é voluto far assorbire parte dei costi Covid al payroll di quest anno e prima di equilibrare il bilancio sui ricavi da CL si vuole avere una partecipazione con continuitá.

Io sono convinto che questo sia l’anno chiave.
Finendo il Covid, smaltendo i contratti residuali dei cuori progetto (Caldara, Conti…) e con la seconda partecipazione alla CL, l’anno prossimo dovremmo avere ampi margini per rinforzare la squadra.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,473
Reaction score
87
Io resto convinto che in era post-Covid, al netto di possibili crescite del marchio derivanti da partecipazioni ripetute alla CL, i ricavi dovrebbero assestarsi intorno ai 250-260 milioni che tolti 90-100 milioni di spese generali porta ad un payroll intorno ai 160 milioni.
Evidentemente si é voluto far assorbire parte dei costi Covid al payroll di quest anno e prima di equilibrare il bilancio sui ricavi da CL si vuole avere una partecipazione con continuitá.

Io sono convinto che questo sia l’anno chiave.
Finendo il Covid, smaltendo i contratti residuali dei cuori progetto (Caldara, Conti…) e con la seconda partecipazione alla CL, l’anno prossimo dovremmo avere ampi margini per rinforzare la squadra.
E se non dovessimo qualificarci?
Ad oggi mi sembriamo più scarsi rispetto alla scorsa stagione
 
Alto