Parole sante. Quando si parla di sostituire il lavoro fisico se ne parla con disprezzo di chi lo fa, quando si arriva al lavoro mentale escono tutti i professorini col sedere in caldo, vedremo loro come si reinventano. Tanto i posti con l'IA non ci saranno più, inutile illudersi.
C'è un classismo disgustoso ogni volta. Ricordo ancora una discussione surreale di Reddit dove si imputava a gente di 50 e passa anni le solite cacate.
Nell'ordine le più gettonate erano sempre:
Eh, se non hai studiato, scelto un settore buono sono cavoli tuoi. cit.
Eppure se sono arrivati a oltre 50 anni senza problemi vuol dire che andava bene prima no?
Inventati un lavoro, fai 40405205 corsi, mettiti in proprio, investi su te stesso, diventa ingegnere informatico a 60 anni e già che ci sei prendi na laurea al Mit ed Harvard e vedi che non avrai problemi dopo.
Tutta gente che pensa di essere indispensabile e fare un lavoro essenziale. Ma con l'IA non si scherza, lo butta al **** anche agli ingegneri veramente iper qualificati della madonna e non certo i cazzari di Reddit che si credono Dei in terra.