Hollywood in sciopero per la IA. HOD, Stanger things, TLOR a rischio posticipo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
A uno Stato conviene mandare a casa milioni di dipendenti pubblici per sostituirli con la IA? Alle aziende conviene che l’80% della popolazione occidentale, se non mondiale, sia senza reddito? A me sembra abbastanza ovvio che la risposta sia no a entrambe le domande.

Invece è aritmeticamente SI ad entrambe.

È lo stesso identico discorso dei bonus, funziona alla stessa maniera, vai sempre in tilt su questi argomenti :LOL:

Se assumi personale spendendo molto di piu di quello che potresti spendere con la AI ottenendo lo stesso risultato, stai dando una specie di bonus "facendoli lavorare tanto per non stare a casa"

È contro la matematica elementare
Si può fare, ma è assistenzialismo al 101%

Modo carino di dire "sperpero"

Il problema di uno Stato non è mica dare lavoro, pure in Nigeria lavorano, pure in Argentina.

La differenza la fa la produttività di un paese.

Puoi lavorare molto ma restando povero, oppure lavorare poco riuscendo a campare cento volte meglio dei primi.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Ma tutta la tecnologia fin qui ideata ha comunque bisogno dell’intervento umano. La IA, da quel che dicono gli addetti ai lavori, ha il potenziale per fare tutto da sola. Situazione abbastanza diversa.

E comunque no. A me non piacerebbe starmene con le mani in mano e vivere di ciò che mi passa un robot, fossero anche le stesse identiche cose che ho ora.
infatti si dovrebbe passare ad altro:
Hobby ( passione)
i tuoi talenti..
magari congiunti con varie scuole
per scoprire dove sei più incrine a sollevarti dalla media
lavoro congiunto della popolazione mondiale per lo sviluppo della umanità in tutti i settori

Certamente il mondo non ha bisogno di gente che si mette le mani in mano ! ma non esiste solo il bianco o il nero.. c'è anche il grigio.. sarebbe anche ora di passare ad altro..

Chiudo dicendo che con questo sistema mondiale abbiamo distrutto il mondo pur sapendolo.. io non mi dimentico delle prese in giro sui cambiamenti climatici, perché voleva dire rimetterci sul lato economico e delle abitudini avute fino adesso
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Spero venga sfanculata parecchia gente ai piani alti grazie all'IA. Già ora parecchia gente potrebbe essere sfanculata subito.
Quando tocca ai poveracci frega mai nulla nessuno, devi adeguarti, è il progresso e bla bla bla. Fatti 100 mila corsi, investi su te stesso, retoriche a non finire, bla bla bla.

E' il progresso che si adeguino e imparino nuove "skills" e facciano corsi e si trovino un altro lavoro se non gli sta bene questo.
Non è proprio la stessa cosa.. Un conto è che un'ia venga utilizzata x fare un lavoro.. Diverso è che ti cloni voce e aspetto e che questo avatar venga poi usato da una casa cinematografica che ne detiene i diritti per sempre senza riconoscerti nulla..
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,932
Reaction score
9,708
infatti si dovrebbe passare ad altro:
Hobby ( passione)
i tuoi talenti..
magari congiunti con varie scuole
per scoprire dove sei più incrine a sollevarti dalla media
lavoro congiunto della popolazione mondiale per lo sviluppo della umanità in tutti i settori

Certamente il mondo non ha bisogno di gente che si mette le mani in mano ! ma non esiste solo il bianco o il nero.. c'è anche il grigio.. sarebbe anche ora di passare ad altro..

Chiudo dicendo che con questo sistema mondiale abbiamo distrutto il mondo pur sapendolo.. io non mi dimentico delle prese in giro sui cambiamenti climatici, perché voleva dire rimetterci sul lato economico e delle abitudini avute fino adesso
A cosa servirebbe la scuola?
E sollevarsi dalla media cosa significa?
Perche potrai fare qualsiasi cosa tanto la IA lo potrà fare meglio e più velocemente di qualsiasi umano.
Quindi anche la scuola perderebbe senso.
Penso che ancora non abbiamo ben capito tutte le modifiche che ci sarebbero in questa società.
E se regalano soldi a tutti per rimanere a casa allora quella cifra sarà uguale per tutti... Quindi non ci sarebbero più ricchi o poveri. Sarebbe una specie di comunismo.
Ma quelli che sono pieni di soldi oggi cosa farebbero?
I loro soldi rimarrebbero o si partirebbe da zero ? E quelli che sono in politica accetterebbero di perdere il potere? E i paesi ricchi?
E per i diversi paesi bellicosi come facciamo? E per i paesi che si rifiuterebbero di entrare in questa nuova società mondiale?

A livello di evoluzione penso che faremo un bel banzo indietro.
Immagina il numero di cervelli vuoti che ci saranno non dovendo andare a scuola o andare a lavoro 8 ore al giorno.
Potranno spararsi 16 ore di tiktok di fila...
Gia ora l'essere umano occidentale si annoia così tanto che non ha nulla da pensare a parte a quelle strunzate wokiste. Immagina quelli con tempo libero solo per quello...

Ci sarebbero miliardi di possibilità di fare cose buone. Ma quando penso alle poche cose scritte qui mi dico che le probabilità che ne esca una cosa buona sono ridottissime.
 

Rudi84

Junior Member
Registrato
26 Ottobre 2020
Messaggi
3,064
Reaction score
3,058
Però gli attori non sono in sciopero solo contro l' IA ma anche perchè vogliono ancora soldi per i loro film e serie che vanno in streaming tipo su netflix anche se sono contenuti vecchi. Ho letto l'intevista di un attore che recitava in "una mamma per amica" e dice che netflix guadagna ancora da quella serie pur essendo finita da tanti anni e che dovrebbero averne anche loro una parte. Cioè ci sono attori che prendono anche 20 milioni di dollari per un film e si lamentano pure perchè ne vogliono di più. Da una parte mi dispiace che non facciano film per un pò (anche perchè ieri sera ho visto la prima parte del nuovo Mission Impossible e chissà adesso quando uscirà la seconda) però non posso minimamente simpatizzare per loro quando io lavoro 9 ore al giorno in un capannone con il caldo di questi giorni. E un 'altra cosa: proprio oggi è uscita una nuova foto del film di Biancaneve che la Disney sta rifacendo ed era una foto che ritrae quelli che dovrebbero sostituire i 7 nani che sarebbero tipo delle creature magiche perchè altrimenti si sarebbero offese le persone nane dopo che la fiaba esiste da 1 milione di anni e allora uno spera che questo sciopero duri a lungo per non vedere queste porcherie
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,971
Reaction score
2,138
A cosa servirebbe la scuola?
E sollevarsi dalla media cosa significa?
Perche potrai fare qualsiasi cosa tanto la IA lo potrà fare meglio e più velocemente di qualsiasi umano.
Quindi anche la scuola perderebbe senso.
Penso che ancora non abbiamo ben capito tutte le modifiche che ci sarebbero in questa società.
E se regalano soldi a tutti per rimanere a casa allora quella cifra sarà uguale per tutti... Quindi non ci sarebbero più ricchi o poveri. Sarebbe una specie di comunismo.
Ma quelli che sono pieni di soldi oggi cosa farebbero?
I loro soldi rimarrebbero o si partirebbe da zero ? E quelli che sono in politica accetterebbero di perdere il potere? E i paesi ricchi?
E per i diversi paesi bellicosi come facciamo? E per i paesi che si rifiuterebbero di entrare in questa nuova società mondiale?

A livello di evoluzione penso che faremo un bel banzo indietro.
Immagina il numero di cervelli vuoti che ci saranno non dovendo andare a scuola o andare a lavoro 8 ore al giorno.
Potranno spararsi 16 ore di tiktok di fila...
Gia ora l'essere umano occidentale si annoia così tanto che non ha nulla da pensare a parte a quelle strunzate wokiste. Immagina quelli con tempo libero solo per quello...

Ci sarebbero miliardi di possibilità di fare cose buone. Ma quando penso alle poche cose scritte qui mi dico che le probabilità che ne esca una cosa buona sono ridottissime.
Quotone enorme.
La discussione non può e non deve fermarsi alle (sacrosante) congetture economiche.
Avere anche un intero pianeta col tempo libero h24 7/7 giorni non "risolve" un bel niente. Come dici tu gli effetti della libertà insensata e decontestualizzata li vediamo già adesso. E non parlo neanche col carico di pessimismo, per cui se tutti fossimo liberi finiremmo come la feccia di tik tok; ad andare a grosso rischio sarebbe la fettona buona di gente apposto. L'ovvio è che non siamo dei robot e non siamo solo un cervello che esegue, ma anche un cervello che "sente" scientificamente, non c'entra nulla il romanticismo. Letteralmente a noi per campare serve un contesto, figlio dell evoluzione e in parte anche della società creata dall uomo (comunque in linea con le funzioni cerebrali, quindi dopamina serotonina anche con la sex doll ma figlio di della nostra natura).
La depressione è la patologia simbolo del cervello emotivo non tanto nel breve termine ma nel lunghissimo termine (anzi life time).
Se veniamo strappati via dal contesto siamo finiti, sarebbe peggio che una guerra nucleare. Senza una prospettiva il cervello si ammalerebbe senza dubbio alcuno.
Figuratevi che c'è un intero filone di ricerca relativo ai futuri viaggi spaziali di lunga durata che studia per capire in pratica come rimanere sani di mente in un altro contesto. E questo al netto del fatto che si farebbe con uno storico scopo (es colonizzare un altro pianeta).

Per farla corta: prendete un qualsiasi uomo e toglietegli come per magia il lavoro e la f1ga. Rischio perdita di senso altissimo. Ma anche esempi dal mondo reale: persona che perde il lavoro e non riparte più. Eppure gli basterebbe cercarsi un altro lavoro. Basta un niente per azzerare un essere umano.

Qui addirittura parliamo di far sparire o quasi il lavoro. Con tanti saluti al daimon di James Hillman.
Possiamo vivere solo dentro questa bolla, non solo inteso come atmosfera ma anche come contesto di vita. Il tema è stupendo ma andrebbe articolato troppo
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Invece è aritmeticamente SI ad entrambe.

È lo stesso identico discorso dei bonus, funziona alla stessa maniera, vai sempre in tilt su questi argomenti :LOL:

Se assumi personale spendendo molto di piu di quello che potresti spendere con la AI ottenendo lo stesso risultato, stai dando una specie di bonus "facendoli lavorare tanto per non stare a casa"

È contro la matematica elementare
Si può fare, ma è assistenzialismo al 101%

Modo carino di dire "sperpero"

Il problema di uno Stato non è mica dare lavoro, pure in Nigeria lavorano, pure in Argentina.

La differenza la fa la produttività di un paese.

Puoi lavorare molto ma restando povero, oppure lavorare poco riuscendo a campare cento volte meglio dei primi.
La risposta è sì a entrambe se sei Alice nel Paese delle Meraviglie e/o se sei al ventesimo litro di birra. La produttività non è fine a se stessa ma funzionale a uno scambio economico. C’è bisogno di qualcuno che acquisti un bene o usufruisca di un servizio pagando. Se tu te ne stai a casa a grattarti i gioielli di famiglia, non hai un reddito e, di conseguenza, non puoi acquistare beni né usufruire di servizi. A meno che non stai sostenendo che ci saranno così tanti soldi che ogni Stato potrà fare assistenzialismo di massa distribuendo soldi ai cittadini per non fare nulla al solo fine di acquistare beni e servizi. E qui si ritorna ai motivi per i quali la risposta è sì ad entrambe le domande.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,929
Reaction score
21,801
La IA ha potenzialità infinite. Se non si pone un freno, davvero si arriverà in una situazione in cui per la stragrande maggioranza dei lavori non servirà personale umano. E quello, per ovvie ragioni, decreterà la nostra estinzione, altro che progresso.

Non si estinguerà nessuno. La IA non ha nessun motivo per far estinguere gli esseri umani, a meno che non venga istruita in tal senso da un altro essere umano. Se ti estingui, la colpa non è della IA.

Tornerai a zappare nei campi, quello sì (che sarebbe la tua normale mansione, tra l'altro).

Quello che avverrà sarà una ben precisa divisione del genere umano: quelli che faranno da schiavi e vivranno nella mediocrità e/o indigenza, magari il 99% del tutto, e quelli che trarranno vantaggio dalla IA, perché saranno gli eletti.

Eletti tra i quali annoverare, ovviamente, sempre i soliti filantropi/donatori di milioni a vanvera.

Sì, insomma, sta già succedendo anche senza la IA, solo che tu non te ne accorgi ed hai bisogno di qualcosa di più tangibile per renderlo credibile alla tua mente (un po' limitata, diciamolo in tutta onestà, eh).
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Non si estinguerà nessuno. La IA non ha nessun motivo per far estinguere gli esseri umani, a meno che non venga istruita in tal senso da un altro essere umano. Se ti estingui, la colpa non è della IA.

Tornerai a zappare nei campi, quello sì (che sarebbe la tua normale mansione, tra l'altro).

Quello che avverrà sarà una ben precisa divisione del genere umano: quelli che faranno da schiavi e vivranno nella mediocrità e/o indigenza, magari il 99% del tutto, e quelli che trarranno vantaggio dalla IA, perché saranno gli eletti.

Eletti tra i quali annoverare, ovviamente, sempre i soliti filantropi/donatori di milioni a vanvera.

Sì, insomma, sta già succedendo anche senza la IA, solo che tu non te ne accorgi ed hai bisogno di qualcosa di più tangibile per renderlo credibile alla tua mente (un po' limitata, diciamolo in tutta onestà, eh).
Ma non intendevo estinzione nel senso che i robot ci si rivolteranno contro sterminandoci.
Se in un Paese come l’Italia con 60 milioni di abitanti e 22 milioni di lavoratori si sostituisce l’80% dei mestieri con la IA, si hanno 17,6 milioni di disoccupati senza reddito. Mi pare evidente quale sarebbe l’epilogo.
A meno che non si voglia sostenere che ci sarebbero risorse economiche in quantità tali che uno Stato come l’Italia potrebbe fare assistenzialismo mantenendo 17,6 milioni di giratori di pollici professionisti e dando loro un potere d’acquisto simile a quello attuale per poter mantenere tutto il baraccone economico-industriale. Anzi, in realtà il potere dovrebbe essere aumentato in misura proporzionale all’aumento della produttività, quindi lo Stato dovrebbe elargire risorse economiche superiori a quelle che attualmente ognuno percepisce con il proprio lavoro.

PS: mi sorprende che un uomo di altri tempi come te consideri quello di lavorare la terra un mestiere degradante. Io lo considero uno dei mestieri più nobili. Prodursi il cibo da sé, con il proprio lavoro e le proprie conoscenze nella gestione delle colture dev’essere un’enorme soddisfazione. E, peraltro, il sapersi produrre il cibo da sé è un’abilità che darebbe un enorme vantaggio in termini di sopravvivenza in caso di tracollo del sistema produttivo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto