Hollywood in sciopero per la IA. HOD, Stanger things, TLOR a rischio posticipo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
La risposta è sì a entrambe se sei Alice nel Paese delle Meraviglie e/o se sei al ventesimo litro di birra. La produttività non è fine a se stessa ma funzionale a uno scambio economico. C’è bisogno di qualcuno che acquisti un bene o usufruisca di un servizio pagando. Se tu te ne stai a casa a grattarti i gioielli di famiglia, non hai un reddito e, di conseguenza, non puoi acquistare beni né usufruire di servizi. A meno che non stai sostenendo che ci saranno così tanti soldi che ogni Stato potrà fare assistenzialismo di massa distribuendo soldi ai cittadini per non fare nulla al solo fine di acquistare beni e servizi. E qui si ritorna ai motivi per i quali la risposta è sì ad entrambe le domande.

Non insisto perché so che tieni la barra dritta a prescindere.

Usavi gli stessi argomenti anche col "bonus 110" ed è finito col marchio "peggiore sperpero della storia della Repubblica", primo in classifica proprio.

A sti concetti sei allergico quindi getto la spugna.

Io credo che con l' IA certe cose/servizi per cui lavoriamo oggi diventeranno gratis o giu di li.

Probabilmente lavoreremo meno.

Attenzione, non vuol dire che saremo ricchi.

Anzi, il tenore di vita penso sarà più basso di quello di oggi, ma non ti mancherà nulla dei beni e servizi essenziali.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
A cosa servirebbe la scuola?
E sollevarsi dalla media cosa significa?
Perche potrai fare qualsiasi cosa tanto la IA lo potrà fare meglio e più velocemente di qualsiasi umano.
Quindi anche la scuola perderebbe senso.
Penso che ancora non abbiamo ben capito tutte le modifiche che ci sarebbero in questa società.
E se regalano soldi a tutti per rimanere a casa allora quella cifra sarà uguale per tutti... Quindi non ci sarebbero più ricchi o poveri. Sarebbe una specie di comunismo.
Ma quelli che sono pieni di soldi oggi cosa farebbero?
I loro soldi rimarrebbero o si partirebbe da zero ? E quelli che sono in politica accetterebbero di perdere il potere? E i paesi ricchi?
E per i diversi paesi bellicosi come facciamo? E per i paesi che si rifiuterebbero di entrare in questa nuova società mondiale?

A livello di evoluzione penso che faremo un bel banzo indietro.
Immagina il numero di cervelli vuoti che ci saranno non dovendo andare a scuola o andare a lavoro 8 ore al giorno.
Potranno spararsi 16 ore di tiktok di fila...
Gia ora l'essere umano occidentale si annoia così tanto che non ha nulla da pensare a parte a quelle strunzate wokiste. Immagina quelli con tempo libero solo per quello...

Ci sarebbero miliardi di possibilità di fare cose buone. Ma quando penso alle poche cose scritte qui mi dico che le probabilità che ne esca una cosa buona sono ridottissime.
stai facendo tutto te ?
a scuola ci vai per il tuo bagaglio personale..
per non essere un somaro da fare solo ingrassare, infatti non sono pochi le fonti che ci fanno sapere,che quelli che detengono il potere ci vogliono così! e al momento in Italia gli sta andando tutto alla grande.. oppure il lavaggio del cervello fatto ti fa pensare che istruzione è mirata unicamente per il mondo del lavoro? poi seriamente.. non si passa a non saper leggere né scrivere perché c'è il robot che ti stira i panni di casa ? forse hai visto il film dove la trama era quella ?? con 1 solo uomo intelligente vs tutti il resto sciocco per usare un eufemismo..


poi io non posso sposare quello che scrivi..
perché io parlo di eliminare il Dio Denaro
con tutta la falsa che hanno costruito nei secoli
rimandando finché potevano queste tecnologie
invece tu insisti a non mollare questo sistema mondiale che non ha futuro.. dopo il collasso avevano escogitato di fare i soldi con i movimenti dei soldi ( borsa) ora invece ci faranno portare al medioevo... perché delle soluzioni per evitare la discesa economica non ci stanno..
 
Ultima modifica:

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,708
stai facendo tutto te ?
a scuola ci vai per il tuo bagaglio personale..
per non essere un somaro da fare solo ingrassare, infatti non sono pochi le fonti che ci fanno sapere,che quelli che detengono il potere ci vogliono così! e al momento in Italia gli sta andando tutto alla grande.. oppure il lavaggio del cervello fatto ti fa pensare che istruzione è mirata unicamente per il mondo del lavoro? poi seriamente.. non si passa a non saper leggere né scrivere perché c'è il robot che ti stira i panni di casa ? forse hai visto il dove la trama era quella ??
Guarda lavoro nelle scuole.
Ti dico che i ragazzi di oggi già fanno poco o nulla mentre hanno la pressione di dovere comunque fare qualcosa di decente per il loro futuro... Immagina se non ci fosse nemmeno questo obiettivo.
Mi dispiace per te ma se pensi che la gente vada a scuola per il suo bagaglio personale allora ti dico che sei completamente fuori dal mondo.
Non ti dico che non ci siano studenti interessanti che lo facciano ANCHE per quello... Ma ne avrò visti FORSE una decina in 20 anni di lavoro. E in media ho sui 100-120 studenti a l'anno ?
Gli altri vengono a scuola perché non possono rimanere a casa a giocare con la PlayStation per via del obbligazione scolastica o perché i parenti impazzirebbero ad averli 365 giorni a l'anno a casa. Chiedere ai parenti del periodo lockdown ?
Se l'obiettivo fosse solo di imparare, crescere... Ci sarebbero molti adolescenti nelle biblioteche... Invece sono a casa.
Ci sarebbero molti più libri venduti... Invece le cose che vanno a ruba sono i social, Fortnite, fifa, call off... Ci sarebbero più persone ad usare app come Duolingo che tiktok...

Hai una visione "romantica" del adolescente e forse del umanità in generale.
Lasciando pure perdere i studenti ti dico che se lasciassi i miei figli decidere non ci andrebbero di sicuro. Purtroppo eh.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
Ma non intendevo estinzione nel senso che i robot ci si rivolteranno contro sterminandoci.
Se in un Paese come l’Italia con 60 milioni di abitanti e 22 milioni di lavoratori si sostituisce l’80% dei mestieri con la IA, si hanno 17,6 milioni di disoccupati senza reddito. Mi pare evidente quale sarebbe l’epilogo.
A meno che non si voglia sostenere che ci sarebbero risorse economiche in quantità tali che uno Stato come l’Italia potrebbe fare assistenzialismo mantenendo 17,6 milioni di giratori di pollici professionisti e dando loro un potere d’acquisto simile a quello attuale per poter mantenere tutto il baraccone economico-industriale. Anzi, in realtà il potere dovrebbe essere aumentato in misura proporzionale all’aumento della produttività, quindi lo Stato dovrebbe elargire risorse economiche superiori a quelle che attualmente ognuno percepisce con il proprio lavoro.

PS: mi sorprende che un uomo di altri tempi come te consideri quello di lavorare la terra un mestiere degradante. Io lo considero uno dei mestieri più nobili. Prodursi il cibo da sé, con il proprio lavoro e le proprie conoscenze nella gestione delle colture dev’essere un’enorme soddisfazione. E, peraltro, il sapersi produrre il cibo da sé è un’abilità che darebbe un enorme vantaggio in termini di sopravvivenza in caso di tracollo del sistema produttivo.

La soluzione è molto semplice, di una tale semplicità che ovviamente non verrà percorsa.

Basta aumentare gli stipendi e vedere i prezzi scendere, come sarebbe giusto accadesse. Visto che la IA è infinitamente più efficiente degli umani nello svolgere le attività (come viene detto), è logico che dovresti vedere tutto a prezzi più accessibili. Con la IA, come dicono tutti, dovresti lavorare meno o affatto, riuscendo a campare uguale facendo sempre meno. Almeno questo è quello che propagandano gli invasati che credono che dall'oggi al domani gli algoritmi ti tirano fuori le soluzioni a tutti i problemi del pianeta.

Invece gli stipendi scendono perché le aziende fanno cartello, e gli stipendi se li beccano i supermegamanagers che ottengono premi quando buttano fuori la gente o la tengono in regime di precarietà, perché questo consente all'azienda stessa (leggi: i soliti delinquenti) di magnarsi tutti i guadagni.

Altrimenti come fanno i grandi signori a comprarsi le barche e le Lamborghini, che costano sempre di più, con i marchi del lusso che non accennano alla minima crisi quando dovrebbero essere i primi a sparire, eh.

E per i prezzi, invece, salgono alle stelle e adesso un sacchetto di frutta ti costa un occhio della testa. Tutto con le solite scuse di guerre e pandemie.

In questi ultimi tempi ho avuto modo di notare robe assurde, tipo:
- un collirio per gli occhi, 39 €
- una placca di plastica per la presa di corrente, 23 €
- tassa rifiuti, aumentata, laddove parlano di risparmi per via della raccolta differenziata

Qualcuno mi spieghi come siano possibili queste robe. La sensazione è che quando entrerà in pista la IA, i prezzi saliranno ancora di più, badalà.

PS

Per quanto riguarda la coltivazione della terra, io non la ritengo dequalificante, semmai è la maggioranza della gente che lo fa, cercando di ottenere il solito impiego d'ufficio per ovvie ragioni. Per la mia mentalità, un contadino dovrebbe guadagnare quanto un ingegnere.

Strano, eh.

Magari così la smetti di darmi del fassista retrogrado, quando questo è un concetto che dovrebbe stare in cima ai pensieri dei maledetti sinistroidi, che invece applaudono alla Carola o quando esce fuori il Bill Gatez che mette in saccoccia sempre più finanziamenti per le sue idee idiote contro l'uomo.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Ovviamente questa organizzazione scolastica dev'essere rivolta come un calzino nel mondo che intendo io, perché per fare un esempio banale.. di ristudiare tutte le materie delle medie nei primi anni delle superiori, ne facevo volentieri a meno perché da una sensazione di perdita di tempo e mal funzionamento del sistema scolastico.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Non insisto perché so che tieni la barra dritta a prescindere.

Usavi gli stessi argomenti anche col "bonus 110" ed è finito col marchio "peggiore sperpero della storia della Repubblica", primo in classifica proprio.

A sti concetti sei allergico quindi getto la spugna.

Io credo che con l' IA certe cose/servizi per cui lavoriamo oggi diventeranno gratis o giu di li.

Probabilmente lavoreremo meno.

Attenzione, non vuol dire che saremo ricchi.

Anzi, il tenore di vita penso sarà più basso di quello di oggi, ma non ti mancherà nulla dei beni e servizi essenziali.
Non è questione di tenere la barra dritta: se non spieghi PERCHÈ qualcuno dovrebbe fare investimenti economici importanti per ottenere una tecnologia che gli consenta di produrre qualcosa per poi regalarla alla gente, stai facendo un discorso della categoria “voglio la pace nel Mondo”.
E comunque sul bonus io ti ho scritto mille volte che non ero in grado di giudicare perché tra gli economisti e addetti ai lavori in generale c’erano opinioni contrastanti. Sei tu quello che era annebbiato dal rosicamento. E, a quanto vedo, lo sei ancora… :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Non è questione di tenere la barra dritta: se non spieghi PERCHÈ qualcuno dovrebbe fare investimenti economici importanti per ottenere una tecnologia che gli consenta di produrre qualcosa per poi regalarla alla gente, stai facendo un discorso della categoria “voglio la pace nel Mondo”.

Manco morto te lo spiego, più divertente vederti pensare che le cose funzionino al contrario di come poi andrà in realtà.

Anche perché ci ho già provato più volte, quindi getto la spugna.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,499
Reaction score
1,063
Non è questione di tenere la barra dritta: se non spieghi PERCHÈ qualcuno dovrebbe fare investimenti economici importanti per ottenere una tecnologia che gli consenta di produrre qualcosa per poi regalarla alla gente, stai facendo un discorso della categoria “voglio la pace nel Mondo”.
E comunque sul bonus io ti ho scritto mille volte che non ero in grado di giudicare perché tra gli economisti e addetti ai lavori in generale c’erano opinioni contrastanti. Sei tu quello che era annebbiato dal rosicamento. E, a quanto vedo, lo sei ancora… :asd:
Pagherai abbonamento ma non credo singola prestazione. Un notaio o un geometra si fanno pagare perché dedicano anche del tempo, la IA la stessa prestazione la fa sul momento, per IA è indifferente essere attiva o meno quindi si paga per il fatto di averla piuttosto che per il lavoro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Pagherai abbonamento ma non credo singola prestazione. Un notaio o un geometra si fanno pagare perché dedicano anche del tempo, la IA la stessa prestazione la fa sul momento, per IA è indifferente essere attiva o meno quindi si paga per il fatto di averla piuttosto che per il lavoro.

Il 99% delle mansioni di 200 anni fa, oggi vengono svolte dalla tecnologia, se non sono addirittura sparite.
E siamo ancora tutti vivi.

Poi se qualcuno vuole tornare a trasportare l'acqua un secchio alla volta, oppure arare un campo col bue, oppure fare bolle/fatture/calcoli con carta e calamaio, tagliare un pezzo sagomato in acciaio a mano con il flessibile, fare 20 km di auto e cercare in 5 negozi diversi un oggetto introvabile che in 2 giorni l' ho a casa tramite internet, faccia pure.

Nella mia visione della vita, se non ledi il prossimo, qualsiasi cosa tu faccia, hai il mio totale rispetto.

La tecnologia cattiva non è quella che facilita la vita e la rende più accessibile e meno faticosa
La tecnologia cattiva è quella che rende rincoglioniti ( social ad esempio)
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Manco morto te lo spiego, più divertente vederti pensare che le cose funzionino al contrario di come poi andrà in realtà.

Anche perché ci ho già provato più volte, quindi getto la spugna.
Fai sempre il saputello che sa come va il mondo e tratti la gente come stupida per non rispondere a domande semplicissime. Ma è colpa mia che mi ostino a provarci. Discorso chiuso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto