Hollywood in sciopero per la IA. HOD, Stanger things, TLOR a rischio posticipo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Fai sempre il saputello che sa come va il mondo e tratti la gente come stupida per non rispondere a domande semplicissime. Ma è colpa mia che mi ostino a provarci. Discorso chiuso.

No no alt, dove non so di che parlo me ne sto bello zitto zitto.

Ma dove la castroneria è palese, non posso che dire le cose come stanno.

Tanto carta canta, quindi me ne assumo anche la responsabilità, non è che lancio il sasso e nascondo la mano.

Vediamo tra qualche anno se verrà scelta l' intelligenza artificiale dove applicabile e dove più conveniente, o se sarà ancora mantenuto il posto all' umano a scapito di convenienza economica e efficienza.

Che poi te lo dico per diplomazia, perché basta mettere il naso fuori casa per vedere come va.

Dal benzinaio, alla cassa del supermercato, ai magazzini delle aziende.

Ogni minuto che passa è un +1 in favore dell' automazione.
Mai visto andare aziende in senso opposto.

Piaccia, o non piaccia.

L' unica variabile è qualche legge di Stato che ne impedisca l' uso.

Ma anche a quel punto, o lo fa tutto il mondo o non potrai farlo nemmeno tu perché altrimenti vai fuori mercato.
 
Ultima modifica:
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Pagherai abbonamento ma non credo singola prestazione. Un notaio o un geometra si fanno pagare perché dedicano anche del tempo, la IA la stessa prestazione la fa sul momento, per IA è indifferente essere attiva o meno quindi si paga per il fatto di averla piuttosto che per il lavoro.
Beh ma il punto è sempre lo stesso: come paghi se non lavori? Se il 90% dei mestieri è svolto da una AI autosufficiente che si fa?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
No no alt, dove non so di che parlo me ne sto bello zitto zitto.

Ma dove la castroneria è palese, non posso che dire le cose come stanno.
E allora perché non lo dici? Ah già perché siamo troppo stupidi per capire perché qualcuno dovrebbe spendere miliardi e poi regalarci le cose … :asd:
Ri-chiuso discorso, se no diventa chat ed è domenica anche per i mod.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Beh ma il punto è sempre lo stesso: come paghi se non lavori? Se il 90% dei mestieri è svolto da una AI autosufficiente che si fa?

Faranno altro.
Come è sempre stato dall' inizio dei tempi.

Tanto per non prendermi di nuovo del saputello, ti parlo direttamente del mio lavoro :)

Quello che facciamo oggi in un mese, non secoli fa, ma solo 30 anni fa, richiedeva due mesi di lavoro.

Quanti posti sono stati persi? La metà.

Siamo vivi e con condizioni di vita migliorate? Eh si!

Nonostante questo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
E allora perché non lo dici? Ah già perché siamo troppo stupidi per capire perché qualcuno dovrebbe spendere miliardi e poi regalarci le cose … :asd:
Ri-chiuso discorso, se no diventa chat ed è domenica anche per i mod.

Perché ne avremo già parlato 100 volte!
Non credo che tu alla 101 esima possa cambiare idea!

Guarda come andrà, che ti verrà piu semplice capirlo!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
@sunburn eccomi,ho trovato la parola magica.

PRODUTTIVITÀ

Ebbene si, era la cosa piu semplice fin dall' inzio.

L' unico rischio con l' intelligenza artificiale che avremo, sarà quello ( e conoscendo l' Italia non è impossibile) di restare indietro.

Oggigiorno non è la simpatia, ne la voglia di lavorare, che rende alcuni paesi ricchi e altri poveri, giusto?

Ecco, se l' Italia inventasse un intelligenza artificale che svolge il compito X in modo più efficiente di qualunque altro paese, si troverebbe in posizione di estremo vantaggio.
Avrebbe più ricchezza girandosi i polloci di chi fa lo stesso compito pur avendo posti di lavoro mantenuti.

Quindi si, tecnicamente ha dei rischi a livello economico, ma come in TUTTE le cose, solo se resterai al palo mentre tutti crescono e vanno avanti.

Cosa che qui e in Grecia ( gli unici due paesi) accade da 20 anni.

Quindi per chiudere: il problema occupazionale, è un problema assolutamente da ignorare, il focus deve essere cercare di essere i migliori nel campo.
Perché questa tecnologia NON LA FERMI in alcun modo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,843
Faranno altro.
Come è sempre stato dall' inizio dei tempi.
Sono partito dalla premessa che andrebbe(e sarà) posto un limite perché se una IA in larga parte auto-sufficiente erode il 90% dei mestieri non resta altro da fare e tu mi rispondi “faranno altro”. Ok. :asd:


Guarda come andrà, che ti verrà piu semplice capirlo!
Onestamente escludo al di là di ogni ragionevole dubbio che in futuro qualcuno ti darà dei soldi per non fare una mazza e ti offrirà beni e servizi gratuitamente dopo aver speso miliardi in sviluppo tecnologico. Ma il premio Nobel per l’economia sei tu, quindi aspetto fiducioso.

Basta davvero, se no ci segano. Giustamente.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,923
Reaction score
9,708
Faranno altro.
Come è sempre stato dall' inizio dei tempi.

Tanto per non prendermi di nuovo del saputello, ti parlo direttamente del mio lavoro :)

Quello che facciamo oggi in un mese, non secoli fa, ma solo 30 anni fa, richiedeva due mesi di lavoro.

Quanti posti sono stati persi? La metà.

Siamo vivi e con condizioni di vita migliorate? Eh si!

Nonostante questo
Io ti quoto quando dici che non c'è via di scampo.
Andrà necessariamente così.
Per sul come si farà per fare altri lavori stai sbagliando.
Hai parlato del tuo mestiere.
In 30 anni sono stati persi io 50% dei posti. Eppure e vero che la società e comunque in piedi.
Ma appunto stai parlando di una categoria ben precisa.
Invece la rivoluzione del IA sta proprio che farà fuori non 50% dei posti di una categoria ben precisa... Ma il 90% DI TUTTI I POSTI.
Non in mezzo secolo.
Farà fuori tutti in un decennio...
Non ci sarà spazio o tempo per cambiare direzione... Starai a casa perché non ci sarà lavoro.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Io ti quoto quando dici che non c'è via di scampo.
Andrà necessariamente così.
Per sul come si farà per fare altri lavori stai sbagliando.
Hai parlato del tuo mestiere.
In 30 anni sono stati persi io 50% dei posti. Eppure e vero che la società e comunque in piedi.
Ma appunto stai parlando di una categoria ben precisa.
Invece la rivoluzione del IA sta proprio che farà fuori non 50% dei posti di una categoria ben precisa... Ma il 90% DI TUTTI I POSTI.
Non in mezzo secolo.
Farà fuori tutti in un decennio...
Non ci sarà spazio o tempo per cambiare direzione... Starai a casa perché non ci sarà lavoro.

L' Italia non ha mai avuto tanti occupati come di recente però...

Comunque l' ho scritto pochi post sopra.

Reputo anche io probabile lavoreremo molto meno di oggi, ma credo che non vivremo peggio.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Sono partito dalla premessa che andrebbe(e sarà) posto un limite perché se una IA in larga parte auto-sufficiente erode il 90% dei mestieri non resta altro da fare e tu mi rispondi “faranno altro”. Ok. :asd:



Onestamente escludo al di là di ogni ragionevole dubbio che in futuro qualcuno ti darà dei soldi per non fare una mazza e ti offrirà beni e servizi gratuitamente dopo aver speso miliardi in sviluppo tecnologico. Ma il premio Nobel per l’economia sei tu, quindi aspetto fiducioso.

Basta davvero, se no ci segano. Giustamente.

Quindi tutte le longa manus del mondo ( si scrive cosi?) stanno investendo miliardi e miliardi su tecnologie che porteranno ad un impoverimento globale e quindi soldi che non rivedranno mai indietro?

Finirà che beni e servizi che oggi per te sono impattanti a livello economico, avranno un costo irrisorio ( per farti un esempio, le reti degli acquedotti, elettriche, metano).

Una volta per scaldare, muovere oggetti, lavorare eccetera eccetera richiedeva una forza lavoro esorbitante ed infatti avevano costi proibitivi per la maggior parte della gente.

Oggi sono accessibili quasi per tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto