Hollywood in sciopero per la IA. HOD, Stanger things, TLOR a rischio posticipo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Faranno altro.
Come è sempre stato dall' inizio dei tempi.

Tanto per non prendermi di nuovo del saputello, ti parlo direttamente del mio lavoro :)

Quello che facciamo oggi in un mese, non secoli fa, ma solo 30 anni fa, richiedeva due mesi di lavoro.

Quanti posti sono stati persi? La metà.

Siamo vivi e con condizioni di vita migliorate? Eh si!

Nonostante questo
e per questo che non ho continuato..
perché vuole fare combaciare 2 cose incompatibili..

Energia free e autogestione vorrebbe dire che non c'è più bisogno di qualcuno che controlli nascita crescita e morte..
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,910
Reaction score
9,698
L' Italia non ha mai avuto tanti occupati come di recente però...
Ed io non ho detto niente che contraddice quello che hai scritto.
Ma quando il 90% dei posti potranno essere rimpiazzati da un IA che costa meno, non si ferma per malattia... OVVIAMENTE come hai giustamente scritto, la gente perderà il lavoro.
Ma non potrà cambiare perché in qualsiasi direzione si voglia riciclare... L'iansara di nuovo lì a fare meglio, più velocemente e per un costo infinitamente inferiore.
Non ci sarà un modo per uscirne.

Renditi conto che l'IA può rimpiazzare
Telemarketer, matematici, analisti finanziari, Impiegati di banca e commercialisti, giornalisti, scrittori e autori, revisori, ragionieri, analisti e assistenti amministrativi, venditori al dettaglio, traduttori, tassista, magazzinieri, programmatori, social media manager, grafici... E mi fermo qui perché la lista non dico che e infinita... Ma poco ci manca.

Invece l'IA non può (ancora) sostituire il meccanico, l'idraulico, il muratore...

Ma tutti quelli che perdono il lavoro non potranno mica diventatre meccanici. E pure se lo diventassero non ci sarebbe comunque bisogno di loro in quella quantità.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Ed io non ho detto niente che contraddice quello che hai scritto.
Ma quando il 90% dei posti potranno essere rimpiazzati da un IA che costa meno, non si ferma per malattia... OVVIAMENTE come hai giustamente scritto, la gente perderà il lavoro.
Ma non potrà cambiare perché in qualsiasi direzione si voglia riciclare... L'iansara di nuovo lì a fare meglio, più velocemente e per un costo infinitamente inferiore.
Non ci sarà un modo per uscirne.

Renditi conto che l'IA può rimpiazzare
Telemarketer, matematici, analisti finanziari, Impiegati di banca e commercialisti, giornalisti, scrittori e autori, revisori, ragionieri, analisti e assistenti amministrativi, venditori al dettaglio, traduttori, tassista, magazzinieri, programmatori, social media manager, grafici... E mi fermo qui perché la lista non dico che e infinita... Ma poco ci manca.

Invece l'IA non può (ancora) sostituire il meccanico, l'idraulico, il muratore...

Ma tutti quelli che perdono il lavoro non potranno mica diventatre meccanici. E pure se lo diventassero non ci sarebbe comunque bisogno di loro in quella quantità.

Per me invece, quelli che oggi consideriamo beni/servizi essenziali ( mangiare, curarci, energia) saranno quasi gratuiti.
Non dico domani, dico in futuro, magari dopo la nostra morte.

Comunque se ci pensi, parliamo di aria fritta: pensare di prevedere cosa farà un' intelligenza superiore alla nostra è la prova della mia stupidità :lol:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,910
Reaction score
9,698
Per me invece, quelli che oggi consideriamo beni/servizi essenziali ( mangiare, curarci, energia) saranno quasi gratuiti.
Non dico domani, dico in futuro, magari dopo la nostra morte.

Comunque se ci pensi, parliamo di aria fritta: pensare di prevedere cosa farà un' intelligenza superiore alla nostra è la prova della mia stupidità :lol:
Concordo con te sul fatto che in teoria i prezzi di certe cose (che siano essenziali o meno) dovrebbe scendere.
Ma non era questo il succo del discorso.
Il discorso si basava sul numero di posti di lavoro che si abbasserà in modo drammatico e sul fatto che non si potrà semplicemente dire"faranno altro".
Era un discorso che ci poteva stare quando si parlava per esempio dei quelli che noleggiano i DVD... Perdi posti di lavoro ma un numero abbastanza contenuto. Per la società e una cosa che può essere assorbita (anche se e un mezzo dramma per chi perde il lavoro).

Comunque hai ragione. Siamo ancora a l'inizio... Difficile prevedere quale direzione prenderemo.
Ma bisogna pensarci per bene GIA ORA
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Concordo con te sul fatto che in teoria i prezzi di certe cose (che siano essenziali o meno) dovrebbe scendere.
Ma non era questo il succo del discorso.
Il discorso si basava sul numero di posti di lavoro che si abbasserà in modo drammatico e sul fatto che non si potrà semplicemente dire"faranno altro".
Era un discorso che ci poteva stare quando si parlava per esempio dei quelli che noleggiano i DVD... Perdi posti di lavoro ma un numero abbastanza contenuto. Per la società e una cosa che può essere assorbita (anche se e un mezzo dramma per chi perde il lavoro).

Comunque hai ragione. Siamo ancora a l'inizio... Difficile prevedere quale direzione prenderemo.
Ma bisogna pensarci per bene GIA ORA

Sarà un mondo diverso, non mi stupirei se vivessimo bene tutti, umanamente parlando, senza più bisogno di lavorare.

Il che non vuol dire, viaggi a profusione, fighe, yatch, macchinoni ecc ecc

Ma testuale: vivere al livello odierno
ma senza dover lavorare o comunque facendo ognuno pochissimo.

In fondo se ci pensi, dovrebbe essere il fine ultimo della civiltà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto