Hojlund: il Milan accelera con l'obbligo. Vlahovic piano B.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,052
Reaction score
10,931
L'obbligo va anche bene ma bisogna vedere con quali clausole e legato a cosa.
Hojlund è un bel giocatore di base, però è anche parecchio grezzo e arrivasse avrebbe bisogno di tempo.
Inoltre non lo vedo compatibile con Gimenez e ora come ora sarebbe poco più di una riserva se giochiamo con Leao e Pulisic davanti.

Secondo me dovremmo prendere una punta più esperta, cattiva, di potenza e fisico, ben disposta a venire per fare la riserva.
40 per Hojlund e 35 per Gimenez.
Ma santo cielo piuttosto di spendere soldi così facevo la coppia Osimehn-Camarda o Gyokeres-Camarda.

Spendi bene una volta invece di volere spendere il minimo ma poi dovere mettere pezze e pezze perché non funziona nulla.
 
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,631
Reaction score
1,679
40 per Hojlund e 35 per Gimenez.
Ma santo cielo piuttosto di spendere soldi così facevo la coppia Osimehn-Camarda o Gyokeres-Camarda.

Spendi bene una volta invece di volere spendere il minimo ma poi dovere mettere pezze e pezze perché non funziona nulla.
Su Osimehn possiamo anche essere d'accordo sulle capacità del nigeriano, anche se i neuroni latitano e prende uno stipendio assurdo, ma Gyokeres no, al momento lo svedese non ha dimostrato nulla, carriera di basso livello tranne che allo Sporting Lisbona
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,575
Reaction score
1,542
L'obbligo va anche bene ma bisogna vedere con quali clausole e legato a cosa.
Hojlund è un bel giocatore di base, però è anche parecchio grezzo e arrivasse avrebbe bisogno di tempo.
Inoltre non lo vedo compatibile con Gimenez e ora come ora sarebbe poco più di una riserva se giochiamo con Leao e Pulisic davanti.

Secondo me dovremmo prendere una punta più esperta, cattiva, di potenza e fisico, ben disposta a venire per fare la riserva.
Infatti speravo in un Mitrovic
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,258
Reaction score
2,914
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan accelera per Hojlund. I rossoneri ora sono pronto ad inserire l'obbligo. Si può chiudere in prestito oneroso con obbligo a quota 40 mln di euro. Nuovi contatti per provare a chiudere sono previsti per oggi.

L'alternativa resta Vlahovic. Ma i tempi sono più lunghi e la Juve al momento è impegnata in altre trattative. Si arriverebbe agli ultimi giorni del mercato.

Tuttosport: il Milan (così come il Napoli) è alla ricerca di una punta. Il DS Tare ha ribadito che "un attaccante deve arrivare". L'obiettivo principale è Rasmus Hojlund, su cui il Milan sta lavorando da due settimane e ha ottenuto un'apertura dal Manchester United. Tuttavia, il giocatore non vuole un semplice prestito ma la garanzia di un acquisto definitivo. Questo, unito all'inserimento del Napoli, sta complicando l'affare.

Dato l'infortunio di Leao e la cessione di Okafor, il Milan deve agire in fretta. Per questo motivo, il "piano B" che porta a Dusan Vlahovic sta guadagnando terreno. Tuttavia, l'operazione rimane complessa: la Juventus lo valuta 35 milioni, mentre il Milan punterebbe a un'offerta tra i 16 e i 20 milioni, con il giocatore che dovrebbe ridursi lo stipendio.

Altre possibili alternative per il Milan sono:

Nicolas Jackson (costa 50 milioni, ma si potrebbe tentare un prestito)

Embolo del Monaco

Dovbyk della Roma

Conrad Harden, giovane talento danese dello Sporting Lisbona.

CorSera: il direttore sportivo, Igli Tare, ha confermato che la squadra ha bisogno di un centravanti, menzionando Hojlund e Vlahovic come opzioni principali. Il Milan ha già speso circa 110 milioni di euro in acquisti, ma ora è concentrato sull'attacco. La situazione è complicata dall'infortunio di Rafael Leao, che ha riportato un "trauma elongativo al polpaccio destro" e rischia di saltare le prime partite di campionato, e dalle condizioni non ottimali di Santiago Gimenez. Rasmus Hojlund: Rimane il favorito, grazie alla sua giovane età (22 anni), a un ingaggio più basso (4 milioni) e a un accordo più gestibile con il Manchester United, che include un prestito con riscatto per un totale di circa 40 milioni di euro. La trattativa, però, è resa più difficile dall'inserimento del Napoli, che cerca un sostituto per Lukaku. Dusan Vlahovic: È tornato a essere un'opzione, nonostante la Juventus chieda 25 milioni di euro per il suo cartellino (a un anno dalla scadenza del contratto) e il suo stipendio attuale di 12 milioni di euro sia considerato troppo alto per il Milan. Per evitare di rimanere senza un attaccante, il Milan sta monitorando altre piste, come Jackson del Chelsea, Dovbyk della Roma e Harder dello Sporting Lisbona.

Il CorSport: Il Milan sta affrontando una difficile "foresta" di trattative per trovare un nuovo centravanti. Il club sta lavorando intensamente per Rasmus Hojlund, ma l'affare è complicato dalle richieste economiche del Manchester United e dall'inserimento del Napoli, che ha un bisogno urgente di un sostituto per l'infortunato Lukaku. Il Milan ha fretta e non intende prolungare la trattativa all'infinito per non rischiare di rimanere senza un attaccante di livello.

Le alternative: Dusan Vlahovic è un'altra opzione preferita da Allegri, ma l'operazione è economicamente complessa. La Juventus chiede 35 milioni di euro e Vlahovic dovrebbe accettare di dimezzarsi lo stipendio per trasferirsi. Alexander Sorloth dell'Atletico Madrid è un profilo considerato "pronto" e potrebbe essere disponibile a fine mercato. Nicolas Jackson del Chelsea resta un'opzione, ma le sue cifre sono al momento troppo alte. Conrad Harder dello Sporting Lisbona è un talento giovane, ma il Milan preferisce un attaccante più esperto.

01k2w1wpqn379cns77r3.jpg
Sarebbe veramente la barzelletta del secolo se dopo questa girandola di nomi che saltano uno dopo l’altro, si arrivasse a fine mese con Embolo nuovo centroavanti dell’AC Milan,
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,147
Reaction score
2,264
L'obbligo va anche bene ma bisogna vedere con quali clausole e legato a cosa.
Hojlund è un bel giocatore di base, però è anche parecchio grezzo e arrivasse avrebbe bisogno di tempo.
Inoltre non lo vedo compatibile con Gimenez e ora come ora sarebbe poco più di una riserva se giochiamo con Leao e Pulisic davanti.

Secondo me dovremmo prendere una punta più esperta, cattiva, di potenza e fisico, ben disposta a venire per fare la riserva.

Quindi Dovbyk...esperta cattiva potente e disposta a fare un pò di panchina..
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,568
Reaction score
45,201
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan accelera per Hojlund. I rossoneri ora sono pronto ad inserire l'obbligo. Si può chiudere in prestito oneroso con obbligo a quota 40 mln di euro. Nuovi contatti per provare a chiudere sono previsti per oggi.

L'alternativa resta Vlahovic. Ma i tempi sono più lunghi e la Juve al momento è impegnata in altre trattative. Si arriverebbe agli ultimi giorni del mercato.

Tuttosport: il Milan (così come il Napoli) è alla ricerca di una punta. Il DS Tare ha ribadito che "un attaccante deve arrivare". L'obiettivo principale è Rasmus Hojlund, su cui il Milan sta lavorando da due settimane e ha ottenuto un'apertura dal Manchester United. Tuttavia, il giocatore non vuole un semplice prestito ma la garanzia di un acquisto definitivo. Questo, unito all'inserimento del Napoli, sta complicando l'affare.

Dato l'infortunio di Leao e la cessione di Okafor, il Milan deve agire in fretta. Per questo motivo, il "piano B" che porta a Dusan Vlahovic sta guadagnando terreno. Tuttavia, l'operazione rimane complessa: la Juventus lo valuta 35 milioni, mentre il Milan punterebbe a un'offerta tra i 16 e i 20 milioni, con il giocatore che dovrebbe ridursi lo stipendio.

Altre possibili alternative per il Milan sono:

Nicolas Jackson (costa 50 milioni, ma si potrebbe tentare un prestito)

Embolo del Monaco

Dovbyk della Roma

Conrad Harden, giovane talento danese dello Sporting Lisbona.

CorSera: il direttore sportivo, Igli Tare, ha confermato che la squadra ha bisogno di un centravanti, menzionando Hojlund e Vlahovic come opzioni principali. Il Milan ha già speso circa 110 milioni di euro in acquisti, ma ora è concentrato sull'attacco. La situazione è complicata dall'infortunio di Rafael Leao, che ha riportato un "trauma elongativo al polpaccio destro" e rischia di saltare le prime partite di campionato, e dalle condizioni non ottimali di Santiago Gimenez. Rasmus Hojlund: Rimane il favorito, grazie alla sua giovane età (22 anni), a un ingaggio più basso (4 milioni) e a un accordo più gestibile con il Manchester United, che include un prestito con riscatto per un totale di circa 40 milioni di euro. La trattativa, però, è resa più difficile dall'inserimento del Napoli, che cerca un sostituto per Lukaku. Dusan Vlahovic: È tornato a essere un'opzione, nonostante la Juventus chieda 25 milioni di euro per il suo cartellino (a un anno dalla scadenza del contratto) e il suo stipendio attuale di 12 milioni di euro sia considerato troppo alto per il Milan. Per evitare di rimanere senza un attaccante, il Milan sta monitorando altre piste, come Jackson del Chelsea, Dovbyk della Roma e Harder dello Sporting Lisbona.

Il CorSport: Il Milan sta affrontando una difficile "foresta" di trattative per trovare un nuovo centravanti. Il club sta lavorando intensamente per Rasmus Hojlund, ma l'affare è complicato dalle richieste economiche del Manchester United e dall'inserimento del Napoli, che ha un bisogno urgente di un sostituto per l'infortunato Lukaku. Il Milan ha fretta e non intende prolungare la trattativa all'infinito per non rischiare di rimanere senza un attaccante di livello.

Le alternative: Dusan Vlahovic è un'altra opzione preferita da Allegri, ma l'operazione è economicamente complessa. La Juventus chiede 35 milioni di euro e Vlahovic dovrebbe accettare di dimezzarsi lo stipendio per trasferirsi. Alexander Sorloth dell'Atletico Madrid è un profilo considerato "pronto" e potrebbe essere disponibile a fine mercato. Nicolas Jackson del Chelsea resta un'opzione, ma le sue cifre sono al momento troppo alte. Conrad Harder dello Sporting Lisbona è un talento giovane, ma il Milan preferisce un attaccante più esperto.

01k2w1wpqn379cns77r3.jpg
.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,568
Reaction score
45,201
Come riportato dalla GDS in edicola, il Milan accelera per Hojlund. I rossoneri ora sono pronto ad inserire l'obbligo. Si può chiudere in prestito oneroso con obbligo a quota 40 mln di euro. Nuovi contatti per provare a chiudere sono previsti per oggi.

L'alternativa resta Vlahovic. Ma i tempi sono più lunghi e la Juve al momento è impegnata in altre trattative. Si arriverebbe agli ultimi giorni del mercato.

Tuttosport: il Milan (così come il Napoli) è alla ricerca di una punta. Il DS Tare ha ribadito che "un attaccante deve arrivare". L'obiettivo principale è Rasmus Hojlund, su cui il Milan sta lavorando da due settimane e ha ottenuto un'apertura dal Manchester United. Tuttavia, il giocatore non vuole un semplice prestito ma la garanzia di un acquisto definitivo. Questo, unito all'inserimento del Napoli, sta complicando l'affare.

Dato l'infortunio di Leao e la cessione di Okafor, il Milan deve agire in fretta. Per questo motivo, il "piano B" che porta a Dusan Vlahovic sta guadagnando terreno. Tuttavia, l'operazione rimane complessa: la Juventus lo valuta 35 milioni, mentre il Milan punterebbe a un'offerta tra i 16 e i 20 milioni, con il giocatore che dovrebbe ridursi lo stipendio.

Altre possibili alternative per il Milan sono:

Nicolas Jackson (costa 50 milioni, ma si potrebbe tentare un prestito)

Embolo del Monaco

Dovbyk della Roma

Conrad Harden, giovane talento danese dello Sporting Lisbona.

CorSera: il direttore sportivo, Igli Tare, ha confermato che la squadra ha bisogno di un centravanti, menzionando Hojlund e Vlahovic come opzioni principali. Il Milan ha già speso circa 110 milioni di euro in acquisti, ma ora è concentrato sull'attacco. La situazione è complicata dall'infortunio di Rafael Leao, che ha riportato un "trauma elongativo al polpaccio destro" e rischia di saltare le prime partite di campionato, e dalle condizioni non ottimali di Santiago Gimenez. Rasmus Hojlund: Rimane il favorito, grazie alla sua giovane età (22 anni), a un ingaggio più basso (4 milioni) e a un accordo più gestibile con il Manchester United, che include un prestito con riscatto per un totale di circa 40 milioni di euro. La trattativa, però, è resa più difficile dall'inserimento del Napoli, che cerca un sostituto per Lukaku. Dusan Vlahovic: È tornato a essere un'opzione, nonostante la Juventus chieda 25 milioni di euro per il suo cartellino (a un anno dalla scadenza del contratto) e il suo stipendio attuale di 12 milioni di euro sia considerato troppo alto per il Milan. Per evitare di rimanere senza un attaccante, il Milan sta monitorando altre piste, come Jackson del Chelsea, Dovbyk della Roma e Harder dello Sporting Lisbona.

Il CorSport: Il Milan sta affrontando una difficile "foresta" di trattative per trovare un nuovo centravanti. Il club sta lavorando intensamente per Rasmus Hojlund, ma l'affare è complicato dalle richieste economiche del Manchester United e dall'inserimento del Napoli, che ha un bisogno urgente di un sostituto per l'infortunato Lukaku. Il Milan ha fretta e non intende prolungare la trattativa all'infinito per non rischiare di rimanere senza un attaccante di livello.

Le alternative: Dusan Vlahovic è un'altra opzione preferita da Allegri, ma l'operazione è economicamente complessa. La Juventus chiede 35 milioni di euro e Vlahovic dovrebbe accettare di dimezzarsi lo stipendio per trasferirsi. Alexander Sorloth dell'Atletico Madrid è un profilo considerato "pronto" e potrebbe essere disponibile a fine mercato. Nicolas Jackson del Chelsea resta un'opzione, ma le sue cifre sono al momento troppo alte. Conrad Harder dello Sporting Lisbona è un talento giovane, ma il Milan preferisce un attaccante più esperto.
.
 

MARO MILANISTA

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
428
Reaction score
244
Ecco perchè mi vegogno di questa società:
non si accontenta dei conti super apposto e con ricche plusvalenze fatte! Con 200 milioni incassati avendo venduto bene, sta a portare per le lunghe il centravanti per spuntare qualche milione di risparmio!
La punta era la priorità quest’anno per una società con un minimo di ambizione sportiva, non si può arrivare a inizio. campionato con Gimenez, ma che vadano tutti a …
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,107
Reaction score
2,643
a me non convince.
io preferirei vlaovic.
 
Alto