- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 242,588
- Reaction score
- 45,206
Franco Ordine dal CorSport sul mercato del Milan:
L'ultima cessione del Milan, quella di Okafor per 21 milioni (bonus inclusi), è un'altra operazione di successo per il direttore sportivo Igli Tare. Questo si aggiunge alle precedenti vendite di Emerson Royal e, in particolare, al "capolavoro" della cessione di Thiaw in Inghilterra.
L'abilità di Tare nelle vendite è evidente e dimostra che è possibile condurre un mercato virtuoso anche senza la partecipazione alla Champions League. La cessione di Tonali, considerata inizialmente un disastro, ha permesso l'arrivo di giocatori come Reijnders e Pulisic, generando poi una ricca plusvalenza con la partenza di Reijnders. Tare è promosso a pieni voti, ma il suo lavoro non è ancora completo.
Il Milan deve ancora riempire due caselle importanti. L'incasso dalle cessioni, insieme al risparmio sul monte ingaggi, deve essere reinvestito negli acquisti, secondo una promessa della società.
Un attaccante: Dopo la partenza di Okafor e l'infortunio di Leao, il reparto offensivo è ridotto. Con il modulo 3-5-2 di Allegri, è fondamentale avere un numero sufficiente di attaccanti per non rischiare di non raggiungere il numero di gol necessari per competere per un posto in Champions.
Un difensore: La difesa è stata indebolita dalle partenze di Emerson Royal, Walker, Theo Hernandez e Thiaw. Gli arrivi di nuovi giocatori non sembrano aver compensato la perdita in termini di qualità e leadership. Il Milan ha bisogno di una guida tecnica e di temperamento in quel ruolo, simile all'impatto che Luka Modric ha avuto a centrocampo sin dal suo esordio a San Siro.
L'ultima cessione del Milan, quella di Okafor per 21 milioni (bonus inclusi), è un'altra operazione di successo per il direttore sportivo Igli Tare. Questo si aggiunge alle precedenti vendite di Emerson Royal e, in particolare, al "capolavoro" della cessione di Thiaw in Inghilterra.
L'abilità di Tare nelle vendite è evidente e dimostra che è possibile condurre un mercato virtuoso anche senza la partecipazione alla Champions League. La cessione di Tonali, considerata inizialmente un disastro, ha permesso l'arrivo di giocatori come Reijnders e Pulisic, generando poi una ricca plusvalenza con la partenza di Reijnders. Tare è promosso a pieni voti, ma il suo lavoro non è ancora completo.
Il Milan deve ancora riempire due caselle importanti. L'incasso dalle cessioni, insieme al risparmio sul monte ingaggi, deve essere reinvestito negli acquisti, secondo una promessa della società.
Un attaccante: Dopo la partenza di Okafor e l'infortunio di Leao, il reparto offensivo è ridotto. Con il modulo 3-5-2 di Allegri, è fondamentale avere un numero sufficiente di attaccanti per non rischiare di non raggiungere il numero di gol necessari per competere per un posto in Champions.
Un difensore: La difesa è stata indebolita dalle partenze di Emerson Royal, Walker, Theo Hernandez e Thiaw. Gli arrivi di nuovi giocatori non sembrano aver compensato la perdita in termini di qualità e leadership. Il Milan ha bisogno di una guida tecnica e di temperamento in quel ruolo, simile all'impatto che Luka Modric ha avuto a centrocampo sin dal suo esordio a San Siro.
