Degrado musica italiana,perchè questa fine?

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,610
Reaction score
1,123
Semplicemente alle musiche italiane moderne manca il motivetto. Possono piacere o non piacere ma sono roba così come il cespuglio che rotola e vendono solo grazie all' abilità di influencer e ai magheggi di Mafia De Filippi e simili.

Cuoricini il motivetto lo ha ed è il motivo per cui è il vincitore morale del festival se non sbaglio invece di Carneade che ha vinto il premio.

Del resto è un concetto semplice. Basta mettere un motivetto allegro e memorabile che si può canticchiare o persino fischiettare pure mentre si cammina. Uno fischietta la nona di Beethoven? No. Ma già con Mozart si può. Gente come John Williams anche senza mettere nulla di elaborato riesce a creare motivetti memorabili.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,897
Reaction score
4,185
Semplicemente alle musiche italiane moderne manca il motivetto. Possono piacere o non piacere ma sono roba così come il cespuglio che rotola e vendono solo grazie all' abilità di influencer e ai magheggi di Mafia De Filippi e simili.

Cuoricini il motivetto lo ha ed è il motivo per cui è il vincitore morale del festival se non sbaglio invece di Carneade che ha vinto il premio.

Del resto è un concetto semplice. Basta mettere un motivetto allegro e memorabile che si può canticchiare o persino fischiettare pure mentre si cammina. Uno fischietta la nona di Beethoven? No. Ma già con Mozart si può. Gente come John Williams anche senza mettere nulla di elaborato riesce a creare motivetti memorabili.
Cuoricini ha lo stesso motivetto di crazy frog...

al posto di BI BI - ci metti cuoricini... per me queste non sono canzoni.. ma lavaggio di cervelli
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,826
Reaction score
2,432
Come da titolo,perché la musica italiana ha fatto questa fine ingloriosa?

Un po come quasi tutti i settori,anche la musica made in italy è caduta in disgrazia.

Stavo cercando qualcosa da guardare e mi fermo un attimo su "Battiti Live"...non vi dico lo schifo.

Io sono uno che apprezza vari generi,dal rock,al pop,al metal,alla dance,elettronica ecc,ma la musica italiana di adesso mi fa vomitare.

Una pochezza devastante, sono tutti ragazzini usciti dai vari xfactor e amici,che fanno canzoni banali e musicalmente povere ,intonazione vocale zero,strumenti ormai passati di moda..basi musicali tutte uguali,sempre con questo pseudo rap fastidioso..mah io sono allibito,se penso agli artisti che avevamo una volta,mi viene da fare un parallelo con la nazionale italiana di calcio....da campioni del mondo,a degli scarponi assoluti.

E voi che ne pensate?

Fai come me, guarda Sarah Toscano e Clara con il "mute" e apprezzerai la nuova "musica" italiana :lol:

Battute a parte, il decadimento è proprio culturale, di musica non sono mai stato molto esperto e appassionato, tranne che per alcuni artisti e generi in passato, quindi posso risponderti fino a un certo punto.... ma in altri settori tipo il cinema è anche peggio.
Certo, anche nella musica il degrado è palese, se me ne sono accorto pure io.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,610
Reaction score
1,123
Cuoricini ha lo stesso motivetto di crazy frog...

al posto di BI BI - ci metti cuoricini... per me queste non sono canzoni.. ma lavaggio di cervelli
Ma anche la musichetta di Mamma ho perso l' aereo lo è. È fatta apposta per entrare in testa. Peggio ancora la colonna sonora dello squalo: ancora meno complessa però difficilmente confondibile con altre musiche.

Il fatto che cuoricini sia indistinguibile da Crazy fog spiega perché la musica italiana non sia calcolata all' estero: se il motivetto riesce nel lavaggio del cervello ma è identico a un altro allora non è unico ma viene tranquillamente confuso con gli altri.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,561
Reaction score
23,049
Come da titolo,perché la musica italiana ha fatto questa fine ingloriosa?

Un po come quasi tutti i settori,anche la musica made in italy è caduta in disgrazia.

Stavo cercando qualcosa da guardare e mi fermo un attimo su "Battiti Live"...non vi dico lo schifo.

Io sono uno che apprezza vari generi,dal rock,al pop,al metal,alla dance,elettronica ecc,ma la musica italiana di adesso mi fa vomitare.

Una pochezza devastante, sono tutti ragazzini usciti dai vari xfactor e amici,che fanno canzoni banali e musicalmente povere ,intonazione vocale zero,strumenti ormai passati di moda..basi musicali tutte uguali,sempre con questo pseudo rap fastidioso..mah io sono allibito,se penso agli artisti che avevamo una volta,mi viene da fare un parallelo con la nazionale italiana di calcio....da campioni del mondo,a degli scarponi assoluti.

E voi che ne pensate?

Ma dimmi una sola cosa non soggetta a degrado, in questo paese.

Quello che resiste è la percentuale dei voti al PD.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,072
Reaction score
3,072
Musica, cinema ectt credo siano sistemi finiti. Cosa ti puoi inventare dopo 100anni? Poi ovviamente ce di mezzo anche lo scadimento della società.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,576
Reaction score
1,552
Come da titolo,perché la musica italiana ha fatto questa fine ingloriosa?

Un po come quasi tutti i settori,anche la musica made in italy è caduta in disgrazia.

Stavo cercando qualcosa da guardare e mi fermo un attimo su "Battiti Live"...non vi dico lo schifo.

Io sono uno che apprezza vari generi,dal rock,al pop,al metal,alla dance,elettronica ecc,ma la musica italiana di adesso mi fa vomitare.

Una pochezza devastante, sono tutti ragazzini usciti dai vari xfactor e amici,che fanno canzoni banali e musicalmente povere ,intonazione vocale zero,strumenti ormai passati di moda..basi musicali tutte uguali,sempre con questo pseudo rap fastidioso..mah io sono allibito,se penso agli artisti che avevamo una volta,mi viene da fare un parallelo con la nazionale italiana di calcio....da campioni del mondo,a degli scarponi assoluti.

E voi che ne pensate?
Il problema principale è proprio l’Italiano.
La musica leggera italiana si basa sull’opera e sulla musica popolare (intesa come folk).
la metrica della lingua italiana è giustamente perfetta per i generi musicali che su di essa sono stati creati e si sono evoluti.
Purtroppo però non è adatta ai generi anglofoni il che ha portato ad impoverire i testi puntando più sul suono che sul contenuto.

poi ci sono altri problemi relativi alla questione streaming e a come avviene la fruizione della musica, argomenti veramente ampi di cui si potrebbe discutere per ore.

A valle però possiamo dire che la musica leggera è “la musica di chi non è interessato alla musica” gli utenti occasionali, quelli che dopo i 30 anni iniziano a non sentire più la necessità di cercare nuovi artisti, nuovi pezzi, nuove emozioni.
quindi il mercato è in mano alla fascia 12/25 nata direttamente tra le logiche push dello streaming.
Dagli anni 50 ai primi anni del 2000 la situazione a livello di utenza era uguale, la gente non è cambiata, ma era diverso il
Modo di fare musica.
Non era possibile fare le cose “fatte male” perché l’accesso alla creazione e distribuzione della musica aveva molti sbarramenti: era necessario avere competenze, budget, team e conoscenze di livello.
Oggi basta un computer e un software per permettere anche a chi non ha particolari qualità di creare e distribuire musica in poche ore.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,030
Reaction score
8,054
Nei momenti di relax mi capita di ascoltare i Khruangbin, dal Texas. Molto psichedelici.
 
Alto