Harvard shock:"Covid-19 fino al 2025. Distanziamento fino al 2022".

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Il problema però è sempre uno per me, ok tutto..ma questo visrus sembra molto più contagioso della normale influenza, se consideriamo poi le ricadute in termini di salute, non è proprio una bella prospettiva sapere di dover convivere co sto schifo nell'aria per anni...
Col vaccino si sarebbe sicuri? Si potrà tornare a vivere normalmente o la "minaccia" del virus imporrà misure restrittive anche in futuro?

il morbillo e' una malattia molto piu contagiosa e letale del coronavirus ed e' stato perfettamente addomesticato dal vaccino. Non mi risulta il morbillo abbia stravolto le nostre vite e costretto a restare a casa. Gli scenari qui sono tre, ed entrambi coinvolgono il vaccino:

1) Il virus non muta, fai un vaccino che sara' buono per sempre (come quelli per febbre gialla, epatite B ecc)
2) Il virus non muta, ma l'immunita' non dura per sempre: il vaccino sara' lo stesso ma ogni anno faremo un richiamo
3) Il virus muta: ogni anno faremo un nuovo vaccino

il punto #3 e' piu' critico. Ogni anno il virus dell'influenza muta e in tempi rapidissimi si riesce a preparare un nuovo vaccino sulla base di quello precedente. Spesso si sostituisce solo l'antigene quindi tutti i test sulla tollerabilita' non vengono fatti perche' la base e' la stessa. Se fosse il caso del coronavirus, dobbiamo sperare che i cambiamenti sono minimi tali da garantire ogni anno un nuovo vaccino, altrimenti sporadicamente avremo nuove epidemie/pandemie da contenere con lockdown etc fino a quanto avremo un nuovo vaccino.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,576
Reaction score
4,297
il morbillo e' una malattia molto piu contagiosa e letale del coronavirus ed e' stato perfettamente addomesticato dal vaccino. Non mi risulta il morbillo abbia stravolto le nostre vite e costretto a restare a casa. Gli scenari qui sono tre, ed entrambi coinvolgono il vaccino:

1) Il virus non muta, fai un vaccino che sara' buono per sempre (come quelli per febbre gialla, epatite B ecc)
2) Il virus non muta, ma l'immunita' non dura per sempre: il vaccino sara' lo stesso ma ogni anno faremo un richiamo
3) Il virus muta: ogni anno faremo un nuovo vaccino

il punto #3 e' piu' critico. Ogni anno il virus dell'influenza muta e in tempi rapidissimi si riesce a preparare un nuovo vaccino sulla base di quello precedente. Spesso si sostituisce solo l'antigene quindi tutti i test sulla tollerabilita' non vengono fatti perche' la base e' la stessa. Se fosse il caso del coronavirus, dobbiamo sperare che i cambiamenti sono minimi tali da garantire ogni anno un nuovo vaccino, altrimenti sporadicamente avremo nuove epidemie/pandemie da contenere con lockdown etc fino a quanto avremo un nuovo vaccino.

Ottima spiegazione! Grazie :ok:
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
il morbillo e' una malattia molto piu contagiosa e letale del coronavirus ed e' stato perfettamente addomesticato dal vaccino. Non mi risulta il morbillo abbia stravolto le nostre vite e costretto a restare a casa. Gli scenari qui sono tre, ed entrambi coinvolgono il vaccino:

1) Il virus non muta, fai un vaccino che sara' buono per sempre (come quelli per febbre gialla, epatite B ecc)
2) Il virus non muta, ma l'immunita' non dura per sempre: il vaccino sara' lo stesso ma ogni anno faremo un richiamo
3) Il virus muta: ogni anno faremo un nuovo vaccino

il punto #3 e' piu' critico. Ogni anno il virus dell'influenza muta e in tempi rapidissimi si riesce a preparare un nuovo vaccino sulla base di quello precedente. Spesso si sostituisce solo l'antigene quindi tutti i test sulla tollerabilita' non vengono fatti perche' la base e' la stessa. Se fosse il caso del coronavirus, dobbiamo sperare che i cambiamenti sono minimi tali da garantire ogni anno un nuovo vaccino, altrimenti sporadicamente avremo nuove epidemie/pandemie da contenere con lockdown etc fino a quanto avremo un nuovo vaccino.

Una domanda: se il vaccino si trova e funziona...considerando l'ovvia obbligatorietà di vaccinazione...anche se il virus mutasse (più o meno non lo so) ma si riuscisse ogni anno a trovare presto o tardi un vaccino...il virus non sarebbe destinato a sparire a lungo andare?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
il morbillo e' una malattia molto piu contagiosa e letale del coronavirus ed e' stato perfettamente addomesticato dal vaccino. Non mi risulta il morbillo abbia stravolto le nostre vite e costretto a restare a casa. Gli scenari qui sono tre, ed entrambi coinvolgono il vaccino:

1) Il virus non muta, fai un vaccino che sara' buono per sempre (come quelli per febbre gialla, epatite B ecc)
2) Il virus non muta, ma l'immunita' non dura per sempre: il vaccino sara' lo stesso ma ogni anno faremo un richiamo
3) Il virus muta: ogni anno faremo un nuovo vaccino

il punto #3 e' piu' critico. Ogni anno il virus dell'influenza muta e in tempi rapidissimi si riesce a preparare un nuovo vaccino sulla base di quello precedente. Spesso si sostituisce solo l'antigene quindi tutti i test sulla tollerabilita' non vengono fatti perche' la base e' la stessa. Se fosse il caso del coronavirus, dobbiamo sperare che i cambiamenti sono minimi tali da garantire ogni anno un nuovo vaccino, altrimenti sporadicamente avremo nuove epidemie/pandemie da contenere con lockdown etc fino a quanto avremo un nuovo vaccino.

Purtroppo la gestione del morbillo per ciò che concerne sintomi, isolamento , contagio ecc ecc è molto più semplice da monitorare.
A rendere questo coronavirus subdolo è la capacità di propagarsi in modo rapido, silenzioso ed inesorabile.
E' un virus in tal senso che definirei 'intelligente'. Del resto basti pensare che i soggetti che sono clinicamente guariti possono ancora contagiare.
Questa è una condizione nuova per noi e di difficilissima gestione in termini di costi e di tempi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
Una domanda: se il vaccino si trova e funziona...considerando l'ovvia obbligatorietà di vaccinazione...anche se il virus mutasse (più o meno non lo so) ma si riuscisse ogni anno a trovare presto o tardi un vaccino...il virus non sarebbe destinato a sparire a lungo andare?

Non è detto , è della stessa famiglia del raffreddore .
Può diventare anche endemico.
 

Steve

Member
Registrato
27 Gennaio 2020
Messaggi
133
Reaction score
5
Una domanda: se il vaccino si trova e funziona...considerando l'ovvia obbligatorietà di vaccinazione...anche se il virus mutasse (più o meno non lo so) ma si riuscisse ogni anno a trovare presto o tardi un vaccino...il virus non sarebbe destinato a sparire a lungo andare?

Come non è sparito il morbillo e altre malattie non sparirà neanche il covid. A meno che non si vaccini la totalità degli esseri umani per lungo tempo. Basta spiegarlo ai no vax.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Una domanda: se il vaccino si trova e funziona...considerando l'ovvia obbligatorietà di vaccinazione...anche se il virus mutasse (più o meno non lo so) ma si riuscisse ogni anno a trovare presto o tardi un vaccino...il virus non sarebbe destinato a sparire a lungo andare?

si, e' possibile. L'eradicazione del Sars-CoV-2 in uno scenario di bassa o nulla mutabilita' e copertura vaccinale dell'80-90% puo' portare a un azzeramento dei casi. La vaccinazione di massa in realta' ambisce proprio a questo, e' cosi che abbiamo sconfitto vaiolo e poliomelite.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,065
Reaction score
4,749
Purtroppo la gestione del morbillo per ciò che concerne sintomi, isolamento , contagio ecc ecc è molto più semplice da monitorare.
A rendere questo coronavirus subdolo è la capacità di propagarsi in modo rapido, silenzioso ed inesorabile.
E' un virus in tal senso che definirei 'intelligente'. Del resto basti pensare che i soggetti che sono clinicamente guariti possono ancora contagiare.
Questa è una condizione nuova per noi e di difficilissima gestione in termini di costi e di tempi.

si vero. Il morbillo asintomatico non mi risulta esista.. cmq era giusto per fare un esempio e un confronto con un virus potenzialmente piu' letale, ma siccome e' endemico ne siamo gia' tutti abituati. Io stesso l'ho fatto a 3 anni e a sentire mia madre non fu una bella esperienza (sono stato ricoverato in ospedale).

Non è detto , è della stessa famiglia del raffreddore .
Può diventare anche endemico.

Tecnicamente e' gia' endemico, almeno a sentire Burioni.

Come non è sparito il morbillo e altre malattie non sparirà neanche il covid. A meno che non si vaccini la totalità degli esseri umani per lungo tempo. Basta spiegarlo ai no vax.

Esatto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
si vero. Il morbillo asintomatico non mi risulta esista.. cmq era giusto per fare un esempio e un confronto con un virus potenzialmente piu' letale, ma siccome e' endemico ne siamo gia' tutti abituati. Io stesso l'ho fatto a 3 anni e a sentire mia madre non fu una bella esperienza (sono stato ricoverato in ospedale).



Tecnicamente e' gia' endemico, almeno a sentire Burioni.



Esatto.

Anche io ho sofferto terribilmente per il morbillo.
Ho avuto come complicazione una brutta otite.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
si vero. Il morbillo asintomatico non mi risulta esista.. cmq era giusto per fare un esempio e un confronto con un virus potenzialmente piu' letale, ma siccome e' endemico ne siamo gia' tutti abituati. Io stesso l'ho fatto a 3 anni e a sentire mia madre non fu una bella esperienza (sono stato ricoverato in ospedale).



Tecnicamente e' gia' endemico, almeno a sentire Burioni.



Esatto.

Burioni è sempre 'provocatorio' coi termini e si lascia a dichiarazioni che vanno interpretate.
E' chiaro che oggi il coronavirus non ci sono le condizioni temporali nè epidemiologiche per definirlo endemico, lo potrà diventare forse.
Ma speriamo di no.
 
Alto