Concordo, basta rivedere nelle stats le zone di campo occupate dai giocatori. Suso è tornato spesso nella nostra metà campo ed ha "arato" la fascia tanto quanto Laxalt, ma probabilmente ci ricordiamo soprattutto le sue giocate sulla trequarti. Cutrone ed Higuain hanno svariato su tutto il fronte d'attacco, con l'argentino come primo riferimento (giustamente, visto il controllo e la gestione di palla superiore).
Biglia finalmente ha stazionato davanti la difesa come frangiflutti, senza dover vagare come una trottola a centrocampo, mentre non mi è ancora chiaro ruolo e posizione di Kessiè che a tratti mi è parso in difficoltà (soprattutto nel primo tempo).
Se consideriamo che era la prima vera col 4-4-2 e che giocavamo contro una squadra ben organizzata, i risultati sono stati confortanti.
Unica nota negativa: la squadra deve alzare, come già detto, il baricentro, non possono abbassarsi così tanto Musacchio e Romagnoli.