Il problema (per molti) sulle aspettative nei confronti di Calhanoglu è che in tanti non lo conoscevano se non per sentito dire. Per questo ora si legge di chi si aspetta che prenda palla, punti l'uomo, lo salti e spacchi la partita come ci si aspetta da un dieci del Milan.
Avendolo apprezzato e desiderato per anni (non ci volevo credere quando abbiamo letto della trattativa) mi aspettavo questo tipo di critiche alle prime prestazioni.
Calhanoglu non è il dieci alla Kakà che parte in verticale o che salta sistematicamente l'avversario e conclude. Se ci si aspetta quello si resterà sempre delusi.
Il turco è un giocatore meraviglioso quando ha movimento attorno a se, ama dialogare, giocare di prima, lanciare nello spazio e quando entrerà in condizione mostrerà anche gli ottimi inserimenti in area per concludere. Lì si che la sua tecnica farà la differenza per andare a concludere nello stretto, non è il giocatore da progressione palla al piede per cui levarsi dalla testa di avere preso un giocatore scorribandiero.
Sarebbe stato come aspettarsi da Boban (che era superiore al turco, sia chiaro) continue progressioni di 40 metri.
Ho visto solo il secondo tempo ieri e nonostante la partita fosse già incanalata e la squadra in modalità risparmio energetico ha mostrato lampi chiarissimi di quanto sia utile e dia velocità alla manovra. (soprattutto in assenza di Biglia).
Due volte ha ricevuto lo scarico dalla difesa: nella prima occasione un controllo per voltarsi lancio di sinistro millimetrico dall'altra parte per Conti che è entrato in area e crossato pericolosamente in mezzo con Silva anticipato.
Nella seconda occasione si è girato e meraviglioso lancio di esterno destro in profondità per Borini che poi essendo Borini si è incartato sul fondo dell'area di rigore. Un po' come il lancio fatto con facilità disarmante a Silva che ha mancato l'aggancio nell'inizio di partita di Europa League.
Per capirci Bonaventura (che ha altre grandi qualità ma non questa) avrebbe preso palla, girato 2 volte su se stesso e poi l'azione sarebbe partita a difesa schierata.
La terza azione poi in cui è andato verso il fondo, ha alzato la testa e servito di sinistro un pallone perfetto all'accorrente Silva ha mostrato la facilità di visione di gioco e calcio che ha.
E' chiaro che è ancora a corto di condizione, a tratti è pesante soprattutto nello spunto degli ultimi 20 metri ma quello arriverà, è fermo da mesi. Può fare molto di più.
Ma l'intelligenza calcistica, la visione di gioco, il tocco di palla ne fanno un giocatore che sarà poco appariscente ma renderà tantissimo e con il ritorno di Biglia renderà un incubo per le squadre avversaria cercare di rubare palla quando saremo in fase di transizione.
Dategli giocatori che gli si muovono attorno, amano il dialogo e attaccano la profondità (uno come Keità, che pure non sopporto a livello umano farebbe faville con il turco dietro) e lui farà fare un salto di qualità alla manovra grandissimo.
Per ora deve solo continuare nel salire di condizione, è già stato apprezzabilissimo vederlo rincorrere e andare in tackle all'85esimo in vantaggio di tre a zero, il ragazzo ha voglia e non ho dubbi che mostrerà presto più continuità nelle sue giocate.
Abbiate fede
