Hakan ?alhanoğlu

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Le statistiche di chi sta avanti nelle classifiche cannonieri sono gonfiate da doppiette e triplette. Suso è costante e fa gol pesanti, senza tirare rigori, e poche punizioni (mi viene in mente solo quello contro il Cagliari).
Tu dici che sia sotto la media degli altri esterni della Serie A?

Stesso discorso per Chalanoglu. Per le cui statistiche bisogna attendere. Se no possiamo dire che sia uno che tira ma non segna, basandoci solo sulla partita contro la Samp.

Suso l'anno scorso ha fatto 7 gol, Insigne, Salah, Callejon, Keita, Papu Gomez il doppio o più

Hakan in Bundesliga diciamo cinque in media col Bayer in tre anni

Le statistiche non sono immutabili e magari quest'anno ne fanno venti a testa ma come dicevo sopra ad oggi come ali sono sterili

Dai alle altre ali anche un paio di doppiette in stagione rimane il fatto che hanno segnato almeno in cinque altre partite circa rispetto ai due rossoneri, sempre per difetto una decina di punti in più in classifica li hanno portati
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Mi piacerebbe farmi trascinare dall'entusiasmo, ma non ci riesco. :) Almeno finché non sarà lui a trascinare la squadra, e non viceversa.

Partiamo da un punto fermo: non poteva essere il giocatore che inciampava su se stesso visto nei primi mesi, su questo siamo tutti d'accordo.
Ma io non vedo tutti questi motivi per incensarlo così, se non appunto la clamorosa differenza rispetto al cadavere amatoriale che c'era prima.

Ha fiducia, ha gambe e tutti quanti corrono intorno a lui. Ed ovviamente il piede non poteva essere stato sostituito, quindi le doti tecniche ci sono.
Ma ora siamo semplicemente tornati al punto di partenza, ovvero abbiamo recuperato un giocatore di qualità e di 24 anni pagato più di 20 milioni.

Quindi possiamo accantonare lo sbigottimento per quello che è stato nei primi mesi, rendendo impossibile anche il giudizio, e parlare di lui come un giocatore di calcio. E qui le note non sono tutte entusiastiche.

Non sempre avremo contro Giampaolo ed il suo 4312 e non sempre Ringhio potrà preparare così bene le partite esaltando l'ampiezza e quindi le caratteristiche di Hakan nel cambio di gioco e nella regia offensiva. Ieri era la sua partita, eppure per l'altissima mole di gioco che abbiamo prodotto anche grazie a lui il coefficiente di pericolosità e di concretezza è stato bassissimo: non è mai entrato in area con la palla, non è mai entrato in area senza palla, non era mai presente in chiusura sul secondo palo, non ha mai fornito filtranti decisivi.

E soprattutto si è incaponito con eccessiva testardaggine negli ultimi 30 metri, ignorando regolarmente la sovrapposizione di Rodriguez libero (oddio, non che sia una cosa così grave :ok:) e soprattutto facendo sempre e solo la stessa giocata venendo dentro al campo per calciare di destro.
E' stato il Suso all'opposto, solo che nel tridente dall'altra parte abbiamo già l'originale: come si fa ad essere concreti ed a trovare gol e vittorie pesanti con un tridente del genere?

Siamo sempre lì: nel Milan ambizioso che vuole vincere, magari col 433, Hakan esclude Suso o viceversa. Figuriamoci poi se Cutrone è l'unico riferimento in area.

Il grande merito di Ringhio è che non ha cercato una soluzione cervellotica per quella coperta corta, ma ha insistito su quel modello di calcio storico (alla fine siamo tornati all'anno scorso) dando convinzioni e certezze a tutti, e quindi valorizzando gambe e testa dei singoli.
E poiché che se ne dica i giocatori e gli interpreti sono migliori dell'anno scorso, il sistema porta qualche risultato.

Ma finché Hakan su 9 tiri prende solo una traversa e se Suso non trova l'incrocio da 35 metri, abbiamo un problema e lo vedremo presto.

Per me invece altro che problema finchè Hakan e Suso giocano come ieri possiamo solo migliorare, poi c’è anche una statistica molto interessante della Opta, nel 2018 in Serie A il Milan è la squadra che ha tirato più in porta con una media di diciotto conclusioni: nei cinque maggiori campionati europei hanno fatto meglio solo Tottenham e Real Madrid.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Mi piacerebbe farmi trascinare dall'entusiasmo, ma non ci riesco. :) Almeno finché non sarà lui a trascinare la squadra, e non viceversa.

Partiamo da un punto fermo: non poteva essere il giocatore che inciampava su se stesso visto nei primi mesi, su questo siamo tutti d'accordo.
Ma io non vedo tutti questi motivi per incensarlo così, se non appunto la clamorosa differenza rispetto al cadavere amatoriale che c'era prima.

Ha fiducia, ha gambe e tutti quanti corrono intorno a lui. Ed ovviamente il piede non poteva essere stato sostituito, quindi le doti tecniche ci sono.
Ma ora siamo semplicemente tornati al punto di partenza, ovvero abbiamo recuperato un giocatore di qualità e di 24 anni pagato più di 20 milioni.

Quindi possiamo accantonare lo sbigottimento per quello che è stato nei primi mesi, rendendo impossibile anche il giudizio, e parlare di lui come un giocatore di calcio. E qui le note non sono tutte entusiastiche.

Non sempre avremo contro Giampaolo ed il suo 4312 e non sempre Ringhio potrà preparare così bene le partite esaltando l'ampiezza e quindi le caratteristiche di Hakan nel cambio di gioco e nella regia offensiva. Ieri era la sua partita, eppure per l'altissima mole di gioco che abbiamo prodotto anche grazie a lui il coefficiente di pericolosità e di concretezza è stato bassissimo: non è mai entrato in area con la palla, non è mai entrato in area senza palla, non era mai presente in chiusura sul secondo palo, non ha mai fornito filtranti decisivi.

E soprattutto si è incaponito con eccessiva testardaggine negli ultimi 30 metri, ignorando regolarmente la sovrapposizione di Rodriguez libero (oddio, non che sia una cosa così grave :ok:) e soprattutto facendo sempre e solo la stessa giocata venendo dentro al campo per calciare di destro.
E' stato il Suso all'opposto, solo che nel tridente dall'altra parte abbiamo già l'originale: come si fa ad essere concreti ed a trovare gol e vittorie pesanti con un tridente del genere?

Siamo sempre lì: nel Milan ambizioso che vuole vincere, magari col 433, Hakan esclude Suso o viceversa. Figuriamoci poi se Cutrone è l'unico riferimento in area.

Il grande merito di Ringhio è che non ha cercato una soluzione cervellotica per quella coperta corta, ma ha insistito su quel modello di calcio storico (alla fine siamo tornati all'anno scorso) dando convinzioni e certezze a tutti, e quindi valorizzando gambe e testa dei singoli.
E poiché che se ne dica i giocatori e gli interpreti sono migliori dell'anno scorso, il sistema porta qualche risultato.

Ma finché Hakan su 9 tiri prende solo una traversa e se Suso non trova l'incrocio da 35 metri, abbiamo un problema e lo vedremo presto.

Sono curioso di vedere il tridente famoso con Conti terzino destro. Lui potrebbe essere l’ala che attacca in profonditá il secondo palo che ci manca. Lui all’Atalanta fece quasi 10 gol quasi tutti alla Callejon. Forse é lui il tassello mancante, nonostante Calabria stia facendo onde.
 
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
1,389
Reaction score
14
Non è detto che Chala e Suso debbano giocare per forza come Callejon/Insigne o ElSha/Perotti.
Gattuso credo abbia impostato il gioco diversamente, un gioco in cui gli esterni d'attacco possono tranquillamente tirare da fuori (loro specialità), cercare eccezionalmente l'imbucata in area ma soprattutto metterla in mezzo, dove devono esser presenti 2-3 giocatori.
Non è un caso che i gol son venuti a volte da Tap in di Cutrone su tiri da fuori non trattenuti dal portiere oppure grazie alle imbucate di Bonaventura e Kessie.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,528
Reaction score
19,854
Suso l'anno scorso ha fatto 7 gol, Insigne, Salah, Callejon, Keita, Papu Gomez il doppio o più

Hakan in Bundesliga diciamo cinque in media col Bayer in tre anni

Le statistiche non sono immutabili e magari quest'anno ne fanno venti a testa ma come dicevo sopra ad oggi come ali sono sterili

Dai alle altre ali anche un paio di doppiette in stagione rimane il fatto che hanno segnato almeno in cinque altre partite circa rispetto ai due rossoneri, sempre per difetto una decina di punti in più in classifica li hanno portati

Già, le statistiche sono impietose e parlano in modo chiaro.
Ma bisogna fare un distinguo tra il prima e dopo Gattuso, perchè nelle ultime partite Hakan e Suso sono arrivati alla conclusione con frequenza impressionante, se avessero avuto più precisione nel tiro e nell'ultimo passaggio avremmo segnato sicuramente di più.

Diciamo che se continuano il trend recente sono destinati entrambi a segnare molto di più di quanto fatto in passato in carriera.
 

WyllyWonka91

Active member
Registrato
30 Gennaio 2015
Messaggi
1,049
Reaction score
5
Ho un idea clamorosa: Hakan Chslanoglu davanti la difesa la prossima stagione.

Ha una visione di gioco clamorosa, alla Pirlo.

Why not??
 

Eziomare

Member
Registrato
28 Agosto 2014
Messaggi
1,423
Reaction score
7
Ho un idea clamorosa: Hakan Chslanoglu davanti la difesa la prossima stagione.

Ha una visione di gioco clamorosa, alla Pirlo.

Why not??
Per quanto lo conosco secondo me in quella posizione andrebbe nel panico, tecnicamente e' senz'altro sopraffino, ma e' troppo lento di testa, necessita di quella frazione di secondo in piu' per effettuare la giocata.
Credo sia un suo difetto intrinseco, non troppo limabile ne' tantomeno eliminabile.
La rapidita' di pensiero e' uno dei prerequisiti imprescindibili per qualsiasi regista di alto livello.
Poi boh, magari mi sbaglio.
 

WyllyWonka91

Active member
Registrato
30 Gennaio 2015
Messaggi
1,049
Reaction score
5
Per quanto lo conosco secondo me in quella posizione andrebbe nel panico, tecnicamente e' senz'altro sopraffino, ma e' troppo lento di testa, necessita di quella frazione di secondo in piu' per effettuare la giocata.
Credo sia un suo difetto intrinseco, non troppo limabile ne' tantomeno eliminabile.
La rapidita' di pensiero e' uno dei prerequisiti imprescindibili per qualsiasi regista di alto livello.
Poi boh, magari mi sbaglio.

Può darsi eh... Pirlo sapeva dove passarla prima che gli srrivase palla, era questa la sua caratteristica principale.
Ma Hakan come esterno non può giocarci, li abbiamo bisogno di uno che spacca le partite con le sue accellerazioni.. O lo spostiamo, mezz'ala o davanti la difesa, oppure ahimè, farà tanta panchina.
 
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
1,389
Reaction score
14
Oppure andremo sul 4231, con chala trequartista e a sinistra un'ala vera da 15 gol stagionali.
Bonaventura potrà giocare a rotazione in qualsiasi posizione dietro la punta, trequartista o esterno.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,647
Reaction score
298
Ho un idea clamorosa: Hakan Chslanoglu davanti la difesa la prossima stagione.

Ha una visione di gioco clamorosa, alla Pirlo.

Why not??
Perché non ha le doti di posizionamento necessarie, sia nel corpo a corpo, che nella lettura delle linee di passaggio; inoltre, non ha proprio l'inclinazione a mantenere la posizione in quella zona, essendo un giocatore molto verticale.
L'unico posizione in cui si può reinventarlo è la mezzala.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto