Rompo per un attimo il silenzio radio, da buon parolaio falso.
Io continuo a ribadire che era meglio non fare l'escalation e dargli corda. Forse è proprio quello che i russi speravano, paradossalmente. Potrebbe spiegare varie cose, e come mai stanno alimentando il giochino.
Forse cedere su qualcosa poteva spiazzargli. Se la comunità agiva di concerto, lasciavano spazio ai russi stabilendo però ben altri parametri di intervento, con altro approccio e cervello.
Spiace per l'Ucraina, ma a questi livelli è necessario guardare un po' più in là della semplice reazione, per ora a base di twettate e negoziazioni alla Magron. Inoltre, come ho sempre detto, evitavano ulteriore guerra a quella gente.
E se veramente si accontentano dell'Ucraina, il giochino finisce lì.
Io credo che ci sia ben altro sotto questa invasione, poi sbaglierò. A me sembra strano che stiano invadendo alla canzo di erdokan. Guarda caso usciamo malridotti dalla pandemia, e gli USA attraversano un periodo, diciamo così, di smarrimento di identità. La UE, che dire, completamente un cane sciolto. Ovviamente c'entra anche la Cina, ma non sono sicuro che sia veramente un'amante della Russia, sono amicizie sempre molto guardinghe che per il momento servono solo a spalleggiarsi, per puro interesse.
Fanno tanto polverone sulla disapprovazione mondiale, però intanto Cina e India messe assieme sono metà della popolazione mondiale e non mi sembra che vogliano la testa dei russi.
E onestamente a me fa un po' ridere che la punta di diamante della difesa/offesa del blocco occidentale si basi sulle taglie da ricercato.
Non mi voglio sbilanciare, ma ho altri scenari nella testa.
In genere quando le cose non tornano, vuol dire che sono state fatte assunzioni sbagliate.
Buona giornata a tutti.