Guerra Ucraina: fallimento incontro diplomatico Turchia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,636
Reaction score
35,148
La Cina risponde alle minacce americane:

"Gli Stati Uniti non dovrebbero imporre le cosiddette sanzioni e la giurisdizione a lungo raggio su società e individui cinesi, e non dovrebbero danneggiare i diritti e gli interessi legittimi della Cina, altrimenti la Cina darà una risposta risoluta e decisa."

Ormai l'escalation è fuori controllo, nessuno cerca più di controllarsi nelle dichiarazioni.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,533
Reaction score
21,544
La Cina risponde alle minacce americane:

"Gli Stati Uniti non dovrebbero imporre le cosiddette sanzioni e la giurisdizione a lungo raggio su società e individui cinesi, e non dovrebbero danneggiare i diritti e gli interessi legittimi della Cina, altrimenti la Cina darà una risposta risoluta e decisa."

Qui i cinesi hanno completamente ragione,sfido chiunque ad affermare il contrario.
Tu,Stati Uniti,minacci le nazioni che non rispetteranno le sanzioni imposte dagli USA verso la Russia ?

Ma scherziamo ?
Se gli USA vogliono continuare con questo gioco delle sanzioni,continuino pure,ma gli altri stati hanno tutto il diritto di fare come chezzo gli pare.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,588
Reaction score
18,944
La Cina risponde alle minacce americane:

"Gli Stati Uniti non dovrebbero imporre le cosiddette sanzioni e la giurisdizione a lungo raggio su società e individui cinesi, e non dovrebbero danneggiare i diritti e gli interessi legittimi della Cina, altrimenti la Cina darà una risposta risoluta e decisa."

Ora si inc... i cinesi e chissà dove si finisce. :facepalm:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
La Cina risponde alle minacce americane:

"Gli Stati Uniti non dovrebbero imporre le cosiddette sanzioni e la giurisdizione a lungo raggio su società e individui cinesi, e non dovrebbero danneggiare i diritti e gli interessi legittimi della Cina, altrimenti la Cina darà una risposta risoluta e decisa."
A sentimento hanno ragione i cinesi.

Però. come sempre, vanno valutati i dettagli ,che io onestamente ignoro.

Quando si entra nel WTO, si firmano delle clausole?
Come funziona il potere di veto?
Quali sono i cavilli che obbligano tutti a seguire una regola ( come ad esempio l' embargo ai russi)

Bisognerebbe sapere legalmente chi ha ragione, inutile dare in pasto sta roba all' opinione pubblica.

Chiunque abbia ragione o torto, sicuramente ha firmato e sottoscritto regole ben precise.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,552
Reaction score
23,026
La Cina risponde alle minacce americane:

"Gli Stati Uniti non dovrebbero imporre le cosiddette sanzioni e la giurisdizione a lungo raggio su società e individui cinesi, e non dovrebbero danneggiare i diritti e gli interessi legittimi della Cina, altrimenti la Cina darà una risposta risoluta e decisa."

Tutti abbaiano, ma alla fine nessuno preme il pulsante.

Magari ci vuole un'ulteriore chiave di lettura.

Secondo me, se le misurano o fanno finta, non sono più sicuro di niente a questo punto.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
L'offensiva militare sembra un po' ferma.. Bisogna capire se la Russia prima di fermarsi tenterà di tutto o meno..
Oggi si parlava di uso possibile di armi chimiche..
Perché la Russia sta cambiando strategia, ha visto che aggredire frontalmente porta solo alla distruzione di carri armati. Adesso invece applicano la tattica dell assedio medievale, accerchiano la città e "aspettano" che la popolazione muoia di fame e sia cosi costretta a arrendersi. Ovviamente questa strategia porta a un allungamento dei tempi, per questo non sono così sicuro che la guerra finisca a breve. (disclaimer: non ne capisco niente, mi sto solo informando parecchio)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto