Guerra Ucraina: fallimento incontro diplomatico Turchia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ScorpioneBianco

Active member
Registrato
30 Luglio 2021
Messaggi
215
Reaction score
164
Questo il virgolettato che gira in Russia:

"Secondo Lavrov, la Russia non ha attaccato l'Ucraina e non prevede di attaccare nessun altro Paese.

“Per quanto riguarda la tua domanda se intendiamo attaccare altri paesi, non abbiamo intenzione di attaccare altri paesi. Non abbiamo nemmeno attaccato l'Ucraina. In Ucraina, l'abbiamo semplicemente... spiegato molte volte. Si sta creando una situazione che crea minacce dirette alla sicurezza della Federazione Russa", ha spiegato."

Pure voi sempre a cavillare, ve l'ha spiegato molte volte! :asd:
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
L'offensiva militare sembra un po' ferma.. Bisogna capire se la Russia prima di fermarsi tenterà di tutto o meno..
Oggi si parlava di uso possibile di armi chimiche..
Non le hanno usate nella seconda guerra mondiale, e dovrebbero farlo ora in Ucraina sotto gli occhi di tutto il mondo...
Queste cose si fanno in medio oriente dove a nessuno, purtroppo, interessa nulla
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ora entra in scena anche Maduro come diplomatico di pace:

'Siamo vicini a una possibile guerra nucleare nel mondo. C'è questo pericolo, e il Venezuela suona il campanello d'allarme. Il Venezuela denuncia questa situazione per risvegliare la coscienza mondiale.
La terza guerra mondiale è già iniziata, e per ora è nella prima fase, quella economica.
Bisogna fermarsi qui affinché la guerra economica non si intensifichi ulteriormente e diventi una guerra militare, o ciò che è peggio per l'umanità e per la sopravvivenza della nostra specie su questo pianeta, una guerra nucleare."
Il primo che deve sparire è lui
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
A sentimento hanno ragione i cinesi.

Però. come sempre, vanno valutati i dettagli ,che io onestamente ignoro.

Quando si entra nel WTO, si firmano delle clausole?
Come funziona il potere di veto?
Quali sono i cavilli che obbligano tutti a seguire una regola ( come ad esempio l' embargo ai russi)

Bisognerebbe sapere legalmente chi ha ragione, inutile dare in pasto sta roba all' opinione pubblica.

Chiunque abbia ragione o torto, sicuramente ha firmato e sottoscritto regole ben precise.
Attenzione. Il WTO non è il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in cui 5 membri permanenti hanno diritto di veto.
Ha delle clausole e degli obblighi, certo.
Ma tende più a disciplinare dazi doganali e aiuti di stato alla propria economia.

Quella che gli USA mettono in atto è una minaccia di sanzioni sulla base di leggi USA extraterritoriali, a cui si attribuisce efficacia anche al di fuori del territorio USA. Come si sviluppa l'azione esecutiva per far rispettare queste leggi? Con un sostanziale ricatto commerciale al soggetto interessato.
Esempio: sei una banca. Hai supportato transazioni finanziarie con un paese colpito dalle mie sanzioni violando le leggi USA. Ti commino una multa salatissima e la paghi. Se non la paghi tolgo alla tua banca la licenza di operare negli USA.
Tendenzialmente una banca si fa due conti su quali mercati siano più strategici per lei e poi si adegua alle normative USA sacrificando il business con il paese "canaglia". Quindi gli USA non mandano bombardieri, ma creano un club di amici o di comuni interessi.
Questo meccanismo la Cina lo ha imparato così bene che alle multinazionali dell'abbigliamento che lanciavano messaggi di solidarietà alla minoranza musulmana Uigura perseguitata da Pechino ha intimato di smettere, pena la perdita della licenza di produrre e commerciare in Cina.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Articolo interessante di Bret Stephens (New York Times) sul creare nuove istituzioni internazionali per soli paesi democratici, visto che quelle esistenti sono state fatte prigioniere dai dittatori. Auspica lo stesso anche per un libero commercio fra paesi liberi. Non condivido tutta la lettera, ma indica la strada. La Cina è entrata nel WTO e poi se ne è fottuta delle regole.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,607
Reaction score
1,120
Erdogan che si impegna per la pace... certo...

Tra questo che vuole fare da mediatore, la Cina, e Kamala Harris in giro per l'Europa, siamo sempre più vicini al baratro.
Ha invaso l'Armenia in sostegno dell'Azerbaijan e ha invaso la Siria sbaragliando sia filorussi che curdi filoamericani....e gli hanno fatto i complimenti. Per me merita il Nobel per la Pace come Kissinger.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Siamo vicinissimi alla fine di questa guerra combattuta su twitter che non aveva ragione di esistere. A rimetterci, oltre chiaramente agli ucraini, saremo noi europei che faremo la fame definitivamente.
Ora l’inutile ue deve trovare la soluzione per non farsi sprofondare. Non mi interessa come ma devono trovare una soluzione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto