E' anche un modo per tenere in piedi l'economia dell'automobile: le varie disposizioni anti-inquinamento Euro 1, 2, 3, 4, 5, 6, ecc. servono solo a forzare anticipatamente l'obsolescenza dei veicoli, vietandone l'utilizzo per legge, costringendoci ad acquistare nuovi veicoli (che tra l'altro hanno una vita più breve rispetto agli anni scorsi). Mantenendo così un sistema produttivo/finanziario (è soprattutto finanziario) che è tutto fuorchè anti-global-warming. Così come il commercio e il traffico mondiale, la produzione nei Paesi in via di sviluppo, di prodotti poi trasportati in Occidente.
Se uno ha davvero a cuore il clima (e il portafoglio e la cultura e la dignità) è meglio che si tenga la sua vecchia auto o moto a benzina al piombo invece che comprare una nuova Euro6.