Greta Thunberg,flop a Parigi

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,765
Reaction score
2,437
Il problema più grosso e urgente è la plastica, il riscaldamento globale resta una questione controversa, la Terra ha sempre avuto periodi più caldi e più freddi con sbalzi di temperatura repentini.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
La sovrappopolazione è un altro di quei dogmi moderni usati per sponsorizzare il maltusianesimo, quando invece nazioni come Italia, Germania e Spagna sono in recessione demografica (e se non troviamo il modo di invertire il trend avremo seri problemi a non far diventare queste nazioni delle appendici del terzo mondo dove tra 100 anni si vivrà come nel Medio Oriente attuale).

Bé, non si può negare il sovrappopolamento..ora non ricordo i numeri esatti ma mi pare che in 100 anni la popolazione sia passata da circa 2 miliardi a oltre 7...
Cioé, in 300000 anni l'uomo è arrivato a 2 e in 100 e passato ad oltre 7...e con uno stile di vita 1000 volte più dispendioso..

Su questo io non trovo congiure..che poi noi spariremo e altri prolifereranno è evidente..ma fa parte della storia
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
Non c'è nulla più da fare, secondo me.

Lo sanno, e quindi si andrà avanti cosi e amen.

Tanto i cambiamenti da fare non sarebbero comunque possibili da attuare in breve tempo, forse nemmeno in medio.

Senza contare che NESSUNO rinuncerà mai al benessere raggiunto o che vuole raggiungere per fare un bene al clima.

Specialmente, se non vi è nemmeno la certezza che dipenda da noi e/o sia recuperabile.

Mesi fa ho avevo letto, forse qui, che pare sia emerso un report americano per il presidente che sostanzialmente diceva quello che dici tu: è troppo tardi e ormai non si può più invertire il collasso climatico
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
La Thunberg e' stata instrumentalizzata, ma in 99 % delle cose ha ragione, viviamo in un mondo fragile, e non facciamo abbastanza per cambiare rotta, qui in Germania ieri abbiamo avuto un nuovo record di tempetarura 42,6 gradi il vecchio era di 40,3 gradi. la madia in Germania fino al 1990 era di 5 giorni all'anno sopra i 30 gradi negli ultimi 10 anni siamo arrivati a 25, e non piove,qui il terreno pare come in sicilia o in spagna, alle 23 di ieri sera a francoforte 32 gradi oggi deve fare dinuovo 40 gradi non e' sopportabile, non e' normale
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,058
Il problema più grosso e urgente è la plastica, il riscaldamento globale resta una questione controversa, la Terra ha sempre avuto periodi più caldi e più freddi con sbalzi di temperatura repentini.
Sì ma noi sappiamo quali sono stati i fattori che hanno portato all'alternanza dei periodi freddo-caldo(attività vulcanica, attività solare ecc).
Sappiamo anche che i gas prodotti dagli uomini incidono sul clima e che i fattori che in passato hanno causato la suddetta alternanza sono stati molto ridotti nell'attuale periodo, quindi non sufficienti da soli a causare cambiamenti climatici.
La comunità scientifica è unanime su questi punti. Peraltro basta essere andati in seconda superiore e aver fatto l'esperimento sull'effetto serra per non poter metter seriamente in dubbio quanto sostenuto dalla comunità scientifica.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,058
Mesi fa ho avevo letto, forse qui, che pare sia emerso un report americano per il presidente che sostanzialmente diceva quello che dici tu: è troppo tardi e ormai non si può più invertire il collasso climatico

È come per la frenata in macchina. Se vai a 100 km/h e inizi a frenare a cinque metri dal muro, ti schianti.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
È come per la frenata in macchina. Se vai a 100 km/h e inizi a frenare a cinque metri dal muro, ti schianti.

è un esempio perfetto..e pare sia quanto hanno calcolato..a sto punto hanno pensato sia inutile provare ad intervenire ma che tanto vale godersi il giro in giostra fino alla fine...

Vedremo...certo l'idea che fra 10-15 anni il mondo collassi inquieta..
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Bé, non si può negare il sovrappopolamento..ora non ricordo i numeri esatti ma mi pare che in 100 anni la popolazione sia passata da circa 2 miliardi a oltre 7...
Cioé, in 300000 anni l'uomo è arrivato a 2 e in 100 e passato ad oltre 7...e con uno stile di vita 1000 volte più dispendioso..

Su questo io non trovo congiure..che poi noi spariremo e altri prolifereranno è evidente..ma fa parte della storia

L’aumento della popolazione è una cosa, ciò che dicono riguardo al fatto che la terra sia sovrappopolata, cioè che ospiti più persone di quante possa permettersi per avere condizioni di vita dignitose è tutta un’altra faccenda.

Anche sul riscaldamento globale di origine antropica poi, come al solito, si prendono alcune posizioni e le si elevano a dogma, facendo passare il messaggio che ci sia unanimità da parte della comunità scientifica, quando così non è affatto.

C’è stata anche una petizione di diversi scienziati e accademici, ultimamente, il cui fine è proprio quello di evitare che venga diffuso il messaggio che ci sia una unanimità che non c’è affatto.

Nella petizione (firmata da 83 accademici e scienziati italiani ) si legge:

“È scientificamente non realistico attribuire all' uomo la responsabilità del riscaldamento osservato dal secolo passato ad oggi. Le previsioni allarmistiche avanzate, pertanto, non sono credibili, essendo esse fondate su modelli i cui risultati sono in contraddizione coi dati sperimentali. Tutte le evidenze suggeriscono che questi modelli sovrastimano il contributo antropico e sottostimano la variabilità climatica naturale. (....) Bisogna essere consapevoli che il metodo scientifico impone che siano i fatti, e non il numero di aderenti, che fanno di una congettura una teoria scientifica consolidata. “

Così come tutte queste voci sul presunto collasso climatico le sentivo già negli anni ‘70’ poi ciclicamente risaltano fuori.

Quindi rimaniamo coi piedi per terra. Vabbè che parliamo di gente ideologizzata per la quale se i fatti non concordano con la teoria tanto peggio per i fatti, ma per loro sfortuna la realtà è testarda.

Riguardo alla popolazione europea che dovrebbe sparire, il trend si può invertire. Il fatto che da qualche decennio le cose stiano in un certo modo non implica che debba continuare così. La Francia ne è un esempio, che ha riportato il tasso di fecondità a livelli sufficienti per avere il ricambio generazionale.

Non c’è nulla di inevitabile, quindi.


è un esempio perfetto..e pare sia quanto hanno calcolato..a sto punto hanno pensato sia inutile provare ad intervenire ma che tanto vale godersi il giro in giostra fino alla fine...

Vedremo...certo l'idea che fra 10-15 anni il mondo collassi inquieta..

Tra 10/15 anni saremo ancora qui e il mondo non sarà collassato, tranquillo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,647
Reaction score
4,357
L’aumento della popolazione è una cosa, ciò che dicono riguardo al fatto che la terra sia sovrappopolata, cioè che ospiti più persone di quante possa permettersi per avere condizioni di vita dignitose è tutta un’altra faccenda.

Anche sul riscaldamento globale di origine antropica poi, come al solito, si prendono alcune posizioni e le si elevano a dogma, facendo passare il messaggio che ci sia unanimità da parte della comunità scientifica, quando così non è affatto.

C’è stata anche una petizione di diversi scienziati e accademici, ultimamente, il cui fine è proprio quello di evitare che venga diffuso il messaggio che ci sia una unanimità che non c’è affatto.

Nella petizione (firmata da 83 accademici e scienziati italiani ) si legge:

“È scientificamente non realistico attribuire all' uomo la responsabilità del riscaldamento osservato dal secolo passato ad oggi. Le previsioni allarmistiche avanzate, pertanto, non sono credibili, essendo esse fondate su modelli i cui risultati sono in contraddizione coi dati sperimentali. Tutte le evidenze suggeriscono che questi modelli sovrastimano il contributo antropico e sottostimano la variabilità climatica naturale. (....) Bisogna essere consapevoli che il metodo scientifico impone che siano i fatti, e non il numero di aderenti, che fanno di una congettura una teoria scientifica consolidata. “

Così come tutte queste voci sul presunto collasso climatico le sentivo già negli anni ‘70’ poi ciclicamente risaltano fuori.

Quindi rimaniamo coi piedi per terra. Vabbè che parliamo di gente ideologizzata per la quale se i fatti non concordano con la teoria tanto peggio per i fatti, ma per loro sfortuna la realtà è testarda.

Riguardo alla popolazione europea che dovrebbe sparire, il trend si può invertire. Il fatto che da qualche decennio le cose stiano in un certo modo non implica che debba continuare così. La Francia ne è un esempio, che ha riportato il tasso di fecondità a livelli sufficienti per avere il ricambio generazionale.

Non c’è nulla di inevitabile, quindi.




Tra 10/15 anni saremo ancora qui e il mondo non sarà collassato, tranquillo.

Non ho tutte queste certezze a riguardo del clima..sarà che ho solo 35 anni e rispetto a quando ero piccolo il clima è decisamente diverso
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non ho tutte queste certezze a riguardo del clima..sarà che ho solo 35 anni e rispetto a quando ero piccolo il clima è decisamente diverso

Io di anni ne ho ben di più, ahimè :D , e ormai mi sono abituato a questi catastrofismi.

L’importante comunque è avere ben chiara la situazione, poi uno può fare le proprie valutazioni, quello che non mi piace è quando si prendono alcune posizioni e alcuni le spacciano per certezza scientifica o millantano un consensus accademico che non esiste.
 
Alto