Io penso che il movimento sarà il quarto partito. Già prima della scissione si giocava il terzo posto con la lega, ora che probabilmente ci sarà un partito di Di Maio perderà ancora qualcosa. Mi stupirei andasse oltre il 10-12%.
Il primo posto probabilmente se lo giocheranno pd e fratelli d’Italia.
La coalizione di centro-destra sarà sicuramente tra il 40-45%. Non so però di preciso in quanti seggi si traduca questa percentuale.
Quanto ai rapporti interni al cdx, io non metterei la mano sul fuoco sul fatto che, a livello di seggi, la leadership sarà della Meloni. Nell’elettorato del cdx penso ci sia una spaccatura tra nord e sud, perché sono diverse le esigenze tra le due aree geografiche del Paese: il nord di cdx penso voterà ancora in massa lega e in parte forza Italia, il sud di cdx fratelli d’Italia(nel nostro piccolo, e senza valore statistico, anche qui sul nostro forum la maggior parte degli entusiasti della Meloni risiedono al sud).
Quindi non mi sorprenderei se fratelli d’Italia avesse una rappresentanza parlamentare numericamente meno consistente rispetto alla percentuale nazionale. Questo perché al nord ci sono la maggior parte delle regioni più popolose, e quindi con più seggi. Per poter avere una consistente rappresentanza parlamentare, fratelli d’Italia dovrebbe fare cappotto in Campania, Lazio e Sicilia, ma non mi sembra per nulla scontato ci riesca, soprattutto nelle prime due.
Ps: ovviamente le mie son solo considerazioni in libertà tra amici al bar dopo il sesto litro di birra, la sfera di cristallo, ahimè, non ce l’ho.
Se si votasse in questo momento ti direi
Lega 14,5%
FdI 25%
FI 6,5%
NcI 1%
Coalizione CDX 47%
PD 22%
M5S 11%
Azione/+Eu 6%
Verdi 2%
IV 2%
Art1-MDP 2%
Partito Di Maio: 2%
SI 1,5%
Coalizione CSX (senza centro): 38,5%
"Campo Largo" (con Calenda, Di Maio e Renzi): 48,5%
Italexit: 3%
Altri: 1,5%
Poi in due mesi di campagna elettorale i valori possono cambiare un po.
Morale della favola?
L'unica possibilità che ha la sinistra di non dico vincere ma almeno pareggiare è, oltre a concludere l'ovvia alleanza con il M5S, trovare una maniera di portare TUTTi dentro meno il CDX e paragone.
Le possibilità di riuscirci sono quasi zero ma mai dire mai, sarebbe la mangiatoia perfetta: governo ultra disfunzionale costantemente paralizzato con al potere un nuovo tecnico (probabilmente nuovamente Draghi) che cercherà di barcamenarsi in qualche modo.
E ovviamente proveranno a cooptare anche Berlusconi, ma a quel punto potrebbe essere davvero troppo e dopo lo strappo a Draghi non lo vedo probabile.
Se questo mostro di frankestein non sarà assemblato, il CDX vincerà a valanga le elezioni e farà quello che vorrà (Berlusconi permettendo) per i prossimi 5 anni con Meloni saldamente al comando, Salvini a giocare a spara l'immigrato al ministero degli interni e Berlu con qualche dicastero economico per favorirsi fininvest.
Paragone starà a fare opposizione costante per tutta la legislatura cercando di soffiare sul fuoco del malcontento inevitabile che serpeggerà a prescindere dai governi.
La vedo dura però che a destra accettino di sobbacarsi la gestione dell'inverno venturo, che renderebbe impopolare anche Nelson Mandela.
Credo cercheranno in qualche modo di posticipare almeno un po le elezioni (Novembre?) e poi giocheranno a fare melina fino a febbraio-marzo (altrimenti sono dei tonti)