Governo approva decreto Ponte Stretto di Messina

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Non è fuori dal tempo, però è evidente che presenta due grossi problemi:
  1. La mafia che ci lucrerà sopra di sicuro, stile autostrada Salerno-Reggio Calabria;
  2. La sismicità. E qui si ritorna al punto 1, considerando che se la progettazione la fa lo stesso tipo di gente che ha fatto la casa dello studente a L’Aquila o il Ponte Morandi a Genova, stiamo freschi.
Concordo con entrambi i punti. E' fuori dal tempo più che altro in prospettiva futura, secondo me. Se fai un investimento simile puoi avere un ritorno solo nel giro di tanti anni. C'è un motivo se la Sicilia non è tra le regioni italiane più visitate ogni anno, nonostante abbia potenzialità uniche e di certo non è per via della mancanza di un ponte tra Messina e Reggio Calabria
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,256
Reaction score
5,421
Sicuramente, ma non ho letto casi di traghetti affondati mentre andavano in Sicilia. Non ultimamente, per lo meno.
Di contro, il Ponte Morandi e La Casa dello Studente a L’Aquila non ci sono più, e con essi le persone che si trovavano lì quel giorno.

Sia chiaro, io sono favorevole al Ponte, ma non voglio che diventi l’ennesima speculazione sulla pelle delle persone, in cui si fa la conta dei disgraziati che ci hanno lasciato le penne, a causa dell’ennesimo clientelismo e degli ennesimi appalti corrotti.
Ma questo è chiaro però non è che adesso ogni opera ingegneristica in Italia è sempre un disastro..
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,256
Reaction score
5,421
Mia moglie è siciliana, ogni anno da un po' di tempo scendo. Le problematiche principali in parte le conosco e saprai meglio di me che l'inizio sarebbe stato innanzitutto sistemare la rete ferroviaria già esistente, specialmente nella tratta Palermo-Messina. Dopodichè dotare tutta l'isola di trasporti efficienti. Dare pure una bella ripulita dai quintali di rifiuti a bordo strada non sarebbe male... A me pare una mossa che fa assai di più il bene di chi costruisce piuttosto che quello di chi ci vive. Capisco che dal tuo punto di vista e di chi scende ogni anno per tornare a casa il ponte possa essere un vantaggio, ma a me pare evidente come le stesse risorse un altro paese le utilizzerebbe diversamente. Mi pare il voler mettere una ciliegina su una torta che non c'è, onestamente
No a te sfugge il concetto che la Sicilia è completamente tagliata fuori dal resto del paese.
Che i trasposti di terra vadano migliorati e di molto potenziati non c’è dubbio, ma tu non hai bene idea di cosa significa uscire ed entrare in Sicilia.
Questo non è voler mettere la ciliegina, questa è civiltà e modernizzazione del paese.
La Sicilia è sempre stata abbandonata a se stessa e questa opera sarebbe già un qualcosa di dovuto e almeno il minimo da fare.

Ti faccio solo uno dei miliardi di esempi possibili:
Io sono siciliano e la mia compagna (futura moglie a breve) è della provincia di Reggio. Stiamo a Milano entrambi ma d’estate scendiamo giù. Tralasciando il discorso su come arrivare giù, da me a lei ci sono 300 km di distanza con in mezzo lo stretto.
Ci vogliono ore per fare quei 300 km in macchina e mi costa 75 euro andata e ritorno con la macchina. Ti pare normale? Aspettare ore e ore magari sotto al sole, metterci 30 minuti almeno per fare 3km di stretto e altri 20 per scendere da una barcarola di mafiosi. Neanche in nigeria esistono cose simili
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
Mia moglie è siciliana, ogni anno da un po' di tempo scendo. Le problematiche principali in parte le conosco e saprai meglio di me che l'inizio sarebbe stato innanzitutto sistemare la rete ferroviaria già esistente, specialmente nella tratta Palermo-Messina. Dopodichè dotare tutta l'isola di trasporti efficienti. Dare pure una bella ripulita dai quintali di rifiuti a bordo strada non sarebbe male... A me pare una mossa che fa assai di più il bene di chi costruisce piuttosto che quello di chi ci vive. Capisco che dal tuo punto di vista e di chi scende ogni anno per tornare a casa il ponte possa essere un vantaggio, ma a me pare evidente come le stesse risorse un altro paese le utilizzerebbe diversamente. Mi pare il voler mettere una ciliegina su una torta che non c'è, onestamente
Io sono d'accordo sulle priorità, ma il ponte porterebbe vantaggi non indifferenti anche da un punto di vista commerciale, facilitando trasporto su gomma e ferroviario (immagina che per 3km devono mettersi a smontare i treni..),e no non produciamo solo arance (ma tu lo saprai) :asd:
Aumenti anche la competizione con le compagnie aeree che nel traffico nazionale ci penalizzano enormemente.

Dal mio punto di vista l'unico vero ed ENORME svantaggio, come scritto da molti, sta nella sicurezza e nel magna magna.. Ma il problema non sono gli ingegneri o gli operatori italiani, che non devono imparare dai giappi
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
No a te sfugge il concetto che la Sicilia è completamente tagliata fuori dal resto del paese.
Che i trasposti di terra vadano migliorati e di molto potenziati non c’è dubbio, ma tu non hai bene idea di cosa significa uscire ed entrare in Sicilia.
Questo non è voler mettere la ciliegina, questa è civiltà e modernizzazione del paese.
La Sicilia è sempre stata abbandonata a se stessa e questa opera sarebbe già un qualcosa di dovuto e almeno il minimo da fare.

Ti faccio solo uno dei miliardi di esempi possibili:
Io sono siciliano e la mia compagna (futura moglie a breve) è della provincia di Reggio. Stiamo a Milano entrambi ma d’estate scendiamo giù. Tralasciando il discorso su come arrivare giù, da me a lei ci sono 300 km di distanza con in mezzo lo stretto.
Ci vogliono ore per fare quei 300 km in macchina e mi costa 75 euro andata e ritorno con la macchina. Ti pare normale? Aspettare ore e ore magari sotto al sole, metterci 30 minuti almeno per fare 3km di stretto e altri 20 per scendere da una barcarola di mafiosi. Neanche in nigeria esistono cose simili
D'accordo ma bisogna anche considerare il fatto che il problema non sta solo nel collegare A e B, ma anche arrivare ad A (Reggio) e muoversi da B a C a D etc. Non conosco i prospetti dei costi per la realizzazione di un'opera simile ma così a naso parliamo di svariate centinaia di milioni di euro, a star bassi. Insomma a me pare una spesa da fare dopo molte altre
Edit: ho letto ora che i costi previsti superano i 7 miliardi...
 
Ultima modifica:

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Io sono d'accordo sulle priorità, ma il ponte porterebbe vantaggi non indifferenti anche da un punto di vista commerciale, facilitando trasporto su gomma e ferroviario (immagina che per 3km devono mettersi a smontare i treni..),e no non produciamo solo arance (ma tu lo saprai) :asd:
Aumenti anche la competizione con le compagnie aeree che nel traffico nazionale ci penalizzano enormemente.

Dal mio punto di vista l'unico vero ed ENORME svantaggio, come scritto da molti, sta nella sicurezza e nel magna magna.. Ma li il problema non sono gli ingegneri o gli operatori italiani
Ci sta, ma capisci che mettere un ponte innovativo che ti semplifica il trasporto su gomma e treno non va ad ammodernare automaticamente tutto il resto della rete autostradale e ferroviaria. Da Palermo a Messina ci vogliono non so quante ore in treno... Per un siciliano penso sarebbe la priorità anche poter lavorare da una parte all'altra dell'isola, ad esempio, senza dover stare ore nel traffico in autostrade a unica corsia o sul treno
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,008
Reaction score
22,028
Ci sta, ma capisci che mettere un ponte innovativo che ti semplifica il trasporto su gomma e treno non va ad ammodernare automaticamente tutto il resto della rete autostradale e ferroviaria. Da Palermo a Messina ci vogliono non so quante ore in treno... Per un siciliano penso sarebbe la priorità anche poter lavorare da una parte all'altra dell'isola, ad esempio, senza dover stare ore nel traffico in autostrade a unica corsia o sul treno
si ma sono totalmente d'accordo, abbiamo pure l'aereo Catania-Trapani grazie al quale pure gli africani ci prendono per il cuculo.
E' questione di priorità politiche, magari questo progetto è interessante per i parrucconi di Bruxelles, mentre rifare un manto stradale no. Però se avessero intenzioni reali, io coglierei l'occasione senza farmi troppe pippe mentali.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,256
Reaction score
5,421
D'accordo ma bisogna anche considerare il fatto che il problema non sta solo nel collegare A e B, ma anche arrivare ad A (Reggio) e muoversi da B a C a D etc. Non conosco i prospetti dei costi per la realizzazione di un'opera simile ma così a naso parliamo di svariate centinaia di milioni di euro, a star bassi. Insomma a me pare una spesa da fare dopo molte altre
Edit: ho letto ora che i costi previsti superano i 7 miliardi...
Pur con tutti i soldi che costa è necessaria ed è evidente.
Ripeto i treni e i mezzi sono altri discorsi.
allora mi fai traghetti gratis a spese dei non residenti in Sicilia e di chi non abbia parenti stretti in Sicilia o immobili che dici? O mi fai aerei che fanno tratte anche Sicilia Calabria a prezzo irrisori, che dici?
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,381
Reaction score
2,085
Pur con tutti i soldi che costa è necessaria ed è evidente.
Ripeto i treni e i mezzi sono altri discorsi.
allora mi fai traghetti gratis a spese dei non residenti in Sicilia e di chi non abbia parenti stretti in Sicilia o immobili che dici? O mi fai aerei che fanno tratte anche Sicilia Calabria a prezzo irrisori, che dici?
Il problema dei prezzi di aerei e traghetti mi è purtroppo ben noto, ti capisco e sono totalmente d'accordo con te. Ma tu non saresti più contento di vedere una regione molto più vivibile, dalla quale magari un domani, dopo aver fatto un po' di piazza pulita e sistemato quel che non va, manco ti dovrai spostare per vivere decentemente? Perchè alla fine di questo si tratta, secondo me. Un'opera simile fa il bene solo di politici, appaltatori e mafiosi. Spesso le tre categorie coincideranno in unici individui, peraltro. Poi chiaro che son discorsi inutili, anche perchè son abbastanza sicuro che sto ponte non vedrà mai la luce per vari motivi e certamente non c'è alcuna possibilità che si preferisca spendere con un minimo di senno le esigue risorse economiche che ci troviamo.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,256
Reaction score
5,421
Il problema dei prezzi di aerei e traghetti mi è purtroppo ben noto, ti capisco e sono totalmente d'accordo con te. Ma tu non saresti più contento di vedere una regione molto più vivibile, dalla quale magari un domani, dopo aver fatto un po' di piazza pulita e sistemato quel che non va, manco ti dovrai spostare per vivere decentemente? Perchè alla fine di questo si tratta, secondo me. Un'opera simile fa il bene solo di politici, appaltatori e mafiosi. Spesso le tre categorie coincideranno in unici individui, peraltro. Poi chiaro che son discorsi inutili, anche perchè son abbastanza sicuro che sto ponte non vedrà mai la luce per vari motivi e certamente non c'è alcuna possibilità che si preferisca spendere con un minimo di senno le esigue risorse economiche che ci troviamo.
Ho smesso di credere alle utopie anni fa. Quello che tu dici è giusto ma difficilmente realizzabile.
Il ponte permetterebbe alla Sicilia di essere collegata NORMALMENTE al resto del paese come in ogni posto del mondo. È il minimo sindacale e lo esigo
 
Alto