ministro Esteri ungherese al Forum sulla sicurezza di Amman:
"Più di un milione di rifugiati è arrivato nel Paese da est, mentre il confine meridionale è sotto assedio... con le autorità che solo quest'anno hanno impedito 230.000 tentativi illegali di attraversare il confine.
Le sanzioni dell'Unione europea sono fallite e non hanno messo in ginocchio l'economia russa.
La spesa ungherese per le importazioni di energia è stata di 7 miliardi di euro l'anno scorso, salirà a 19 miliardi di euro quest'anno e a 29 miliardi di euro nel 2023
l'Ungheria è quasi l'unica a rifiutarsi di fornire armi all'Ucraina e non è nemmeno coinvolta nella missione di addestramento dell'UE.
Ma questa posizione apre il governo agli attacchi politici e alla denigrazione da parte dei media internazionali
La guerra in Ucraina potrebbe sfuggire al controllo se si verificasse un'ulteriore escalation
Le regioni instabili che stanno assistendo a un calo delle condizioni di vita a causa della guerra in Ucraina sono soggette a ideologie e violenze estremiste e, quindi, c'è una minaccia di nuove ondate migratorie e la relativa diffusione del terrorismo"