- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,727
- Reaction score
- 4,752
No, quando si sa di non sapere si accende il cervello e ci si documenta.Appunto, di solito quando si sa di non sapere si ascolta chi ne sa di più...infatti la gente normale usa questo principio e ascolta il 90% degli esperti che dicono tutti la stessa cosa :vaccinate che il vaccino salva la vita
Poi si sentono entrambe le campane e si formula una idea propria.
Così ha sempre funzionato il genere umano.
Quando le persone hanno spento il cervello e hanno seguito il dogma del santone di turno, a livello storico si è deciso di chiamarlo Medioevo.
Tra l'altro quando dici che il 90% degli esperti dice quello menti sapendo di mentire, perché questo è ciò che la propaganda italiana va dicendo in giro.
Nella realtà il quadro è molto più variegato, ed esperti di grande calibro internazionale hanno espresso più di un dubbio sui vaccini e sull'mRNA, tra cui l'ideatore stesso e premi Nobel.
Come dicevo prima, gli estremi ci sono da entrambe le parti.Invece I no vax pensano di sapere tutto, di essere quelli informati bene, ma poi vanno dietro al 10% che professa quello che loro vogliono sentire..
Io vedo anche molti apostoli del vaccino che chiedono ai cosiddetti "novax" i loro titoli medici, salvo poi scrivere post pieni di presunte verità mediche che hanno sentito a Che Tempo Che Fa.
Bello come si sia passati dal parlare di medicina con Luciano Onder a Fabio Fazio.
Quindi se io ascolto il 100% dei preti che mi dice che Maria ha partorito un bambino pur rimanendo vergine, sono saggio. Se invece mi pongo domande, sono un babbuino.Ecco, se due non sanno una cosa, chi ascolta il 90% degli esperti è saggio, chi il 10% è il babbuino
D'altronde il tuo approccio è lo stesso: non ragionare e seguire tutto come un dogma.