Giorgia Meloni:"E' alto tradimento verso il popolo italiano".

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,143
Reaction score
191
Lollo non è attivato il mes. vero hai ragione.
il problema è che senza mes non ci sono soldi per fare nulla. quindi o uno o l'altro. puoi anche non attivarlo il mes ma poi? sei senza un euro
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
Quindi SkyTg24 va bene, mentre Quarta Repubblica, Fuori dal Coro e Quarto Grado no.

Vanno bene solo le emittenti che parlano bene del Governo e non quelli che invece fanno domande o dicono cosa non va. Quando uno è tanto convinto che un partito fa il giusto, possono anche toglierci tutti i soldi e farci fallire ma non sarà mai colpa del partito che si vota ma del partito nemico. Ora la colpa è di Salvini che sta in opposizione, quando era al governo era colpa di Salvini perché era al Governo, mai di Di Maio o Conte. Stessa cosa che dicono i leghisti colpa di Di Maio e Conte non di Salvini.

Credere troppo nei Partiti mette il prosciutto negli occhi, sia da una parte che dall'altra. Se ne accorgeranno quando finiremo tutti come la Grecia, ma anche li forse la colpa sarà di Salvini (per chi crede nel PD e M5S) o di Di Maio e Conte (per chi crede nella Lega e nella destra). Io non credo ne agli uni e ne agli altri, ma sono quello che "fa un processo senza nulla di scritto". Forse il mio errore e ragionare (anche in maniera sbagliata) con il mio cervello che dire quello che il Vangelo del Partito di turno afferma.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,506
Reaction score
10,434
Come nell'Ungheria di Orban....solo che siccome Orban non fa parte dello schieramento dei "giusti tra i politici" quello è fascismo. Noi invece abbiamo un Presidente del consiglio che governa con le dirette facebook, con decreti e che prima fa appello all'opposizione e poi mette la fiducia sui decreti anti covid...la coerenza :rolleyes:

Una precisazione a coloro che si illudono sul Mes. Tra un anno col debito/Pil superiore al 150%, con lo Spread ad oltre 400 punti base. Avremo problemi di finanziamento. A quel punto l'Italia si rivolgerà all'UE. Questa gli dirà: c'è il Mes, lo avete firmato voi, non ricordate? Bene a quel punto arriverà il palo nel deretano e verrà a galla la scelleratezza della scelta fatta ieri.

Eh ma non dirlo che poi si fanno polemiche sul nulla...
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Mi sono state mosse accuse di aver scritto per difendere i guelfi (o ghibellini).
Farò un ultimo tentativo per far capire il senso del discorso.

Giugno 2018
Mattarella, con un atto che dimostra definitivamente la sua fedeltà esclusivamente a Bruxelles, boccia la nomina di Paolo Savona al MEF da parte del governo gialloverde, dando l’incarico a Cottarelli.
La rabbia delle persone esplode: per la prima volta l’inquilino del Quirinale è ferocemente contestato dalla stragrande maggioranza degli italiani (a difenderlo restano solo i minus habens pdioti) e Cottarelli è un’anatra zoppa ancor prima di presentarsi in parlamento per la fiducia (5 Stelle e Centrodestra annunciano subito di non concederla, resta solo il PD, che è poi costretto a fare un passo indietro data l’umiliazione evidente). Tutti, ma sottolineo tutti, gli istituti danno la Lega e i 5 Stelle su percentuali bulgare a nuove elezioni (si parlava del 60-65%); l’establishment italiano, umiliato alle urne appena tre mesi prima, agonizza spaventato da un colpo di grazia che la Lega deve soltanto affondare; il sovranismo italiano sembra davvero ad un passo dalla vittoria, basta chiedere e stravincere le nuove elezioni, stavolta preparando un vero piano per lasciare la trappola dell’eurozona.
E invece le cose vanno nel modo peggiore possibile. Si scopre infatti la clamorosa impreparazione e malafede della Lega, che invece di affondare il colpo di grazia, fa di tutto pur di formare un governo, anche rinunciare a due ministeri chiave (economia ed esteri), facendosi imporre scelte da Mattarella. L’anno di governo gialloverde si traduce nella più umiliante esperienza possibile per il sovranismo italiano con Salvini che passa il tempo a fare campagna elettorale per le Europee, i 5 Stelle non pervenuti e l’economia che continua ad andare a ramengo, proprio come i vergognosi governi del PD.
La fine della storia la conosciamo tutti: la Lega stravince le Europee e poi si smarca, in modo da non affrontare un’altra disastrosa ed umiliante trattativa con l’UE sul deficit, stendendo il tappeto rosso al ritorno del PD al governo.

Mi dispiace, ma se il PD ieri ha avuto la possibilità di infliggerci quest’ennesima Caporetto lo deve anche alla totale cialtroneria è malafede del sovranismo italiano, che al momento decisivo non ha voluto dare il colpo di grazia, puntando invece a cercare di prendere il suo posto in quell’UE che avrebbe dovuto abbattere (Salvino che ammicca a Draghi e che da mesi implora il PPE di prendere dentro la Lega me lo sono inventato io?).

Ok, però tu se non sbagli parlavi di lasciare l'Italia per andare negli USA (Come si fosse il paradiso terreste) stufo di tutte queste politiche. Ma non sarebbe meglio rimanere qui e cercare di contribuire a cambiarle le cose? Hai un diritto che si chiama "protestare".. in altri paesi se ci provi ti prendono manganellate. Quando tutto questo sarà finito puoi benissimo andare a protestare e cambiare le cose. A me invece sembra quasi che si speri sempre nelle altre persone

Protestare? In Italia? Ma non lo vedi che basta che gli tocchi il loro partito che subito gli italians partono in quarta con “e allora il PD?”, “e allora Salvini?”, “e allora Abberluscone?”, “e allora i Novax?” eccetera (a seconda di cosa votano)?
Gli italiani oltre il tifo non vanno, anche in politica.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,539
Reaction score
22,987
Non perdere tempo a rispondere a post palesemente in malafede. Stasera ho scoperto che la colpa di 30 anni di zerbinaggio verso la UE è di Salvini e del centro destra. Basta solo ripensare al 2011 per capire chi sono i veri nemici dell’Italia. E capire come la sinistra abbia plagiato le menti dei poveri sciocchi che dopo l’ennesima figuraccia della sinistra, che si è calata le braghe, non trova di meglio che ragliare “ha shtato salveneey”. Che sicuramente ha tante colpe e non è certo Metternich, ma non vedo cosa minchia c’entri stavolta.

No, ma il male dell'Itaglia si cela dietro la performance di Salveene al Papeete, eh. Dopo quell'episodio siamo passati da quinta potenza mondiale a stato derelitto e incapace.

Chi è andato ad annusare pelo di figa sulla Seauocce3 (e che figa), invece ha compiuto un sacrosanto atto umanitario per favorire il reperimento delle risorse di colore diversamente bianco che ci aiutano a tenere il paese a galla.

Hanno trovato il verso di telecomandare le menti della gente con queste porcate, lo sanno e ci marciano sopra. Impazzisco se penso a cosa si dicono questi quando architettano 'ste storie da invasati, diranno roba tipo "dai, proviamo, che i dementi si bevono pure questa ...".
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,551
Reaction score
3,300
Giorgia Meloni leader di FDI commenta così l'accordo sul MES:"Il ministro Gualtieri ha firmato per attivare il Mes, niente Eurobond e Italia messa sotto tutela. Alla fine hanno vinto i diktat di Germania e Olanda, il governo in questi giorni ha fatto finta di alzare la voce ma, tanto per cambiare, si è piegato ai dogmi nordeuropei. Ora Conte, Gualtieri e Di Maio dovranno affrontare il Parlamento, dove Fratelli d'Italia è già schierato per impedire questo atto di alto tradimento verso il popolo italiano".

Le news sull'accordo QUI -) http://www.milanworld.net/eu-trovato-accordo-su-mes-compromesso-quattro-gambe-vt88287-new-post.html

Non hanno attivato il Mes,
sveglia però

Populismo.
 
Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,551
Reaction score
3,300
Se all'eurogruppo i rappresentanti dell'Italia accettano il messaggio vuol dire che verrà attivato prima o poi. Pensate che siano andati lì per giocare a carte?


Ieri hanno approvato 4 sistemi messi a disposizione dall'Ue per aiutare i paesi in difficoltà,
ogni paese può decidere a quale accedere, tra i 4 c'è il Mes.

Ieri non hanno attiva il Mes per l'Italia.

Tra poco c'è la conferenza stampa di Conte.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,690
Reaction score
4,390
Ieri hanno approvato 4 sistemi messi a disposizione dall'Ue per aiutare i paesi in difficoltà,
ogni paese può decidere a quale accedere, tra i 4 c'è il Mes.

Ieri non hanno attiva il Mes per l'Italia.

Tra poco c'è la conferenza stampa di Conte.

Sentiamo quali balle sparerà oggi..

"Grande risultato, abbiamo sparato alto per portare a casa un accordo vantaggioso che tutela l'italia e mette al sicuro i conti"

Pensate che grande risultato hanno portato a casa, o non riceveremo nulla oppure potremo riavere una parte dei soldi che abbiamo dato all'UE senza doverci impiccare, ma solo se li spendiamo nel sistema sanitario, per salvare imprese e famiglie ci dobbiamo arrangiare o accettare che un olandese puzzolente col naso a punta o un crucco con i sanali e calzini possano venire a controllare come spendiamo i nostri soldi
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Giorgia Meloni leader di FDI commenta così l'accordo sul MES:"Il ministro Gualtieri ha firmato per attivare il Mes, niente Eurobond e Italia messa sotto tutela. Alla fine hanno vinto i diktat di Germania e Olanda, il governo in questi giorni ha fatto finta di alzare la voce ma, tanto per cambiare, si è piegato ai dogmi nordeuropei. Ora Conte, Gualtieri e Di Maio dovranno affrontare il Parlamento, dove Fratelli d'Italia è già schierato per impedire questo atto di alto tradimento verso il popolo italiano".

Le news sull'accordo QUI -) http://www.milanworld.net/eu-trovato-accordo-su-mes-compromesso-quattro-gambe-vt88287-new-post.html

Allora solo due parole per spiegare: il Mes NON è stato attivatato, quindi la Meloni o è in malafede o non capisce niente. L’Italia ha firmato per la MODIFICA del MES, per poter essere usato per spese sanitarie senza condizionalità. Ma questo non significa neanche che l’Italia ne farà uso.

Alla riunione dell’eurogruppo si è anche parlato della creazione di un fondo che emetta Eurobond da utilizzare per spese economiche. Come usare tale strumento e di quale importo sarà lo deciderà il Consiglio europeo (composta dai capi di stato e di governo)

Ricordo infatti che l’eurogruppo (composto dai ministri delle finanze) non ha poteri decisionali ma solo indirizzativi.
Chi decide sono i capi di stato o di governo che dovranno riunirsi per valutare le conclusioni dell’eurogruppo e prendere le decisioni finali.
 
Alto