Giorgia Meloni:"E' alto tradimento verso il popolo italiano".

Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,267
Reaction score
9,079
No, ma il male dell'Itaglia si cela dietro la performance di Salveene al Papeete, eh. Dopo quell'episodio siamo passati da quinta potenza mondiale a stato derelitto e incapace.

Chi è andato ad annusare pelo di figa sulla Seauocce3 (e che figa), invece ha compiuto un sacrosanto atto umanitario per favorire il reperimento delle risorse di colore diversamente bianco che ci aiutano a tenere il paese a galla.

Hanno trovato il verso di telecomandare le menti della gente con queste porcate, lo sanno e ci marciano sopra. Impazzisco se penso a cosa si dicono questi quando architettano 'ste storie da invasati, diranno roba tipo "dai, proviamo, che i dementi si bevono pure questa ...".
Il punto è che il giochino che descrivi è bipartisan e ne sono vittime gli elettori/simpatizzanti di tutto l'arco costituzionale. Basta analizzare alcuni dati di fatto.
Il 31 luglio 2008, governo Berlusconi, il Parlamento italiano ratifica ad ampissima maggioranza le modifiche al Trattato di Lisbona che, tra le altre cose, prevedevano il meccanismo del MES. Secondo openpolis16 votarono a favore di queste modifiche: Pdl, PD, Lega, Idv, UdC e gruppo misto per un totale alla Camera di 551 favorevoli, il 100%(CENTO PER CENTO!) dei presenti.
Il 19 luglio 2012, governo Monti sostenuto da maggioranza bipartisan, il Parlamento italiano approvò il Trattato del Mes con 325 favorevoli, pari al 78,5% dei presenti. Gli unici gruppi che non lo votarono furono quello della lega(contrario) e quello dell'Idv(astenuto).
Insomma, nessun partito italiano può essere considerato esente da colpe(tranne il movimento, che non c'era, quindi non sappiamo come si sarebbe espresso).

Ma le radici del problema risalgono almeno alla metà degli anni '90. Mentre si decidevano le sorti dell'Europa, noi avevamo Prodi che faceva macelleria sociale col pacchetto Treu, D'Alema che pensava come fare le scarpe a Prodi, Berlusconi che pensava a schivare processi e fare le scarpe a D'Alema, Bertinotti che faceva cadere i governi per questioni trascurabili salvo poi fare accordi con governi peggiori di quello che aveva fatto cadere(consiglio la visione del Bertinotti di Guzzanti), la lega nord che pensava alla secessione...
In tutto questo nelle stanze dei bottoni europei ci mandavamo trombati dalla politica nazionale, vallette, giornalisti e altri soggetti che a malapena parlavano il proprio dialetto regionale.
Gli unici che ponevano il problema delle modalità con cui si stava portando avanti il processo di europeizzazione erano singoli gruppi di cittadini, alcuni riconducibili all'area dell'estrema sinistra e altri a quella dell'estrema destra, che son rimasti inascoltati e privi di una reale rappresentanza parlamentare.

A distanza di più di vent'anni ci si sveglia e ci si rende conto che il processo di europeizzazione è stato portato avanti in maniera disastrosa. Buongiorno! Ma, purtroppo, non sempre vale il motto "meglio tardi che mai", perché ormai quel "tardi" equivale al "mai" dal punto di vista di possibili modifiche al suddetto processo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Ma che c'entra scusa se la persona in generale non da fiducia o è antipatica? Dici tu stesso che non comprendi l'argomento, quindi come fai a sostenere che in questo caso non dica una cosa giusta?
Perché si è deciso che l'opposizione in questo paese, in questa fase, non può più esprimere il suo parere?

Io veramente non riesco a capire.

Salvini Papeete e la Meloni, son già stati idiotizzati da tutti i giornali di stamattina in edicola.

Quando capiremo che qualsiasi cosa esca dalla bocca di Salvini e della Meloni è solo per accaparrarsi un voto in più?

E non lo dico per difendere l' attuale governo, dico sul serio, per me chiunque è buono aldilà del partito a cui appartiene, non ragiono per ideologia.

Ma mi si spezza il cuore che non tutti capiscano, che personaggi come quei due sono solo accaparravoti, non mirano ad altro.

Ma ci rendiamo conto, che questi, un minuto dopo la notizia ( quindi senza aver letto manco mezzo dettaglio) fossero già sui social a sbraitare come faremmo noi persone normali?

Volete dare in mano davvero il vostro futuro a persone del genere? ( non voto ne M5s ne PD, sia ben inteso)

Io ho persino dubbi che loro stessi si sentirebbero all' altezza ( e lo vogliano davvero) di governare un dei più grandi paesi del mondo, come lo è l' Italia.

Guarda, mi viene da piangere, ma vorrei davvero vedere all' opera un governo Salvini - Meloni - Berlusca, solo per dirvi "ve l' avevamo detto"

Farebbero danni inenarrabili ( anzi, forse la Presenza di FI li placherebbe un po' da fare troppo stronz..te, guardate che mi tocca dire)
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,538
Reaction score
22,986
Il punto è che il giochino che descrivi è bipartisan e ne sono vittime gli elettori/simpatizzanti di tutto l'arco costituzionale. Basta analizzare alcuni dati di fatto.
Il 31 luglio 2008, governo Berlusconi, il Parlamento italiano ratifica ad ampissima maggioranza le modifiche al Trattato di Lisbona che, tra le altre cose, prevedeva il meccanismo del MES. Secondo openpolis16 votarono a favore di queste modifiche: Pdl, PD, Lega, Idv, UdC e gruppo misto per un totale alla Camera di 551 favorevoli, il 100%(CENTO PER CENTO!) dei presenti.
Il 19 luglio 2012, governo Monti sostenuto da maggioranza bipartisan, il Parlamento italiano approvò il Trattato del Mes con 325 favorevoli, pari al 78,5% dei presenti. Gli unici gruppi che non lo votarono furono quello della lega(contrario) e quello dell'Idv(astenuto).
Insomma, nessun partito italiano può essere considerato esente da colpe(tranne il movimento, che non c'era, quindi non sappiamo come si sarebbe espresso).

Ma le radici del problema risalgono almeno alla metà degli anni '90. Mentre si decidevano le sorti dell'Europa, noi avevamo Prodi che faceva macelleria sociale col pacchetto Treu, D'Alema che pensava come fare le scarpe a Prodi, Berlusconi che pensava a schivare processi e fare le scarpe a D'Alema, Bertinotti che faceva cadere i governi per questioni trascurabili salvo poi fare accordi con governi peggiori di quello che aveva fatto cadere(consiglio la visione del Bertinotti di Guzzanti), la lega nord che pensava alla secessione...
In tutto questo nelle stanze dei bottoni europei ci mandavano trombati dalla politica nazionale, vallette, giornalisti e altri soggetti che a malapena parlavano il proprio dialetto regionale.
Gli unici che ponevano il problema delle modalità con cui si stava portando avanti il processo di europeizzazione erano singoli gruppi di cittadini, alcuni riconducibili all'area dell'estrema sinistra e altri a quella dell'estrema destra, che son rimasti inascoltati e privi di una reale rappresentanza parlamentare.

A distanza di più di vent'anni ci si sveglia e ci si rende conto che il processo di europeizzazione è stato portato avanti in maniera disastrosa. Buongiorno! Ma, purtroppo, non sempre vale il motto "meglio tardi che mai", perché ormai quel "tardi" equivale al "mai" dal punto di vista di possibili modifiche al suddetto processo.

Ma io concordo. Credo di averlo scritto milioni di volte che nessuno è senza peccato. Ci mancherebbe se a me piacciono "out of the box" i nostri politici, di qualsiasi schieramento siano.

Però, ripeto per l'ennesima volta, secondo me si tende a generalizzare e livellare verso il basso operati e atteggiamenti che hanno, sì, un fattore comune di poca onestà e di molta dabbenaggine, ma che sono caratterizzati da conseguenze e livello di gravità proprio incomparabili.

Il disastro effettuato dai vari governi tecnici, filo-europeisti, tutto inclusione, lacrime e sangue, etc etc ci hanno devastato. Altri governi si sono dimostrati incapaci o poco risoluti, però non è che hanno prodotto effetti determinanti. E questi personaggi continuano a proliferare ancora oggi.

Poi che ci si svegli ora, su questo niente da dire. Ripeto nuovamente, ho già scritto una volta proprio con te se non sbaglio, che siamo vittime di un enorme equivoco, dove i partiti che vanno per la maggiore sono di fatto estremisti, o peggio criminali, mentre quelli etichettati così sono forse i più sobri. Per questo tenderei a schierarmi con gli estremi, forse sono i più normali.

Poi andiamo sul personale, e secondo me i crimini perpetrati dal CSX da 30 anni a questa parte sono incalcolabili, e li stiamo vivendo pure adesso. Anche il CDX ha fatto schifo, ma una cosa è prendersi un cazzotto, una cosa è venire uccisi da una fucilata in pieno volto.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,610
Reaction score
35,108
Vanno bene solo le emittenti che parlano bene del Governo e non quelli che invece fanno domande o dicono cosa non va....

Prendo spunto da questo passaggio per fare una nota di servizio.

Sono giorni che lo staff posta notizie da fonti come Huffington Post, Il Fatto, Repubblica, Twitter ufficiali. Tutte d'accordo con sottili differenze. L'Huff post oggi titola "La bilancia pende a nord." Il Fatto riporta le parole di Fico che critica le decisioni europee.
E quando non le posta lo staff, ci sono sempre gli utenti della comunità che postano notizie, e a meno di fake news clamorose e assurde, niente viene chiuso o cancellato.


Ma ancora la si mena con questa storia di Libero, e si citano ancora altre fonti che magari mesi fa venivano appellate "PD TG24" con disprezzo.
Caso strano queste mezze polemiche o frecciate sulle fonti da consultare o riportare si innescano sempre quando c'è un topic che riporta notizie "sgradite".

Chi vuole leggere i blog di partito si può connettere direttamente lì. Qui si riportano le notizie da tutte le campane, dal Fatto a Libero, da Travaglio a Feltri.

Chiusa nota di servizio.
Continuate pure la discussione che andava benissimo, ed era costruttiva.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,145
Reaction score
45,064
Prendo spunto da questo passaggio per fare una nota di servizio.

Sono giorni che lo staff posta notizie da fonti come Huffington Post, Il Fatto, Repubblica, Twitter ufficiali. Tutte d'accordo con sottili differenze. L'Huff post oggi titola "La bilancia pende a nord." Il Fatto riporta le parole di Fico che critica le decisioni europee.
E quando non le posta lo staff, ci sono sempre gli utenti della comunità che postano notizie, e a meno di fake news clamorose e assurde, niente viene chiuso o cancellato.


Ma ancora la si mena con questa storia di Libero, e si citano ancora altre fonti che magari mesi fa venivano appellate "PD TG24" con disprezzo.
Caso strano queste mezze polemiche o frecciate sulle fonti da consultare o riportare si innescano sempre quando c'è un topic che riporta notizie "sgradite".

Chi vuole leggere i blog di partito si può connettere direttamente lì. Qui si riportano le notizie da tutte le campane, dal Fatto a Libero, da Travaglio a Feltri.

Chiusa nota di servizio.
Continuate pure la discussione che andava benissimo, ed era costruttiva.

Che poi, la maggior parte delle news postate su MW arriva proprio da Repubblica e dal CorSera. Siti globalmente riconosciuti come nazifascisti...

Vengono postate di continuo news e dichiarazioni governative. Una volta ogni tanto vengono postate le repliche da parte dell'opposizione. Giusto per non far pendere troppo la bilancia da una parte...

A livello di opinioni, poi, ognuno ha giustamente le sue.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Non è così perché ci sarà sempre la BCE che tramite il QE acquisterà titoli di stato e questo può farlo all’infinito, non glielo vieta nessuno. Adesso è stato tolto anche il tetto del 33% per singolo stato. Per cui non avremo mai difficolta a vendere BTP e lo spread non salirà mai a 400 punti.

Ma prendendo per ipotesi che la BCE smettesse di farlo allora non fallirebbe solo l’Italia ma anche la Spagna, la Grecia, il Portogallo e probabilmente anche la Francia perché il debito pubblico esploderà ovunque.

Il MES è un fondo talmente piccolo che non salverebbe proprio nessuno, non basterebbe per salvare neanche l’Italia, figuriamoci tutti gli altri stati.

Si si, come successe nel 2011 quando lo spread salì ad oltre 600 punti, ah già ma allora c'era Berlusconi che rifiutava i diktat dell'Ue quindi bisognava ammorbidire il governo italiano...evviva l'Ue democratica e abbasso i fascioleghistisovranistiorbanianiborisjohnsonianitrumpiani :rolleyes:


Per il resto ti lascio alle tue idee.

Però da laureato in economia che si è letto tutti i trattati Ue e migliaia di pubblicazioni sull'euro e sull'Ue permettimi di dirti due cose:

1) il QE è vietato dai trattati Ue infatti Draghi venne processato dalle autorità tedesche. Solo a sentire nominare Draghi nei corridoi della Buba tirano fuori la croce e l'aglio, infatti appena finirà l'emergenza i crucchi spingeranno per fermare una cosa che loro vedono come illegale.

2)So bene che il mes è robetta. Ma allora perché lo hanno in piedi? Semplice: per evitare che la BCE diventi una vera banca centrale e non la caricatura di banca centrale quale è stata per 20 anni. E soprattutto per commissariare gli stati che non accettano le folli proposte dirigiste inventate dai tecnocrati dell'UE.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,610
Reaction score
35,108
Toby, la Meloni avrà pure usato parole forti, ma guardiamo in faccia la realtà: quest’opposizione è molle, senza idee e priva di un leader credibile (oltre che parecchio incoerente). Ma con questo disastro cosa diavolo aspettano a fare fuoco e fiamme contro l’euro e l’UE? Un’opposizione vera in situazioni del genere dovrebbe tirare tegole assurde, avere già pronto un piano B, ammiccare subito a Conte per fargli capire che loro sono pronti ad appoggiarlo, in cul.o al PD e ai sovranari d’Europa, che in questa situazione si sono dimostrati assolutamente non meno vili dei tanto odiati tecnocrati europei.

D'accordissimo con te! Tu hai capito cosa intendevo dire e dove volevo andare a parare, ma anch'io ho capito il tuo punto di vista e non posso che darti ragione. ;)

La mia critica non era al tuo punto di vista, che è stra-giusto e stra-condivisibile (anzi, se mi lasciassi andare sulla "mollezza" del centrodestra sarei anche più duro delle tue parole), ma all'andazzo odierno di mettere a tacere l' "opposizione" alla primissima frase.
 
Ultima modifica:

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Si si, come successe nel 2011 quando lo spread salì ad oltre 600 punti, ah già ma allora c'era Berlusconi che rifiutava i diktat dell'Ue quindi bisognava ammorbidire il governo italiano...evviva l'Ue democratica e abbasso i fascioleghistisovranistiorbanianiborisjohnsonianitrumpiani :rolleyes:


Per il resto ti lascio alle tue idee.

Però da laureato in economia che si è letto tutti i trattati Ue e migliaia di pubblicazioni sull'euro e sull'Ue permettimi di dirti due cose:

1) il QE è vietato dai trattati Ue infatti Draghi venne processato dalle autorità tedesche. Solo a sentire nominare Draghi nei corridoi della Buba tirano fuori la croce e l'aglio, infatti appena finirà l'emergenza i crucchi spingeranno per fermare una cosa che loro vedono come illegale.

2)So bene che il mes è robetta. Ma allora perché lo hanno in piedi? Semplice: per evitare che la BCE diventi una vera banca centrale e non la caricatura di banca centrale quale è stata per 20 anni. E soprattutto per commissariare gli stati che non accettano le folli proposte dirigiste inventate dai tecnocrati dell'UE.

Nel 2011 lo spread sali a 600 è vero ma all’epoca non esisteva il QE e si era totalmente in balia dei marcati. Oggi la situazione è totalmente diversa e paragonala a quella del 2011 non ha senso.

Si ricordo la storia dell’attacco tedesco a Draghi ma mi pare che la Corte di Giustizia dell'Unione Europea si è espressa in proposito sentenziando che il QE non è illegale ed è conforme al mandato della Bce.

Sul secondo punto sono d’accordo con te.
 
Alto