Ormai siamo grandi.
Anche io quando ero partita IVA e dovevo rinegoziare ogni anno o due il contratto di lavoro, pur sedendomi al tavolo con la ferma intenzione di rinnovare il contratto, mi sedevo con le mie richieste che tenevano conto del lavoro fatto e delle prospettive.
Il fatto che chiedessi un aumento non derivava da un “amore deviato” , ma da una valutazione che io facevo del mio valore e che volevo riconosciuta economicamente.
Il fatto che per 9 anni ho riformato contratti testimonia che poi un punto di incontro e il riconoscimento delle mie richieste si trovava.
L’amore é un’altra cosa.
É quello per le mie figlie e la mia famiglia.
In ambito professionale puoi amare quanto vuoi la societá per cui lavori, mam quando si negoziano i contratti li ognuno tira normalmente dalla propria parte. Solo Boniperti obbligava i giocatori a riformare in bianco, ma ai suoi tempi non esisteva lo svincolo contrattuale dell’era Bosman.
Non ne facciamo una questione di affetto.
Beh pure Maldini firmava in bianco, e Bergomi con l’Inter una volta arrivò a dire (non fu lui a rivelare questo, ma un ex dirigente indaista) “non vi pare troppo?”.
Ok sono cambiati i tempi, e non possiamo aspettarci questo dai giocatori moderni, ma non facciamo passare il gesto di firmare in bianco come un qualcosa di impossibile o assurdo.
Semmai lo è diventato, assurdo, in questo mondo dominato totalmente da Mammona. Ma non è sempre stato così.
Detto questo, vanno rinnovati by any means necessary, altrimenti si torna indietro di 3 anni (e la Roma, che non è in grado di trattenere i propri giocatori più forti, si è vista la fine che ha fatto, dalla semifinale di Champions alla zona UEFA in due anni).
Non possiamo permetterci di regredire tecnicamente (e perdere i nostri migliori giocatori significherebbe non solo non vincere nulla ancora per anni, anche perché non è assolutamente facile rimpiazzarli con elementi di uguale livello, anzi, ma significherebbe addirittura rimettere in discussione la qualificazione CL dall’anno prossimo. In pratica ritornare nella stessa melma nella quale siamo stati dall’Estate del 2012 al Gennaio 2020. No, non esiste).