Giampaolo, alla presentazione come nuovo allenatore del Torino, ha parlato anche del passato Milan. Le sue dichiarazioni a Toronews.
"Milan? E’ stata troppo breve per poter fare valutazioni oggettive. Ho fatto solo sette partite. Ho allenato una squadra incompleta che si è aggiustata nel tempo. Ho potuto apprezzare la grande organizzazione del club, la grande disponibilità di tutte le risorse umane che gravitano attorno al club, le condizioni di lavoro, il centro sportivo, di alto livello. E’ chiaro che c’è tanta delusione per quello che è successo”.
Ma vediamo il tempo che è stato concesso a Giampaolo
UDINESE: rombo con Borini e Paqueta mezzali, Chalanoglu regista, Sugo trequartista, Castillejo seconda punta. 0-1 e a casa.
BRESCIA: alberello di natale con Sugo e Castillejo dietro Andre Silva (poi ceduto !!) spettacolare 1-0 per noi.
VERONA: Biglia e Rodriguez titolari, Sugo ancora sulla trequarti. 1-0 rigore di Piatek. Schiacciati dal Verona nella nostra area.
INTER: ritorno al magic rombo, Sugo dietro Leao e Piatek, Biglia orchestra. 0-2 facile per l'Inter.
TORINO: altro rombo con Sugo, gol su rigore di Piatek, asfaltati dal Toro nel secondo tempo. 1-3
FIORENTINA: la svolta, 4-3-3, Sugo torna sulla mattonella, spadroneggia Ribery, 1-3.
GENOA: sfida salvezza: lampo di Theo e rigore di Kessie a inizio ripresa e 2-1, poi sofferenza fino al 93'. Reina para rigore a Schone a tempo scaduto.
Mi chiedo come mai non gli abbiamo dato altro tempo?
