Ancora appresso all' economia state?
Son tutti giochini.
Non c'è soluzione certa e funzionante per tutti.
Ne stampare a più non posso ne politiche troppo austere.
E' un giochino che ha somma finale sottozero, impossibile uscire vincendo dalle regole economiche.
L'economia non è una scienza esatta, e è una materia fluida perché le situazioni mutano sempre..però ci sono alcune regole base che sono sempre valide..
Poi è chiaro che non esiste il miraggio economico del "tutti di più lavorando meno"..non esistono formule magiche..
L'italia è un paese industrializzato ma è anche un paese che in passato ha sperperato soldi pubblici in opere inutili, vuote, è un paese malato di corruzione che ha succhiato soldi pubblici lasciando buchi di bilanci e opere incompiute..
Manca il senso civico, se il nostro debito fosse stato impiegato BENE oggi avremmo un paese modernissimo, con infrastrutture degne dell'occidente..invece abbiamo mantenuto milioni e milioni di nullafacenti (vedi Alitalia, trnitalai, poste, comuni, etc. etc.), abbiamo una scuola fatiscente indietro 15 anni alla realtà che produce disoccupati anziché risorse (vedi distorsione domanda/offerta di lavoro)
In ultima, la nostra mania per la piccola imprenditoria che non può competere nel mondo globale..
Ah, un altro aspetto...la propensione al risparmio degli italiani...noi siamo così, siamo tutti "risparmiatori" (chi può)...questo benché sia un valore, è un tappo all'economia perché le risorse stanno nei conti depositi e correnti invece che finanziare l'economia..