Germania: SPD vince le elezioni

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,183
Reaction score
34,202
Puoi prendere tutti gli accorgimenti che vuoi per preservare il pianeta ma se i cosiddetti paesi emergenti continueranno a fare quello che gli pare non andrai da nessuna parte.

Rompono le palle a me per una bottiglietta di plastica e non dicono niente agli alieni gialli per queste robe...

smog-pechino.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,069
Reaction score
9,843
Incredibile come in tutta europa i movimenti Verdi stanno prendendo sempre più piede, probabilmente a fronte di un modo serio di fare politica che intercetta i giovani e qui da noi, nel mezzo del climate change, stanno all'1%..

che spreco..pensare che un paese come il nostro dovrebbe più che mai essere interessato ai cambiamenti climatici e all'economia green...
Perché in Europa i Verdi sono progressisti, incentivano le energie rinnovabili e pulite e la tecnologia, da noi i Verdi sono:

-No TAV
-No eolica perché per fare le turbine bisogna tagliare due alberi
-No nucleare perché poi succede Chernobyl
-No nuove infrastrutture perché è colata di cemento
-No solare perché i pannelli sono ecomostri

Ti faccio un esempio, si sono messi di traverso facendo sit-in per non tagliare pochi ettari di alberi di ulivo al sud malati di una malattia (era il 2018) con il risultato che il 60% degli ulivi del centro-sud sono stati infettati e c'è crisi nel settore dell'olio tanto che alcune aziende hanno dovuto importarlo dall'estere. Noi che eravamo i primi produttori di olio in Europa. Questo per dire cosa sono i Verdi da noi.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,483
Reaction score
7,784
Rompono le palle a me per una bottiglietta di plastica e non dicono niente agli alieni gialli per queste robe...
Ma infatti, sta propaganda massmediatica dell'ambientalismo è una presa in giro, fino a che non si punta il dito contro queste realtà. Per carità, il problema c'è, ma allora andiamo sulle zone veramente messe male. Qui in Italia, ad esempio, c'è la terra dei fuochi. La verità è che si sfrutta un tema del genere, perché va fortissimo tra i giovani (i quali in gran parte ne approfittano per non fare scuola), per far prendere il consenso ai soliti noti e non viene preso sul serio per quello che è.
 

Walker

Junior Member
Registrato
29 Maggio 2019
Messaggi
1,545
Reaction score
433
Vedremo, qui dalle mie parti ormai ci sono a cadenza annuale eventi estremi che la gente di 80 anni dice di non aver mai visto prima.
Speriamo bene.

Sabato ho fatto una corsa in un parco della bassa bresciana, avrò visto almeno 40 alberi alti 10 metri completamente sradicati da terra, ci sono state trombe d' aria la scorsa settimana nella pianura.

Lo stesso era accaduto qui dalle mie parti 2 anni fa.
Nel 1936, ad un tiro di schioppo da casa mia, si originò uno degli eventi tornadici più forti mai visti in Italia, secondo alcune fonti addirittura il più forte, noto come la "Tromba del Montello".
Il vortice, partito dalla mia zona, percorse circa 80 km verso est, esaurendosi nel Friuli centrale alle porte di Udine, e lasciando una scia di devastazione e 23 vittime.
Parliamo di un tornado a "fondo scala" con venti ad oltre 300 km/h...
Questo per dire che eventi estremi ci sono sempre stati, anche se negli ultimi 15-20 anni la loro frequenza è sicuramente aumentata.
Solo negli ultimi 15 anni si possono purtroppo annoverare eventi distruttivi, catalogati come F3 od F4, vedi il tornado di Vallà di Riese Pio X° (F3) del 2009 o quello della Riviera del Brenta del 2015 (F4)...
Per non parlare della tempesta Vaia del 2018, con venti a 200 km orari, che ha devastato interi boschi prealpini e dolomitici.
Tremendo.
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,483
Reaction score
7,784
Perché in Europa i Verdi sono progressisti, incentivano le energie rinnovabili e pulite e la tecnologia, da noi i Verdi sono:

-No TAV
-No eolica perché per fare le turbine bisogna tagliare due alberi
-No nucleare perché poi succede Chernobyl
-No nuove infrastrutture perché è colata di cemento
-No solare perché i pannelli sono ecomostri

Ti faccio un esempio, si sono messi di traverso facendo sit-in per non tagliare pochi ettari di alberi di ulivo al sud malati di una malattia (era il 2018) con il risultato che il 60% degli ulivi del centro-sud sono stati infettati e c'è crisi nel settore dell'olio tanto che alcune aziende hanno dovuto importarlo dall'estere. Noi che eravamo i primi produttori di olio in Europa. Questo per dire cosa sono i Verdi da noi.
Un pò come il M5S che volevano far fuori tutto, senza dare alternative. Solo che questi sono "Verdi", pro UE e di sinistra e quindi non possono essere definiti "populistih" ma "indelledduali".
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
nella letteratura economica c'è consenso pressoché unanime su talune implicazioni (a parte il dissenso di qualche squinternato nettametne minoritario). Ad esempio, che vi sia una relazione diretta tra monetizzazione e inflazione è appurato dagli anni 70, ed è una cosa verificata più e più volte nella realtà.

Per il resto, ti dico che hai ragione. Non esistono soluzioni magiche e non esiste la bacchetta magica, proprio perché l'economia per definizione si fonda sulla scarsità di risorse. Il vero problema è che in Italia non c'è un dibattito tra scuole economiche, ma semplicemente si sono fatte disgraziatamente strada tesi come la MMT che sono nulla più che favole illusorie per gonzi incacchiati con la vita.
Qui la maggioranza degli utenti vorrebbe uscire dall'Euro, che è una tale follia, per cui l'unica cosa che posso pensare è che non abbiano nemmeno un euro in banca, altrimenti si porrebbero il problema.

comunque chiuso OT
Il problema dell'Euro non è la moneta unica, ma il fatto che non esiste una reale politica ecnomica e soprattutto che i paesi sono troppo diversi tra loro per essere gestiti tutti con le stesse 4 regole scritte ad hoc da tecnocrati filo rigoristi..
La situazione Covid sta provando come la crisi precedente sia stata gestita sbagliando, oggi non siamo alla canna del gas perché per sostenere le economie si sono fatte politche espansive, nel 2010 invece si è randellato chi era in crisi con il rigore, chiamando piigs i paesi e imponendo politiche criminali in nome del rigore dei conti (un certo ebete ha scritto anche un libero, una roba tipo "morire per maastricht", credo sia alla guida di un partito che votano diversi milioni di ignoranti)

detto ciò, stampare bellamente moneta ovviamente genera inflazione, ma politiche espansive se il mercato può ricevere quei soldi non portano per forza all'inflazione, se non altro non l'inflazione alla weimar che viene sempre agitata come spauracchio..un'inflazione regolare al 2% ci sta..basterebbe che salissero anche gli stipendi..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
Ancora appresso all' economia state?
Son tutti giochini.
Non c'è soluzione certa e funzionante per tutti.

Ne stampare a più non posso ne politiche troppo austere.

E' un giochino che ha somma finale sottozero, impossibile uscire vincendo dalle regole economiche.
L'economia non è una scienza esatta, e è una materia fluida perché le situazioni mutano sempre..però ci sono alcune regole base che sono sempre valide..
Poi è chiaro che non esiste il miraggio economico del "tutti di più lavorando meno"..non esistono formule magiche..

L'italia è un paese industrializzato ma è anche un paese che in passato ha sperperato soldi pubblici in opere inutili, vuote, è un paese malato di corruzione che ha succhiato soldi pubblici lasciando buchi di bilanci e opere incompiute..

Manca il senso civico, se il nostro debito fosse stato impiegato BENE oggi avremmo un paese modernissimo, con infrastrutture degne dell'occidente..invece abbiamo mantenuto milioni e milioni di nullafacenti (vedi Alitalia, trnitalai, poste, comuni, etc. etc.), abbiamo una scuola fatiscente indietro 15 anni alla realtà che produce disoccupati anziché risorse (vedi distorsione domanda/offerta di lavoro)

In ultima, la nostra mania per la piccola imprenditoria che non può competere nel mondo globale..

Ah, un altro aspetto...la propensione al risparmio degli italiani...noi siamo così, siamo tutti "risparmiatori" (chi può)...questo benché sia un valore, è un tappo all'economia perché le risorse stanno nei conti depositi e correnti invece che finanziare l'economia..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
E come biasimarli?

Per passare da livello "paesi emergenti" al benessere occidentale, abbiamo distrutto tutto.

Ora gli imponiamo di restare "paese emergenti" per ancora parecchio perchè se no il mondo si danneggia?
Ma che poi almeno siamo onesti, per chi la producono tutta la loro roba eh? chi la compra?...noi..e vogliamo pagarla poco...e loro producono senza regole...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,053
Reaction score
12,524
Ma che poi almeno siamo onesti, per chi la producono tutta la loro roba eh? chi la compra?...noi..e vogliamo pagarla poco...e loro producono senza regole...
Ma infatti.

Pretendiamo prodotti low cost, senza inquinare, e che non si azzardino a volere anche loro la roba che gli facciamo produrre per noi!

ahahaha siamo dei demoni!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,565
Reaction score
4,291
Ma infatti.

Pretendiamo prodotti low cost, senza inquinare, e che non si azzardino a volere anche loro la roba che gli facciamo produrre per noi!

ahahaha siamo dei demoni!
In Cina ci rubano il No-Au e dopo ci fregano i prodotti!!

Si però prima un cellulare medicore costava due stipendi e se lo potevano permettere 1 italiano su 100...oggi il cellulare ne abbiamo 2 a testa...

Ovviamente ci sono economie di scala, progresso tecnologico etc..ma non neghiamoci che l'aver esrtenalizzato la produzione ha reso accessibili certi beni a tutti...da lusso a beni di consumo...
 
Alto