Germania acquista 80 MLN dosi Pfizer aggiornate per Omicron

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Se gli ospedali scoppiano, il problema va risolto alla radice, non distruggendo un paese o limitando le libertà personali.

E la soluzione è: smettere di fare tagli alla sanità.
Si bé premesso che tagli alla sanità significa in ogni caso altri soldi spesi e altri debiti, quindi sul discorso economico c'è poco da fare..i famosi tagli si sono resi necessari anche perché la sanità era una fabbrica di sprechi colossali...

Tornando al Covid..ma scusate, il concetto di ampliare i reparti io non lo capirò mai..ma mettiamo anche che si riesca a garantire il SSN...ma secondo voi è normale pensare di convivere con tipo 8-10.00 persone fisse in TI?

No perché ci si dimentica sempre che sta gente che va in TI o crepa o ne esce devastata con danni a vita...io penso che la mia libertà di andare al cinema vada un po' soppesata rispetto alla tutela della salute..che poi pare ci sia la carestia, non vedo ad oggi tutta sta gente col piattino a fare l'elemosina, pure la ristorazione (uno dei settori più colpiti) dalle mie parti hanno chiuso 0 ristoranti, inoltre se uno prova a prenotare deve chiamare almeno 3 posti prima di trovare un tavolo

Non sto dicendo che non ci sia crisi o difficoltà, dico solo che il concetto di "distruggere un paese" mi pare un po' eccessivo con lo stato attuale che nulla ha a che vedere col lockdown di Aprile 2020
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,686
Reaction score
4,390
Permettimi di dubitarne, considerando che la sua protezione ad oggi è forse di 4 mesi, ma con questi cialtroni che dicono le verità a rate, potrebbe anche essere molto più breve.

Ma anche solo fosse di 4 mesi, vuol dire che chi si è vaccinato a Gennaio, ad Aprile era già di nuovo nella stessa situazione di un novax. Identica. Con le stesse probabilità di infettarsi e morire.
Eppure, la stragrande maggioranza di essi non si è ammalato, non è finito in un letto d'ospedale e non è morto.

Ma nonostante questo, i morti sono progressivamente diminuiti. E bada, erano in diminuzione anche l'anno precedente, senza vaccini.

Ora, sei sicuro che abbiano influito davvero, considerando che molte delle persone vaccinate sono 7/8 mesi che vivono di fatto nella stessa situazione di un novax?
In realtà la copertura cala ma si parla sempre di un 60-70%...ben lontano dal 99% promesso eh..ma sempre molto meglio di non avere nessuna protezione
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Si bé premesso che tagli alla sanità significa in ogni caso altri soldi spesi e altri debiti, quindi sul discorso economico c'è poco da fare..i famosi tagli si sono resi necessari anche perché la sanità era una fabbrica di sprechi colossali...
I tagli sono stati fatti più per interessi relativi alla privatizzazione di settori strategici del Paese, utili per essere usati come merce di scambio in accordi in campo internazionale. L'uomo che oggi fa il PdC lo conoscevano soprattutto per come intratteneva i potenziali acquirenti sul Britannia.
La storia degli sprechi è una diceria come quella del debito pubblico.
Dieci anni fa ricattarono il Paese con lo spread e cercarono di obbligarci a scegliere la trojka, tramite Messer Monti. Oggi il debito è più grande di 10 anni fa, ma dello spread non gliene frega più niente a nessuno. Strana la vita...

Tornando al Covid..ma scusate, il concetto di ampliare i reparti io non lo capirò mai..ma mettiamo anche che si riesca a garantire il SSN...ma secondo voi è normale pensare di convivere con tipo 8-10.00 persone fisse in TI?
1000 persone in TI mi aspetto che siano assolutamente gestibili in un paese del primo mondo, facente parte del G7, e con un PIL di tutto rispetto.

No perché ci si dimentica sempre che sta gente che va in TI o crepa o ne esce devastata con danni a vita...io penso che la mia libertà di andare al cinema vada un po' soppesata rispetto alla tutela della salute..
Nessuna libertà personale può e deve diventare merce di scambio.
Specialmente perché la libertà negata in nome della sicurezza, non ha portato né sicurezza né altro, ma solo negazioni di cose che prima erano naturali.
Secondo, oggi è il cinema? Ma domani? Chi stabilisce il limite a quanta libertà si può negoziare, in nome di una fantomatica sicurezza?

Prova a pensarci. Una volta scelto in tal senso, le possibilità diventano illimitate.

che poi pare ci sia la carestia, non vedo ad oggi tutta sta gente col piattino a fare l'elemosina, pure la ristorazione (uno dei settori più colpiti) dalle mie parti hanno chiuso 0 ristoranti, inoltre se uno prova a prenotare deve chiamare almeno 3 posti prima di trovare un tavolo
Io ho conosciuto personalmente persone licenziate a causa del lockdown, e oggi il Comune porta loro da mangiare, perché altrimenti morirebbero di fame, così come ho conosciuto persone finite in cassa integrazione.
Io ho avuto la fortuna di continuare a lavorare.

Non sto dicendo che non ci sia crisi o difficoltà, dico solo che il concetto di "distruggere un paese" mi pare un po' eccessivo con lo stato attuale che nulla ha a che vedere col lockdown di Aprile 2020
Eccessivo? Il tessuto economico del paese è compromesso per almeno il prossimo quinquennio, specialmente in un Paese che non si era ancora ripreso dalla crisi del 2008.
 
Ultima modifica:

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
In realtà la copertura cala ma si parla sempre di un 60-70%...ben lontano dal 99% promesso eh..ma sempre molto meglio di non avere nessuna protezione
Veramente, persino il Fatto Quotidiano (quindi non un giornale novax) dice che dopo 5 mesi si scende al 20%.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,934
Reaction score
6,532
@Ringhio8 (non mi fa quotare, tocca menzionare)
Non si era detto di evitare provocazioni e discutere in modo maturo?
Non colgo, ti lascio ballare questo valzer da solo grazie e non replicherò oltre.

Perdite di tempo inutili a parte, i vaccini che abbiamo ora non sono chiaramente sufficienti.
Sta omicron è praticamente un virus nuovo, ha tipo 34 mutazioni, come possiamo pensare di combatterlo con vaccini concepiti ormai più di un anno fa?
Non è un caso che i paesi si stiano già muovendo per procurarseli, mesi fa si parlava anche qui di una futura variante che avrebbe potuto diminuire drasticamente l'efficacia dei vaccini.
Ora è arrivata, tocca agire.
Perdona, rispondevo ad una provocazione con una provocazione, e ad ogni modo ti ho detto una mezza verità, perché tu credi nel vaccino e sei libero di farlo, ci mancherebbe, ma proprio da te che chiedi vaccini aggiornati mi fa nervoso sentire "farò tutte quelle necessarie" pur consapevole che sono obsolete. E non serve che te lo dica io perché sono cose che già sai. Tutto qui
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,122
Reaction score
6,116
Si bé premesso che tagli alla sanità significa in ogni caso altri soldi spesi e altri debiti, quindi sul discorso economico c'è poco da fare..i famosi tagli si sono resi necessari anche perché la sanità era una fabbrica di sprechi colossali...

Tornando al Covid..ma scusate, il concetto di ampliare i reparti io non lo capirò mai..ma mettiamo anche che si riesca a garantire il SSN...ma secondo voi è normale pensare di convivere con tipo 8-10.00 persone fisse in TI?

No perché ci si dimentica sempre che sta gente che va in TI o crepa o ne esce devastata con danni a vita...io penso che la mia libertà di andare al cinema vada un po' soppesata rispetto alla tutela della salute..che poi pare ci sia la carestia, non vedo ad oggi tutta sta gente col piattino a fare l'elemosina, pure la ristorazione (uno dei settori più colpiti) dalle mie parti hanno chiuso 0 ristoranti, inoltre se uno prova a prenotare deve chiamare almeno 3 posti prima di trovare un tavolo

Non sto dicendo che non ci sia crisi o difficoltà, dico solo che il concetto di "distruggere un paese" mi pare un po' eccessivo con lo stato attuale che nulla ha a che vedere col lockdown di Aprile 2020
Si convive con 1000 persone in ti c’è poco da fare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto