- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,686
- Reaction score
- 4,390
Si bé premesso che tagli alla sanità significa in ogni caso altri soldi spesi e altri debiti, quindi sul discorso economico c'è poco da fare..i famosi tagli si sono resi necessari anche perché la sanità era una fabbrica di sprechi colossali...Se gli ospedali scoppiano, il problema va risolto alla radice, non distruggendo un paese o limitando le libertà personali.
E la soluzione è: smettere di fare tagli alla sanità.
Tornando al Covid..ma scusate, il concetto di ampliare i reparti io non lo capirò mai..ma mettiamo anche che si riesca a garantire il SSN...ma secondo voi è normale pensare di convivere con tipo 8-10.00 persone fisse in TI?
No perché ci si dimentica sempre che sta gente che va in TI o crepa o ne esce devastata con danni a vita...io penso che la mia libertà di andare al cinema vada un po' soppesata rispetto alla tutela della salute..che poi pare ci sia la carestia, non vedo ad oggi tutta sta gente col piattino a fare l'elemosina, pure la ristorazione (uno dei settori più colpiti) dalle mie parti hanno chiuso 0 ristoranti, inoltre se uno prova a prenotare deve chiamare almeno 3 posti prima di trovare un tavolo
Non sto dicendo che non ci sia crisi o difficoltà, dico solo che il concetto di "distruggere un paese" mi pare un po' eccessivo con lo stato attuale che nulla ha a che vedere col lockdown di Aprile 2020