Gennaro Gattuso, allenatore del Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Io continuo a sostenere che Gattuso sia un buon allenatore.
Ha creato un gruppo, una squadra e da quest'anno sta cercando di proporre un gioco propositivo.
Le partite sono chiare, la squadra fraseggia bene e crea tante occasioni da gol. Sono dati oggettivi...
Però non sarà mai un top, in quanto sta dimostrando di non saper trasmettere quella grinta, concentrazione e determinazione fondamentale per ogni top team. E' un allenatore che farebbe bene con qualsiasi squadra che punta all'europa league, lo vedo sul livello di Pioli, tanto per fare un esempio.
Con Higuain pensavo bastasse anche Gattuso per arrivare in champions e oggettivamente se non avessimo commesso errori pacchiani saremmo al quarto posto minimo. Ma con i se non si va avanti.
Esonerare adesso Gattuso è inutile. A questo punto bisogna attendere la sosta, Gattuso deve fare sei punti se vuole salvare la panchina. Con un pareggio o sconfitta con il Sassuolo comincerei a contattare Conti, Wenger, Rijkaard, Donadoni.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,612
Reaction score
2,120
Non so se sono uno degli struzzi che si nasconde, ma certo non rinnego quello che ho scritto, e mi sembra tutto sommato infantile andare a rivangare. Sì, sono uno che ha difeso Gattuso, ma non certo perché mi piaceva come allenatore. Semplicemente ritenevo eccessive e prevenute alcune critiche anche infiammate che gli venivano rivolte, tenuto conto che aveva preso la squadra dalla fogna e portata almeno in EL. Poi tecnicamente (e come immagine di persona da spendere pubblicamente) non è mai piaciuto nemmeno a me. Ben specificato, sempre. Sono anch'io per cambiare, per il bene del Milan anzitutto.
Detto questo, vorrei fare qualche appunto:
- le critiche a Maldini sono pretestuose ed indegne, io le eviterei, perché non credo minimamente dipenda interamente da lui, non capisco come sia nato questo discorso ... solo un paio di mesi fa ... vi ricordate?
- continuo comunque a non capire questo amore morboso per Conte, che non si sa nemmeno se desideri venire, non esiste un solo altro allenatore sulla faccia della terra che va bene, anche solo per traghettare?
In questo momento al Milan serve un allenatore che risistemi la testa dei giocatori, punto. Poi si può chiamare Conte, si può chiamare in altro modo. Dire sempre il solito nome crea faziosità.

Per completezza...
Maldini è arrivato al Milan si può dire a stagione già iniziata...la squadra era già in ritiro...quindi...sfido chiunque a trovare un dirigente che insediatosi ad Agosto ha deciso come prima cosa di esonerare l'allenatore senza avere nemmeno giocato una partita ufficiale...
Capitolo Conte...ci si dimentica che è stato l'allenatore del Chelsea fino ai primi giorni di luglio...e lo è stato per sua volontà avendo deciso di portare la sua causa fin dentro le aule di un tribunale...

Detto questo...a me la decisione di continuare con Gattuso pare la più logica possibile visto quello scritto sopra...
Ma come sempre quando si prende una decisione si corre (anche) il rischio di sbagliare...in questo caso pare che a sbagliarsi siano quelli che ritenevano Gattuso meritevole di riconferma...e mi ci metto pure io...
No problem...lascio tranquillamente e volentieri spazio a quelli che da mesi scrivono che la risoluzione di tutti i problemi è li a portata di mano e si chiama Antonio Conte...
Lascio spazio a quelli che ritengono gli allenatori ''bandiera'' i maggiori (se non addirittura unici) responsabili del decadimento del Milan...
Se questo accadrà sarò ben felice di rivedere finalmente il Milan ai vertici...se invece anche Conte andrà a cozzare contro il muro della mediocrità che cinge Milanello da sei anni a questa parte sarò curioso di leggere come verrà giustificato...

Ciao ragazzi, mi sono espresso più volte su Gattuso e dopo Empoli non ho ritenuto di dover dire sempre le solite cose, anche perché non ho visto la partita e stavolta dalla sintesi ci vedo molto di episodico nel risultato. Quoto voi perché vi ritengo i più meritevoli di dialogo fra quelli che sono dall'altra parte della barricata sul caso Gattuso, a parte Victorss che in questi giorni non sto leggendo.

Intanto sono d'accordo sulla questione del rispetto, dovuto a Gattuso come lo era ad Inzaghi (ma in realtà a chiunque). A tal proposito ho trovato davvero di cattivo gusto le dichiarazioni di Rami su Pippo (Rami poi...).

Su Gattuso ho sempre avuto dubbi sul modo di affrontare le medio-piccole, dubbi che purtroppo stanno venendo confermati. Poi c'è il discorso dell'esperienza (ha solo 40 anni non dimentichiamolo) e la regola non scritta, con la quale io personalmente sono fissato, che con il cambio di proprietà e dirigenza debba cambiare anche l'allenatore alla prima occasione utile, per motivi che sono ovvi.

Ecco, agganciandomi al vostro discorso, questa occasione utile non c'è stata, perché fate giustamente notare che ad esempio Maldini è arrivato a cose ampiamente fatte, anche per il mercato, mentre lo stesso Leonardo (che con Rino non ha certo rapporti idilliaci) si è insediato quando Elliott aveva subito confermato ufficialmente Gattuso, senza nominare non a caso Mirabelli e Fassone, quindi penso che anche il brasiliano abbia potuto poco. I Singer avranno valutato l'impossibilità di arrivare a grandi nomi e una certa fiducia in Gattuso la riponevano anche, da quella partita di ritorno con l'Arsenal. Per me sbagliando, ma oggettivamente chi era disponibile? Solo Conte se si pagava Abramovich, cosa che non avranno voluto fare anche per principio.

Per noi è una brutta gatta da pelare, perché è una situazione che nasce male in partenza ma allo stesso tempo difficilmente evitabile a meno di accettare un salasso economico. Sarebbe stato bello non bruciare l'ennesima bandiera e ricordarlo come il Caronte che ci ha tolto dalle sabbie mobili per mantenerci almeno in Europa e, chissà, tornare un giorno da allenatore fatto e finito dopo essersi fatto le ossa (ricorderete certamente che una cosa simile fece Capello)...e invece no, qualcuno ha voluto rinnovargli il contratto a forza e in gran fretta dopo poche partite buone, unicamente per pararsi il sedere e non certo per il bene del Milan. Altrimenti a questo punto sulla nostra panchina siederebbe il signor Sarri.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Io continuo a sostenere che Gattuso sia un buon allenatore.
Ha creato un gruppo, una squadra e da quest'anno sta cercando di proporre un gioco propositivo.
Le partite sono chiare, la squadra fraseggia bene e crea tante occasioni da gol. Sono dati oggettivi...
Però non sarà mai un top, in quanto sta dimostrando di non saper trasmettere quella grinta, concentrazione e determinazione fondamentale per ogni top team. E' un allenatore che farebbe bene con qualsiasi squadra che punta all'europa league, lo vedo sul livello di Pioli, tanto per fare un esempio.
Con Higuain pensavo bastasse anche Gattuso per arrivare in champions e oggettivamente se non avessimo commesso errori pacchiani saremmo al quarto posto minimo. Ma con i se non si va avanti.
Esonerare adesso Gattuso è inutile. A questo punto bisogna attendere la sosta, Gattuso deve fare sei punti se vuole salvare la panchina. Con un pareggio o sconfitta con il Sassuolo comincerei a contattare Conti, Wenger, Rijkaard, Donadoni.

Se per questo se non avessimo avuto il colpo di fortuna con la Roma saremmo messi pure peggio.. Questo modo di ragionare è quello che faceva dire ad alcuni che l'anno scorso con Gattuso siamo arrivati terzi.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,591
Reaction score
6,569
Prese la squadra ed già incominciò portare risultati altalentanti. Ma vabbe ci stava visto che era "nuovo". Dopo a Gennaio e Febbraio ottimi periodi. Squadra sembra per tratti allenata davvero. Squadra cinica, solida con i reparti stretti tra loro. Tuttavia, io invitavo alla calma. Prendere una squadra in corsa con zero obiettivi e sopratutto l'esaltazione dell'allenatore nuovo possono incidere sui risultati a corte termine ma non nel lungo. Basta vedere in altri circostanze tipo Ferrara con La Juve, Stramaccioni che vinceva di qua e la, Pioli ecc ecc. infinità di esempi di allenatori che hanno preso una squadra in corso fatto bene, per poi fare schifo la stagione seguente.

Ed infatti dopo l'Arsenal, un vero disastro.. ed ora il trend continua da dove è iniziato. 4 vittorie in 14 partite di campionato.. questo è Gattuso eheh ma ogni stagione storia a se. Si certo ma l'allenatore è lo stesso ed i risultati fanno schifo. Oltre ad una squadra senza logica. Confusione totale in campo
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Se per questo se non avessimo avuto il colpo di fortuna con la Roma saremmo messi pure peggio.. Questo modo di ragionare è quello che faceva dire ad alcuni che l'anno scorso con Gattuso siamo arrivati terzi.

Vittoria meritata con la Roma, non si può parlare di fortuna...
Invece quando prendi pali, i portieri avversari diventano tutti fenomeni...
La logica del discorso del "girone di Gattuso" era perché esisteva solo quel metro di giudizio per giudicarlo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Vittoria meritata con la Roma, non si può parlare di fortuna...
Invece quando prendi pali, i portieri avversari diventano tutti fenomeni...
La logica del discorso del "girone di Gattuso" era perché esisteva solo quel metro di giudizio per giudicarlo.

Meritata solo dal punto di vista del gioco ma mai che vinciamo con netta superiorità. Sempre a vincere con un gol di scarto all'ultimo minuto. Potevano vincerla benissimo anche loro così come ieri potevamo perderla.
C'erano altri metri per giudicare anche il girone di Gattuso ma è stato scelto quello che faceva più comodo a qualcuno..
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Ciao ragazzi, mi sono espresso più volte su Gattuso e dopo Empoli non ho ritenuto di dover dire sempre le solite cose, anche perché non ho visto la partita e stavolta dalla sintesi ci vedo molto di episodico nel risultato. Quoto voi perché vi ritengo i più meritevoli di dialogo fra quelli che sono dall'altra parte della barricata sul caso Gattuso, a parte Victorss che in questi giorni non sto leggendo.

Intanto sono d'accordo sulla questione del rispetto, dovuto a Gattuso come lo era ad Inzaghi (ma in realtà a chiunque). A tal proposito ho trovato davvero di cattivo gusto le dichiarazioni di Rami su Pippo (Rami poi...).

Su Gattuso ho sempre avuto dubbi sul modo di affrontare le medio-piccole, dubbi che purtroppo stanno venendo confermati. Poi c'è il discorso dell'esperienza (ha solo 40 anni non dimentichiamolo) e la regola non scritta, con la quale io personalmente sono fissato, che con il cambio di proprietà e dirigenza debba cambiare anche l'allenatore alla prima occasione utile, per motivi che sono ovvi.

Ecco, agganciandomi al vostro discorso, questa occasione utile non c'è stata, perché fate giustamente notare che ad esempio Maldini è arrivato a cose ampiamente fatte, anche per il mercato, mentre lo stesso Leonardo (che con Rino non ha certo rapporti idilliaci) si è insediato quando Elliott aveva subito confermato ufficialmente Gattuso, senza nominare non a caso Mirabelli e Fassone, quindi penso che anche il brasiliano abbia potuto poco. I Singer avranno valutato l'impossibilità di arrivare a grandi nomi e una certa fiducia in Gattuso la riponevano anche, da quella partita di ritorno con l'Arsenal. Per me sbagliando, ma oggettivamente chi era disponibile? Solo Conte se si pagava Abramovich, cosa che non avranno voluto fare anche per principio.

Per noi è una brutta gatta da pelare, perché è una situazione che nasce male in partenza ma allo stesso tempo difficilmente evitabile a meno di accettare un salasso economico. Sarebbe stato bello non bruciare l'ennesima bandiera e ricordarlo come il Caronte che ci ha tolto dalle sabbie mobili per mantenerci almeno in Europa e, chissà, tornare un giorno da allenatore fatto e finito dopo essersi fatto le ossa (ricorderete certamente che una cosa simile fece Capello)...e invece no, qualcuno ha voluto rinnovargli il contratto a forza e in gran fretta dopo poche partite buone, unicamente per pararsi il sedere e non certo per il bene del Milan. Altrimenti a questo punto sulla nostra panchina siederebbe il signor Sarri.
Amico Ruud...ricambio la stima e mi congratulo con te perchè leggere opinioni ben argomentate è merce rara specialmente se l'argomento di discussione è Gattuso...
Ovviamente rispetto la tua opinione e vedendo questo inizio di stagione hai buone possibilità di averci visto giusto...
Io invece se potessi tornare indietro...rifarei tutto nella stessa maniera...
Perchè in Gattuso allenatore ci credevo veramente...la mia non è riconoscenza verso una nostra bandiera...quella ci sarà sempre a prescindere...vedevo in lui le caratteristiche giuste per poter guidare il Milan...o più precisamente questo Milan...
Un Milan modesto composto da giocatori mediocri che nell'arco di una stagione tirano fuori il periodo positivo che li fa sembrar campioni...ma tirate le somme restano quello che sono...mediocri...
Pensavo che per questo gruppo servisse un allenatore che li facesse andare oltre i loro limiti...un allenatore simbolo di questa filosofia...
Invece...mi sono ritrovato in panchina un ''montelliano''...un teorico del ''bel gioco''...
E dove vogliamo arrivare con i pochi mezzi che abbiamo a disposizione?
Spero che Rino ritorni sui suoi passi e ritorni a mettere in campo una squadra fatta a sua immagine e somiglianza...altrimenti assisteremo ad un fallimento ''annunciato''...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto