erano un NO scontato
ma quindi UE ha proprio proposto una trattativa pessima?
Non è proprio cosi nel senso che è una situazione abbastanza complicata.
C'è la fazione degli "hard Brexit" che vogliono uscire completamente e senza nessun accordo
Poi c'è la fazione degli hard Brexit ma che vogliono comunque tipo fare parte del mercato comune.
Poi c'è la fazione dell'uscita soft. Si esce ma si deve avere un accordo. L'accordo in questione riguarda due punti fondamentali per EU e UK, primo i cittadini europei che lavorano in Uk. In modo da far si che i loro "permessi di soggiorno" non vegano toccati, cosi come per i cittadini UK che lavorano nei paesi UE. Poi il mercato Unico che la UK vuole ancora "goderne"
L'accodo fatto nei mesi scorsi era il seguente più o meno.
- I cittadini UE nell'UK potevano continuare a stare e lavorare e viceversa
- UK rimaneva parte dello spazio economico, momentaneamente, ma senza voto decisionale
- UK doveva pagare miliardi e miliardi alla UE
- La questione Irlandese
In molti ritenevano l'accordo come una farsa visto che ufficiosamente è come se erano ancora parte dell'Unione.
Ora ci diversi scenari.
May prova a trovare un altro accordo e bisogna vedere quanto la UE è propensa a calarsi le braghe
Altro referendum ed in questo caso vincerebbe il si praticamente
Hard Brexit ovvero il 29 marzo si esce cosi senza accordo è sarebbe un caos sopratutto per i cittadini ue che stanno li.