Gb, parlamento dice no alla Brexit.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
Come previsto, il Parlamento Britannico ha votato contro sulla Brexit presentato da Theresa May. Con una maggioranza, tra l'altro, molto ampia. 432 no contro i solo 202 si.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
E la volontà popolare al solito va a farsi benedire.

Mi aspetto a questo punto i gilet gialli anche in Inghilterra nei prossimi mesi.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
erano un NO scontato
ma quindi UE ha proprio proposto una trattativa pessima?

Non è proprio cosi nel senso che è una situazione abbastanza complicata.

C'è la fazione degli "hard Brexit" che vogliono uscire completamente e senza nessun accordo
Poi c'è la fazione degli hard Brexit ma che vogliono comunque tipo fare parte del mercato comune.
Poi c'è la fazione dell'uscita soft. Si esce ma si deve avere un accordo. L'accordo in questione riguarda due punti fondamentali per EU e UK, primo i cittadini europei che lavorano in Uk. In modo da far si che i loro "permessi di soggiorno" non vegano toccati, cosi come per i cittadini UK che lavorano nei paesi UE. Poi il mercato Unico che la UK vuole ancora "goderne"

L'accodo fatto nei mesi scorsi era il seguente più o meno.
- I cittadini UE nell'UK potevano continuare a stare e lavorare e viceversa
- UK rimaneva parte dello spazio economico, momentaneamente, ma senza voto decisionale
- UK doveva pagare miliardi e miliardi alla UE
- La questione Irlandese

In molti ritenevano l'accordo come una farsa visto che ufficiosamente è come se erano ancora parte dell'Unione.

Ora ci diversi scenari.
May prova a trovare un altro accordo e bisogna vedere quanto la UE è propensa a calarsi le braghe
Altro referendum ed in questo caso vincerebbe il si praticamente
Hard Brexit ovvero il 29 marzo si esce cosi senza accordo è sarebbe un caos sopratutto per i cittadini ue che stanno li.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Fa ridere che l'opposizione adesso si aspetti che l'UE si sieda al tavolo per discuterne, convinti di essere in una posizione di forza
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,941
Reaction score
6,992
Fa ridere che l'opposizione adesso si aspetti che l'UE si sieda al tavolo per discuterne, convinti di essere in una posizione di forza

Diciamo l'unico nervo scoperto dell'Unione è quello dei cittadini che stanno in Gran Bretagna. Parliamo di 3.2 mln di persone, ed è l'unico punto debole che l'UK potrà sfruttare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,961
Reaction score
23,919
Fa ridere che l'opposizione adesso si aspetti che l'UE si sieda al tavolo per discuterne, convinti di essere in una posizione di forza

La cosa divertente (ma non troppo, perché per motivi indiretti ne perdiamo tutti) è che questi credono ancora di essere ai tempi dell'impero britannico, quando avevano possedimenti e dominavano il mondo. Idem la Francia. Quando verranno mollati dagli USA e l'economia globale cambierà, e i colossi asiatici e indiani si mangeranno il pianeta, allora si renderanno conto. Invece di fare cerchio ed aiutarci, ci stiamo facendo la guerra da soli, isolandoci sempre di più, per stupido orgoglio. Siamo ancora troppo primitivi, e se continuiamo così l'intera Europa collasserà.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
La cosa divertente (ma non troppo, perché per motivi indiretti ne perdiamo tutti) è che questi credono ancora di essere ai tempi dell'impero britannico, quando avevano possedimenti e dominavano il mondo. Idem la Francia. Quando verranno mollati dagli USA e l'economia globale cambierà, e i colossi asiatici e indiani si mangeranno il pianeta, allora si renderanno conto. Invece di fare cerchio ed aiutarci, ci stiamo facendo la guerra da soli, isolandoci sempre di più, per stupido orgoglio. Siamo ancora troppo primitivi, e se continuiamo così l'intera Europa collasserà.

anche insieme le nazioni europee non possono competere con simili nazioni, soprattutto se fai politiche economiche da ordoliberismo di vecchia scuola tedesca.
 
Alto