Condivido la sostanza, non i dettagli.
Giusto che adesso lui si prenda tutti gli oneri, hai voluto la bicicletta, sei pagato bene per farlo, pedala.
Non sono d'accordo con il fissare obbiettivi che oggettivamente pretendere mi sembra eccessivo.
Se con budget per la rosa di 190, 230 milioni e di 250 milioni non siamo mai arrivati in zona CL, perchè dovrebbe essere un obbiettivo minimo imprescindibile da raggiungere con tranquillità con un budget di 130-140 milioni?
Pretendere in primis di effettuare valutazione in base ai risultati del campo quando in realtà si stanno affrontando problemi di base strutturali (bilancio disastroso, squalifica uefa, stadio datato, costi rosa eccessivi con conseguenza di avere giocatori invendibili, squadra tecnicamente senza un filo logico) mi sembra come andare da un'azienda di frigoriferi sull'orlo del fallimento, trentesima sul mercato, con perdite disastrose ogni anno, un prodotto scadente e dire che verrà giudicato in base al fatto che entro la fine dell'anno saprà portare la squadra tra le prime 3 al mondo come fatturato entro fine anno.
Un modo per mettere un'asticella non superabile per poter porre le basi per criticare il lavoro a prescindere.
I risultati che deve ottenere sono in gran parte extra-tecnici.
Sul piano tecnico ha certamente delle responsabilità, perchè la scelta è stata sua al 100%, ma dato il budget, non si possono "pretendere" dei risultati da prime 4 già nella stagione 2020/2021.
La squadra deve avere un suo gioco, mostrare personalità, valorizzare le qualità dei giocatori e dimostrare di poter competere con chiunque (soprattutto nel girone di ritorno), ma mi sembra inevitabile dare un tempo congruo per i risultati.
A meno che l'obbiettivo cercato non sia la ripartenza del Milan, ma avere delle giustificazioni per ottenere l'unico obbiettivo cercato: cambiare dirigenza e proprietà.