Garlasco: si cerca l'arma del delitto. Perquisizioni a casa Sempio.

Fiume in piena

Well-known member
Registrato
12 Settembre 2024
Messaggi
1,770
Reaction score
1,804
Stanno riaprendo tutti i casi che hanno segnato la mia adolescenza (o giù di lì), tra Erba e Garlasco
Ma non Cogne. La mia convinzione era che la Franzoni fosse innocente :sisi:
 

Giek

Junior Member
Registrato
5 Maggio 2016
Messaggi
3,088
Reaction score
3,450
Hanno fatto di peggio. Hanno cancellato l'impronta del colpevole sul cadavere, rigirandolo.
I dati del computer sono perlomeno riusciti a ricostruirli, e offrono un alibi abbastanza solido a Stasi, che dalle 9.35 alle 12 e mezza si è prima smanettato coi pornazzi, poi ha scritto la tesi e ha pure ricevuto una chiamata daella madre. Routine di ogni mattina in quel periodo della sua vita, più o meno con gli stessi orari. L'ultima testimonianza della Poggi in vita è la disattivazione dell'allarme di casa alle 9.12. I medici legali avevano inizialmente stabilito l'orario della morte intorno alle 11. Poi gli inquirenti, non sapendo che pesci prendere e rimasto solo Stasi come indiziato, hanno chiesto ai medici legali se fosse possibile individuare una finestra più ampia e i medici legali hanno tirato fuori la finestra temporale 9-12.
Stasi avrebbe dovuto fare tutto in 23 minuti. E per fare tutto si intende prendere la bicicletta, lasciarla davanti alla casa, scavalcare il cancello (non aveva nessun motivo di mentire sul punto), compiere l'omicidio (che secondo i medici legali si è svolto in due fasi con un intervallo di almeno 15 minuti), lavarsi le mani, pulire il dispencer del sapone (altra cosa senza senso, faceva prima a buttarlo), prendere la bici, tornare a casa e mettersi a guardare video hard senza neppure avere il tempo di lavarsi.
Se consideriamo che non c'è un movente né l'arma del delitto, e che sostanzialmente è stato condannato perché portava 42 di piede e aveva una bici da donna in un garage del padre, è tutto assolutamente grottesco.
La sentenza di primo grado che lo aveva assolto era del tutto logica e anche molto ben scritta e bella da leggere per chi come me è del mestiere (anche se sono civilista, ma qualche rudimento ovviamente ce l'ho).
Sentenza che ricordiamo è stata confermata in appello.
Poi la Cassazione ha annullato con rinvio e nell'appello bis si sono inventati sta tesi indiziaria folle.
In Cassazione bis il Procuratore generale ha chiesto l'assoluzione, ma la corte ha confermato, tra l'altro prendendo per buona la tesi della sostituzione dei pedali della bici, quando c'era stata una perizia in appello che aveva sconfessato tale tesi.
Ricordo che per condannare una persona non dovrebbe sussistere alcun ragionevole dubbio.
Vicenda emblematica della pochezza del sistema giudiziario italiano, a partire da PM e polizia giudiziaria per finire alla Cassazione.
Grazie per il post davvero esaustivo.
Io non seguo molto la cronaca nera ma, ascoltando i vari TG, ho sempre avuto parecchi dubbi sulla colpevolezza di Stasi.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,489
Reaction score
3,610
Ma vi capita mai in ambito professionale di dover avere a che fare con marescialli/comandanti?
Io rimango sempre molto perplesso, é proprio come nelle barzellette...che indagini vogliono fare sti soggetti? :muhahah:
I marescialli/comandanti hanno una peculiare qualità: sanno fare gli interrogatori. Se sei colpevole e non hai un carattere e una tempra d'acciaio alla fine confessi, perché ti torchiano in modo impietoso e inarrestabile. Il piccolo problema è che se sei invece troppo molle e magari un po' tonto, confessi anche se non hai fatto niente, come è successo certamente nel caso del Mostro di Firenze, e a mio personale parere, anche per la strage di Erba. Quanto alle "indagini", lasciamo stare. Almeno fino a dieci anni fa, qualsiasi scena del crimine era già compromessa dopo pochi minuti da orde di poliziotti e carabinieri in scarponi e stivali che toccavano tutto e spostavano ogni cosa.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,738
Reaction score
4,307
I marescialli/comandanti hanno una peculiare qualità: sanno fare gli interrogatori. Se sei colpevole e non hai un carattere e una tempra d'acciaio alla fine confessi, perché ti torchiano in modo impietoso e inarrestabile. Il piccolo problema è che se sei invece troppo molle e magari un po' tonto, confessi anche se non hai fatto niente, come è successo certamente nel caso del Mostro di Firenze, e a mio personale parere, anche per la strage di Erba. Quanto alle "indagini", lasciamo stare. Almeno fino a dieci anni fa, qualsiasi scena del crimine era già compromessa dopo pochi minuti da orde di poliziotti e carabinieri in scarponi e stivali che toccavano tutto e spostavano ogni cosa.
Mmm il mostro di Firenze non fu però Pacciani a confessare se non sbaglio ma uno dei compagni di merende un po' debole di mente. Quello fu veramente un processo indiziario perché le forze dell' ordine ci stavano facendo una figura di melma da 20 anni...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,672
Reaction score
15,911
Mmm il mostro di Firenze non fu però Pacciani a confessare se non sbaglio ma uno dei compagni di merende un po' debole di mente. Quello fu veramente un processo indiziario perché le forze dell' ordine ci stavano facendo una figura di melma da 20 anni...
Girano ancora gli audio di Pacciani che insulta la moglie rea di aver confessato agli inquirenti che il marito avesse un fucile :muhahah:
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,489
Reaction score
3,610
Mmm il mostro di Firenze non fu però Pacciani a confessare se non sbaglio ma uno dei compagni di merende un po' debole di mente. Quello fu veramente un processo indiziario perché le forze dell' ordine ci stavano facendo una figura di melma da 20 anni...
Ma certo che no, a confessare e chiamare in correità Pacciani furono Lotti e Pucci, ovvero due personaggi il cui quoziente d'intelligenza, sommato, non arrivava a quello di una capra. Una volta scardinate le loro deboli difese, si aggiunsero gli indizi, in particolare il terribile indizio del "blocco da disegno", quello del "portasapone" e finalmente la famosa pallottola nell'orto, che meriterebbe un capitolo a se stante. Non ebbero bisogno di torchiare Pacciani, erano entrati dalla porta più facile. Magari se un giorno sul forum sarà creata una sezione "Criminologia" oppure "Delitti e misteri" ne parleremo più a fondo ;)
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,543
Reaction score
878
Mamma mia, se fosse davvero così.. si sotterrassero tutti. Abbiamo degli inquirenti che non ne azzeccano una.

E se fossi Stasi, chiederei almeno 1-2 miliardi di euro di danni.
Il problema degli inquirenti italiani è che sanno solo intercettare e poi interpretano a c..... loro.
Quindi si è perso il vero "investigatore" che cerca tracce sul campo, ascolta potenziali testimoni ecc.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,848
Reaction score
3,131
Altra cosa assurda di questa vicenda è il puntiglio con cui la parte civile contrasta ogni possibile approfondimento difensivo sull'omicidio della figlia. Mi spiace sembrare indelicato, ma evidentemente ci tengono più ai soldi del risarcimento di Stasi che a conoscere la verità.

Lascia perplesso anche me. Anche loro con la storia della "verità giudiziaria". Non capisco, al loro posto vorrei assolutamente sia fatta totale luce sull'accaduto. Sarebbe insopportabile pensare che il colpevole l'abbia fatta franca (e che, tra l'altro, in carcere da quasi due decenni c'è una persona che amava ed era amata dalla loro figlia). Poi magari salta fuori che è stato davvero Stasi ma se ci son dubbi al loro posto vorrei venisse alla luce tutta la verità.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,884
Reaction score
1,407
I marescialli/comandanti hanno una peculiare qualità: sanno fare gli interrogatori. Se sei colpevole e non hai un carattere e una tempra d'acciaio alla fine confessi, perché ti torchiano in modo impietoso e inarrestabile. Il piccolo problema è che se sei invece troppo molle e magari un po' tonto, confessi anche se non hai fatto niente, come è successo certamente nel caso del Mostro di Firenze, e a mio personale parere, anche per la strage di Erba. Quanto alle "indagini", lasciamo stare. Almeno fino a dieci anni fa, qualsiasi scena del crimine era già compromessa dopo pochi minuti da orde di poliziotti e carabinieri in scarponi e stivali che toccavano tutto e spostavano ogni cosa.
Sempre nel famoso servizio delle Iene che ho visto di recente relativo al caso è ventuto fuori dalle indagini che sono state rilevate nel bagno più impronte degli uomini del Ris di quelle di tutta la famiglia della ragazza che era li da oltre vent'anni....:facepalm:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,249
Reaction score
32,521
Ma adesso hanno tirato in ballo anche le due gemelle gnocche?

Immaginate se l'assassina fosse una donna con il movente della classica perfida invidia femminile, ed il fidanzato bianco geloso e possessivo imprigionato ingiustamente per 20 anni, che cortocircuito... come lo spiegherebbero?
 
Alto