Garlasco: gli alibi di Sempio ora vacillano. La situazione.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,387
Reaction score
14,595
Dopo aver terminato la lettura della sentenza di primo grado (la seconda parte della quale è molto difficile e complessa) mi sono convinto dell'innocenza di Stasi. Non perché non si superi il "ragionevole dubbio", ma proprio perché quasi tutti gli indizi sono stati presentati alla pubblica opinione in modo scorretto e alcuni addirittura lo scagionano invece che incolparlo. Per me è assoluzione completa. Parere totalmente personale.
sei pronto a prendere il posto del consulente divo Barzan in tv, dubito che lui abbia letto qualsivoglia testo :D

per non parlare della Bruzzone che continua a dire in tutte le salse che sia colpevole Stasi, per non dire di aver sbagliato già dai tempi del plastico di Vespa
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,211
Reaction score
2,719
Vittorio Feltri sarà ospite stasera Chiambretti su Rai3 a “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, il giornalista parla del caso Garlasco e della Magistratura.

“Dobbiamo ricordare una cosa molto molto semplice: quello che è stato condannato per il delitto di Garlasco è stato assolto in un primo processo per assenza di prove. Poi c’è stato l’appello. E anche lì assolto per assenza di prove. Ma più di quello che cosa dovevano fare? Tre giudizi dobbiamo avere in Italia? Solo da noi avvengono queste puttanate.”
“Purtroppo succede una cosa in Italia: se fai un errore paghi. Qualsiasi lavoratore che sbaglia paga di tasca propria. I magistrati non pagano mai, paga lo Stato e questo mi fa schifo”.

Rincara la dose e prosegue.
“Quello di Garlasco è il più grave errore giudiziario degli ultimi anni. Ma ce n’è un altro che verrà fuori: è quello di Bossetti, che è stato condannato perché era un muratore antipatico”. :muhahah:
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,606
Reaction score
3,736
sei pronto a prendere il posto del consulente divo Barzan in tv, dubito che lui abbia letto qualsivoglia testo :D

per non parlare della Bruzzone che continua a dire in tutte le salse che sia colpevole Stasi, per non dire di aver sbagliato già dai tempi del plastico di Vespa
Per poter consolidare un'opinione ancora più informata dovrei leggere anche la sentenza d'appello, ma per ora la metto in pausa. È stata davvero una faticaccia che mi ha impegnato molte ore che ho sottratto ad altri passatempi. Io poi non sono una persona di legge quindi ho avuto difficoltà in diversi punti dove l'approfondimento scientifico era davvero troppo complesso (DNA). Però sono contento di averlo fatto, ho apprezzato molto la logica paziente e precisissima, e in alcuni casi addirittura impietosa, del giudice che l'ha redatta nello smontare gran parte dell'architettura dell'accusa.
 
Alto