Garlasco: gli alibi di Sempio ora vacillano. La situazione.

Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,604
Reaction score
3,734
Dopo aver terminato la lettura della sentenza di primo grado (la seconda parte della quale è molto difficile e complessa) mi sono convinto dell'innocenza di Stasi. Non perché non si superi il "ragionevole dubbio", ma proprio perché quasi tutti gli indizi sono stati presentati alla pubblica opinione in modo scorretto e alcuni addirittura lo scagionano invece che incolparlo. Per me è assoluzione completa. Parere totalmente personale.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,211
Reaction score
2,719
Vedrete che salterà fuori un omicidio di gruppo, con molti complici.
E che un film horror o un rito satanico :muhahah:
Mi sembra difficile che siano stati in tanti e non hanno mai trovato impronte indizi dna di nessuno a parte Stasi

Il caso del delitto di Garlasco torna sotto i riflettori, con il dibattito incentrato sull'alibi di Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi il 13 agosto 2007. Le recenti indagini hanno sollevato forti dubbi su un elemento chiave della sua difesa: lo scontrino di un parcheggio di Vigevano emesso alle 10:18 del giorno dell'omicidio. Sebbene Sempio abbia sempre sostenuto che questo ticket provasse la sua presenza a Vigevano, escludendolo dalla scena del crimine, gli inquirenti hanno riscontrato diverse incongruenze:

Le Contraddizioni sul ritrovamento del ticket: Le versioni di Andrea e di suo padre su quando e come sia stato trovato lo scontrino presentano significative discordanze.

I Messaggi e le tempistiche sospette della madre: I tabulati telefonici di Daniela Ferrari, madre di Andrea, mostrano diversi SMS inviati tra le 9:00 e le 10:00 del 13 agosto, con orari che contrastano con la sua dichiarazione di essere rientrata a casa poco prima delle 10:00 dopo aver fatto la spesa a Gambolò. Questo solleva interrogativi su un possibile coinvolgimento della madre nel prelievo dello scontrino.

La geolocalizzazione del cellulare di Sempio: Nonostante Andrea avesse contatti telefonici con amici tra le 9:58 e le 12:18, i dati di geolocalizzazione indicano che il suo cellulare era agganciato a celle di Garlasco, suggerendo la sua vicinanza alla casa di Chiara Poggi al momento dell'omicidio.

Il silenzio della madre: Daniela Ferrari ha invocato la facoltà di non rispondere durante l'interrogatorio, alimentando ulteriori sospetti.
Questi nuovi elementi mettono seriamente in discussione l'alibi di Andrea Sempio, rendendolo sempre più fragile agli occhi degli inquirenti.
Quello che mi lascia veramente basito è che tutte queste cose che non serve tecnologia o scienza moderna per scoprirle, vengano fuori solo adesso.
O erano totalmente incapaci ai tempi ( e succede anche oggi vedi l'omicidio di Lilly ) o c'è qualcosa che non torna
Anche perchè se la cosa va avanti e trovano che il vero colpevole non è Stasi, dovranno prepararsi ad un risarcimento ultramilionario
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,096
Reaction score
2,935
Comunque, va bene i sospetti, però ci vogliono delle prove concrete.

Stasi è finito in carcere da innocente, a mio avviso. Non perchè credo che lui non sia l'assassino, ma perchè secondo me, non ci sono mai state delle prove chiare ed incontrovertibili che lui sia l'assassino.

Stessa cosa mi viene ora da dire su Sempio. Mi sembra uno Stasi 2.0 ora. Processo mediatico, si fa intendere che lui sia l'assassino, ma prove concrete ben poche.

Il problema alla base è che al tempo dell'omicidio, le indagini sono state fatte male sia a livello tecnico nelle mera rilevazione di eventuali prove, sia a livello procedurale perchè sono state portate avanti con alcuni punti oscuri che fanno pensare male oggi.

Secondo me, se non crolla qualcuno, la vedo difficile che si possa arrivare alla verità. E dopo 20 anni, vedo difficile che qualcuno possa crollare.
tendo a concordare. In ogni caso per adesso si possono fare solo illazioni. Occorre aspettare almeno la chiusura delle indagini per capire cos'hanno davvero in mano
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,753
Reaction score
16,022
Comunque, va bene i sospetti, però ci vogliono delle prove concrete.

Stasi è finito in carcere da innocente, a mio avviso. Non perchè credo che lui non sia l'assassino, ma perchè secondo me, non ci sono mai state delle prove chiare ed incontrovertibili che lui sia l'assassino.

Stessa cosa mi viene ora da dire su Sempio. Mi sembra uno Stasi 2.0 ora. Processo mediatico, si fa intendere che lui sia l'assassino, ma prove concrete ben poche.

Il problema alla base è che al tempo dell'omicidio, le indagini sono state fatte male sia a livello tecnico nelle mera rilevazione di eventuali prove, sia a livello procedurale perchè sono state portate avanti con alcuni punti oscuri che fanno pensare male oggi.

Secondo me, se non crolla qualcuno, la vedo difficile che si possa arrivare alla verità. E dopo 20 anni, vedo difficile che qualcuno possa crollare.
Non è che sono state fatte male le indagini all'epoca, è che tanta incapacità potrebbe fare intendere che ci sia stato un inquinamento volontario delle prove. Voglio dire, hanno trovato sta ragazza con l'impronta dell'assassino tra le scapole e cosa fanno? La girano dall'altra parte immergendo la schiena nella pozza di sangue così da cancellare la traccia dell'assassino :facepalm:
Se poi consideriamo che il procuratore di Pavia di allora come diversi altri carabinieri sono stati poi indagati e qualcuno credo anche condannato per varie ragioni, capiamo che questa storia è molto torbida.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,411
Reaction score
32,787
Ho letto di un'intercettazione del massonico padre delle gemelle, dove dice che alcuni deputati organizzavano campagne mediatiche contro Feltri perche' difende Stasi.

Chissa' fin dove arriva questa roba.
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
4,853
Reaction score
2,028
Se fossi colpevole di un omicidio e mi va bene la prima volta , la mossa successiva sarebbe come minimo emigrare in un paese dove non esiste l'estradizione, vivere 20 anni nei pressi del luogo ove ho commesso un omicidio non mi darebbe garanzie che il caso non venga riaperto. Almeno io fossi in sto" Sempio" e fossi colpevole vivrei da almeno 18 anni nel sud est asiatico.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,166
Reaction score
1,788
i poggi erano/sono ricchi?

il fratello cmq era in ferie se non erro...
Certamente lo zio di Chiara lo era, Ermanno Cappa, dirigente della Banca regionale europea. L'avvocato della famiglia Poggi, Tizzoni, si è formato presso di lui, il che potrebbe spiegare la volontà di questi soggetti nell'insabbiare il caso e scaricare le colpe su Stasi.

Sì, il fratello era in ferie. E il suo amico Sempio lo sapeva. Quindi non si spiegano le sue telefonate a casa Poggi al tempo del delitto, anche perché, a detta sua, non conosceva minimamente Chiara...
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,915
Reaction score
5,487
Non è che sono state fatte male le indagini all'epoca, è che tanta incapacità potrebbe fare intendere che ci sia stato un inquinamento volontario delle prove. Voglio dire, hanno trovato sta ragazza con l'impronta dell'assassino tra le scapole e cosa fanno? La girano dall'altra parte immergendo la schiena nella pozza di sangue così da cancellare la traccia dell'assassino :facepalm:
Se poi consideriamo che il procuratore di Pavia di allora come diversi altri carabinieri sono stati poi indagati e qualcuno credo anche condannato per varie ragioni, capiamo che questa storia è molto torbida.
sì ok, inquinamento volontario o indagini fatte male, ma cambia poco sulla situazione attuale.
Ad oggi, da quello che è emerso, non c'è niente di certo ed incontrovertibile.
Siamo in una situazione da Stasi 2.0 con Sempio.
Hai uno che si è fatto 16 anni non si sa bene il perchè. E hai uno che dovrebbe essere oggi il nuovo assassino, sempre senza sapere bene il perchè.

Purtroppo con quello che è stato fatto al tempo (inquinamento volontario o indagini fatte male), la situazione odierna è quella che stiamo vedendo. Tutto poco chiaro. E se non c'è chiarezza, difficile trovare il giusto colpevole.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,753
Reaction score
16,022
sì ok, inquinamento volontario o indagini fatte male, ma cambia poco sulla situazione attuale.
Ad oggi, da quello che è emerso, non c'è niente di certo ed incontrovertibile.
Siamo in una situazione da Stasi 2.0 con Sempio.
Hai uno che si è fatto 16 anni non si sa bene il perchè. E hai uno che dovrebbe essere oggi il nuovo assassino, sempre senza sapere bene il perchè.

Purtroppo con quello che è stato fatto al tempo (inquinamento volontario o indagini fatte male), la situazione odierna è quella che stiamo vedendo. Tutto poco chiaro. E se non c'è chiarezza, difficile trovare il giusto colpevole.
Manca il movente, manca l'arma del delitto, manca praticamente tutto. Ad oggi sarebbe il solito processo basato solo su indizi. Però ricordiamo che Stasi solo sugli indizi è stato condannato, questa è l'assurdità.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,211
Reaction score
2,719
Se fossi colpevole di un omicidio e mi va bene la prima volta , la mossa successiva sarebbe come minimo emigrare in un paese dove non esiste l'estradizione, vivere 20 anni nei pressi del luogo ove ho commesso un omicidio non mi darebbe garanzie che il caso non venga riaperto. Almeno io fossi in sto" Sempio" e fossi colpevole vivrei da almeno 18 anni nel sud est asiatico.
Aggiungo che un conto è commettere un crimine e farla franca, un altro è farla franca e sapere che per quel crimine sta scontando la pena uno che con te non ha nulla a che fare e non ti ha fatto niente.
Se Stasi fosse davvero innocente e uno di quello sta vivendo da 18 anni la sua vita tranquilla non oso immaginare cosa possa succedere
Io sarei andato subito a vivere vicino a Gaucci e Do Nascimento
 
Alto