Fusione nucleare: ci siamo

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,970
Reaction score
12,106
Che bel modo di far avanzare la civiltà... "Alla faccia loro" :facepalm:

Inoltre non capisco veramente quale sarebbe il vantaggio, porto la palla al campo e non ci faccio giocare il bullo di quartiere, cosi poi puo' andare a picchiare chi se ne sta in disparte.

Mamma mamma, il peggio é che so benissimo che andrà a finire cosi come dici, perché le teste di coccio di chi ci governa. Senza offesa eh, ma che roba é quella del "costruiamoci la nostra utopia alla faccia degli altri"? Cioé scusa? Wakanda forever? Magari tutti belli e sviluppati, con ali che ci escono dal culetto e robot nucleari che lavorano per noi :D

Con tutto il rispetto, dopo tuttele ruberie fatte da noi occidentali, dal modo in cui devastiamo contineti altrui per materie prime (e non parlo di gas o petrolio, ma di cotone, cobalto o diamanti per dirne alcuni), sarebbe il minimo condivedere una cosa cosi con tutti. Non solo perché si porrebbe un freno a moltissime guerre inutili, ma anche perché smettendo di usuare edestrarre certe risorse dal terreno ne beneficeremo tutti, il pianeta al netto dei confini é di tutti. Non é che se marciscono in India qui non ne risentiamo.

Poi sicuramente hai le tue valide (non corrette, valide) ragioni socio-politiche, ma davvero tristezza assurda ragionare cosi su una tecnologia che neanche abbiamo ancora.

Anche sapendo che altri paesi "ostili" farebbero esattamente la stessa cosa, queste sono veramente scoperte da condivedere senza se e senza ma.
La morale in questo discorso è tutta dalla tua parte, nessun dubbio e nemmeno controbatto perchè sono consapevole di essere moralmente in torto.
Però capisci anche la parte "oscura"... siamo in un mondo da sempre homo hominem lupus, questa gentaglia si è trovata sotto i piedi letteralmente la cuccagna e l'ha usata per destabilizzarci e andarci contro in tutti i modi.
Loro fanno il loro interesse, tutti lo fanno.
Noi facciamo il nostro, o saremo spazzati via.
La tecnologia è l'unico vantaggio che abbiamo rispetto a loro (risorse, demografia, prospettive economiche etc sono tutte dalla loro parte)
Questo è il nostro jolly.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
La morale in questo discorso è tutta dalla tua parte, nessun dubbio e nemmeno controbatto perchè sono consapevole di essere moralmente in torto.
Però capisci anche la parte "oscura"... siamo in un mondo da sempre homo hominem lupus, questa gentaglia si è trovata sotto i piedi letteralmente la cuccagna e l'ha usata per destabilizzarci e andarci contro in tutti i modi.
Loro fanno il loro interesse, tutti lo fanno.
Noi facciamo il nostro, o saremo spazzati via.
La tecnologia è l'unico vantaggio che abbiamo rispetto a loro (risorse, demografia, prospettive economiche etc sono tutte dalla loro parte)
Questo è il nostro jolly.
Scusami eh, ma chi destabilizza chi? Chi é che ha fomentato o sta fomentando guerre in tutto il mondo da secoli? In Africa chi é che si é ribollitto il Congo? Chi ha fatto insediare Mobutu poco dopo delle elezioni libere? Prendo il Congo per esempio, ma non voglio andare troppo lontano. Mi risulta che spesso la cuccagna l'andiamo a cercare noi se non c'é la danno. Dopo aver finito la nostra ovviamente...

Ma ti sembra che il Iraq o Afganistan avevano il potere per destabilizzare qualcosa?

Dico questo con cognizione di causa, sapendo benissimo da che parte sto (NATO), sapendo benissimo che preferisco infinitamente vivere sotto il controllo USA che quello Cinese o Russo o Arabo, di cui condivido quasi nulla.

Pero' non facciamo finta che siamo santarelli e che sono sempre gli altri a scagliare la prima pietra, pur non avendo la tua esperienza e conoscenza geopolitica, so bene che non é il caso.

Ripeto, per me i vantaggi sono maggiori agli svantaggi.

Che poi forse sono io, forse sono i miei colleghi, ma noi ricercatori diciamo che abbiamo un concetto un pochettino diverso di come andrebbe condivisa la conoscenza e la ricerca. Non stiamo parlando di una bomba nucleare o di un raggio laser cancella stati (anche se l'esperimento é stato fatto usando il più grande laser nel mondo :D ).
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,453
Reaction score
21,410
ti conviene, perchè a noi ci fanno andare in pensione a 112 anni :asd:

Penso che la nostra generazione non arriverà a superare neanche i 75 anni di età
Come sempre, si creperà 1 mese prima dal traguardo pensionistico :asd:

Così come questa notizia, non me ne intendo ma probabilmente noi difficilmente riusciremo ad assistere "all'alba del nuovo mondo" :ghign:
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,535
Reaction score
18,916
Come annunciato da Financial Times e Washington Post , anticipando il comunicato del dipartimento dell' energia degli Stati Uniti, per la prima volta nella storia si è creata energia netta dalla fusione nucleare ( è stata prodotta più energia di quella immessa per produrre la fusione)

L' energia illimitata e pulita non è più utopia

Contento per chi ci sarà in futuro. :fuma:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,827
Reaction score
10,704
Scusami eh, ma chi destabilizza chi? Chi é che ha fomentato o sta fomentando guerre in tutto il mondo da secoli? In Africa chi é che si é ribollitto il Congo? Chi ha fatto insediare Mobutu poco dopo delle elezioni libere? Prendo il Congo per esempio, ma non voglio andare troppo lontano. Mi risulta che spesso la cuccagna l'andiamo a cercare noi se non c'é la danno. Dopo aver finito la nostra ovviamente...

Ma ti sembra che il Iraq o Afganistan avevano il potere per destabilizzare qualcosa?

Dico questo con cognizione di causa, sapendo benissimo da che parte sto (NATO), sapendo benissimo che preferisco infinitamente vivere sotto il controllo USA che quello Cinese o Russo o Arabo, di cui condivido quasi nulla.

Pero' non facciamo finta che siamo santarelli e che sono sempre gli altri a scagliare la prima pietra, pur non avendo la tua esperienza e conoscenza geopolitica, so bene che non é il caso.

Ripeto, per me i vantaggi sono maggiori agli svantaggi.

Che poi forse sono io, forse sono i miei colleghi, ma noi ricercatori diciamo che abbiamo un concetto un pochettino diverso di come andrebbe condivisa la conoscenza e la ricerca. Non stiamo parlando di una bomba nucleare o di un raggio laser cancella stati (anche se l'esperimento é stato fatto usando il più grande laser nel mondo :D ).
Per il poco che so, ogni volta che qualcuno fa una scoperta prima pensa al suo tornaconto personale e a trarre vantaggio di questa scoperta.
Se non fosse così non ci sarebbero i paesi che spendono miliardi in ricerca... Perché tanto alla fine avrebbero esattamente la stessa cosa di chi non cerca proprio nulla.

Non dico che sia moralmente giusto.
E solo il modo di funzionare di questo mondo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,434
Reaction score
22,475
Stefano Atzeni, ordinario di Fisica alla Sapienza all'Ansa: la tecnica utilizzata è quella del confinamento inerziale tramite laser. Con un impulso di 2,1MJ ne sono stati prodotti 2,5MJ.
 
Ultima modifica:
Alto