Francia-Inghilterra: nessun accordo dopo vertice. USA ancora contro Zelensky.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,987
Reaction score
32,103
Dopo le belle parole e fotografie del vertice di Londra sulla sicurezza in Europa, è subito scontro tra Francia ed Inghilterra.
Con un comunicato, l'Inghilterra smentisce le dichiarazioni rilasciate ieri da Macron sull'accordo raggiunto:
"Nessun accordo tra Parigi e Londra sulla proposta di tregua di un mese in Ucraina."

Nel frattempo, Zelesnky da Re Carlo si dichiara pronto a firmare la vendita delle terre rare agli USA, e di riallacciare i rapporti con Trump.
Ma viene immediatamente gelato dal Ministro del Tesoro: "Al momento no, nessun accordo sulle terre da firmare. Tutto ciò che il presidente Zelensky doveva fare era venire a firmare questo accordo economico e mostrare ancora una volta che non c’era grande differenza, nessuna differenza, tra il popolo ucraino e il popolo americano, e ha scelto di mandare tutto all’aria."
E l'ucraino propone ancora le sue dimissioni in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO.

Nyt: oggi Trump deciderà se sospendere qualunque supporto militare all'Ucraina, diretto o indiretto.

Trump: "Dovremmo spendere meno tempo a preoccuparci di Putin e preoccuparci di più delle bande di immigrati stupratori, signori della droga, assassini e persone con problemi mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa."


Attenzione: tolleranza zero per flame tra utenti. Ognuno rispetti l'attenzione e la sensibilità degli altri sugli argomenti in questione. Non esistono post inutili, idee inutili o lamentele inutili. E non si mettano etichette, o si rilascino patenti di superiorità morale.
Questo non è un forum con idee pre-confezionate da mainstream. Se tale libertà non è gradita, non è obbligatorio postare e ci sono centinaia di altri luoghi ben confezionati nel web con un unico pensiero. Finché sarà possibile farlo, ognuno è libero di dire quello che pensa, ma come da sempre non è tollerato litigare tra utenti iscritti.
Si cercherà sempre di tenere il ban come ultima opzione, si provvederà a cancellare i litigi, ma in caso di recidiva i ban saranno definitivi e non più temporanei.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,948
Reaction score
21,944
Dopo le belle parole e fotografie del vertice di Londra sulla sicurezza in Europa, è subito scontro tra Francia ed Inghilterra.
Con un comunicato, l'Inghilterra smentisce le dichiarazioni rilasciate ieri da Macron sull'accordo raggiunto:
"Nessun accordo tra Parigi e Londra sulla proposta di tregua di un mese in Ucraina."

Nel frattempo, Zelesnky da Re Carlo si dichiara pronto a firmare la vendita delle terre rare agli USA, e di riallacciare i rapporti con Trump.
Ma viene immediatamente gelato dal Ministro del Tesoro: "Al momento no, nessun accordo sulle terre da firmare. Tutto ciò che il presidente Zelensky doveva fare era venire a firmare questo accordo economico e mostrare ancora una volta che non c’era grande differenza, nessuna differenza, tra il popolo ucraino e il popolo americano, e ha scelto di mandare tutto all’aria."
E l'ucraino propone ancora le sue dimissioni in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO.

Nyt: oggi Trump deciderà se sospendere qualunque supporto militare all'Ucraina, diretto o indiretto.

Trump: "Dovremmo spendere meno tempo a preoccuparci di Putin e preoccuparci di più delle bande di immigrati stupratori, signori della droga, assassini e persone con problemi mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa."


Attenzione: tolleranza zero per flame tra utenti. Ognuno rispetti l'attenzione e la sensibilità degli altri sugli argomenti in questione. Non esistono post inutili, idee inutili o lamentele inutili. E non si mettano etichette, o si rilascino patenti di superiorità morale.
Questo non è un forum con idee pre-confezionate da mainstream. Se tale libertà non è gradita, non è obbligatorio postare e ci sono centinaia di altri luoghi ben confezionati nel web con un unico pensiero. Finché sarà possibile farlo, ognuno è libero di dire quello che pensa, ma come da sempre non è tollerato litigare tra utenti iscritti.
Si cercherà sempre di tenere il ban come ultima opzione, si provvederà a cancellare i litigi, ma in caso di recidiva i ban saranno definitivi e non più temporanei.
Trump: "Dovremmo spendere meno tempo a preoccuparci di Putin e preoccuparci di più delle bande di immigrati stupratori, signori della droga, assassini e persone con problemi mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa."
:ave:

Ps: tutti questi che partecipano agli incontri organizzati da micron sono piu ritardati di lui
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Per me l'Europa deve temere le guerre civili
sarò ripetitivo ma non ci credo che moriranno di fame , mentre altri decidono di fare armi a ripetizione,per una guerra convenzionale che durerebbe 3/4 mesi . Quindi altamente inutili perché chi perderà sgancerà una atomica e li si che perde l'umanità! E vista com'è messa l'Europa c'è il serio rischio che alla fine inizieremo noi lol
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,178
Reaction score
3,199
Ma è vero che i francesi hanno 300 bombe atomiche pronte all'uso o sono soltanto falsità?
Senza contare quelle Inglesi.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,188
Reaction score
5,372
E' incredibile quante palle racconti questo Macron. E come alla fine riesca a fare indispettire tutti, anche i più fedeli alleati.
Esatto.
E mi fa anche riflettere che si continua a parlare di unità, di federazione, di unirsi per un bene comune quando le stesse nazioni europee di odiano profondamente tra di loro…sai che novità…
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Ma è vero che i francesi hanno 300 bombe atomiche pronte all'uso o sono soltanto falsità?
Senza contare quelle Inglesi.
Beh certo che le hanno (hanno fatto esplodere bombe fino a 15 anni fa, vedi Mururoa) ma i russi ne hanno 5000 e l'utilizzo della Bomba significa 3 guerra mondiale e fine della civiltà come la conosciamo per decenni, se va bene.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,641
Reaction score
11,573
Beh certo che le hanno (hanno fatto esplodere bombe fino a 15 anni fa, vedi Mururoa) ma i russi ne hanno 5000 e l'utilizzo della Bomba significa 3 guerra mondiale e fine della civiltà come la conosciamo per decenni, se va bene.
I russi ne hanno 5000 sulla carta, ma intanto hanno un budget per la difesa tale da mantenerne all'incirca tra le 300-500 (ipotizzando che tutto vada effettivamente nel mantenimento e non in corruzione... improbabile)
Gli ordigni all'idrogeno hanno un innesco molto costoso che decade in 12-15 anni (per lo piu gas radon) e che necessita di un procedimento lungo e laborioso per il disassemblaggio e la sostituzione dell'innesco dell'ordigno più il riassemblaggio.
Per dire, neppure gli stati uniti probabilmente hanno mantenuto tutte le circa 5000 testate in organico, e hanno spese per la difesa ordini di grandezza superiore a quello russo (e meno problemi di corruzione nelle forze armate)

Questo non significa che l'arsenale russo non sia pericoloso, per carità, ma che è un arsenale piu che altro "regionale", paragonabile a quello Francia-UK-India, un passo sopra Israele e Pakistan, un passo e mezzo sotto a quello cinese e dieci passi dietro quello americano (che è l'unico arsenale strategico sistemico-mondiale)

Nessuno vuole la guerra nucleare ovviamente, ma questo tipo di calcoli vengono fatti a livello strategico negli stati maggiori.
Ed è il motivo per cui durante la guerra fredda gli USA mai e poi mai si sarebbero sognati di interferire nella sfera di influenza sovietica (che all'epoca aveva un arsenale nucleare strategico circa pari a quello USA), basti vedere quanto successo in Cecoslovacchia e soprattutto Ungheria nel silenzio occidentale.
Da quando questa parità strategica è venuta meno, sono iniziate le interferenze (e la Russia infatti non è più una superpotenza, ma diciamo la più grande delle potenze regionali, ben dietro alla Cina che è superpotenza aspirante ma non in pratica)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto