- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 46,987
- Reaction score
- 32,103
Dopo le belle parole e fotografie del vertice di Londra sulla sicurezza in Europa, è subito scontro tra Francia ed Inghilterra.
Con un comunicato, l'Inghilterra smentisce le dichiarazioni rilasciate ieri da Macron sull'accordo raggiunto:
"Nessun accordo tra Parigi e Londra sulla proposta di tregua di un mese in Ucraina."
Nel frattempo, Zelesnky da Re Carlo si dichiara pronto a firmare la vendita delle terre rare agli USA, e di riallacciare i rapporti con Trump.
Ma viene immediatamente gelato dal Ministro del Tesoro: "Al momento no, nessun accordo sulle terre da firmare. Tutto ciò che il presidente Zelensky doveva fare era venire a firmare questo accordo economico e mostrare ancora una volta che non c’era grande differenza, nessuna differenza, tra il popolo ucraino e il popolo americano, e ha scelto di mandare tutto all’aria."
E l'ucraino propone ancora le sue dimissioni in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO.
Nyt: oggi Trump deciderà se sospendere qualunque supporto militare all'Ucraina, diretto o indiretto.
Trump: "Dovremmo spendere meno tempo a preoccuparci di Putin e preoccuparci di più delle bande di immigrati stupratori, signori della droga, assassini e persone con problemi mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa."
Attenzione: tolleranza zero per flame tra utenti. Ognuno rispetti l'attenzione e la sensibilità degli altri sugli argomenti in questione. Non esistono post inutili, idee inutili o lamentele inutili. E non si mettano etichette, o si rilascino patenti di superiorità morale.
Questo non è un forum con idee pre-confezionate da mainstream. Se tale libertà non è gradita, non è obbligatorio postare e ci sono centinaia di altri luoghi ben confezionati nel web con un unico pensiero. Finché sarà possibile farlo, ognuno è libero di dire quello che pensa, ma come da sempre non è tollerato litigare tra utenti iscritti.
Si cercherà sempre di tenere il ban come ultima opzione, si provvederà a cancellare i litigi, ma in caso di recidiva i ban saranno definitivi e non più temporanei.
Con un comunicato, l'Inghilterra smentisce le dichiarazioni rilasciate ieri da Macron sull'accordo raggiunto:
"Nessun accordo tra Parigi e Londra sulla proposta di tregua di un mese in Ucraina."
Nel frattempo, Zelesnky da Re Carlo si dichiara pronto a firmare la vendita delle terre rare agli USA, e di riallacciare i rapporti con Trump.
Ma viene immediatamente gelato dal Ministro del Tesoro: "Al momento no, nessun accordo sulle terre da firmare. Tutto ciò che il presidente Zelensky doveva fare era venire a firmare questo accordo economico e mostrare ancora una volta che non c’era grande differenza, nessuna differenza, tra il popolo ucraino e il popolo americano, e ha scelto di mandare tutto all’aria."
E l'ucraino propone ancora le sue dimissioni in cambio dell'ingresso dell'Ucraina nella NATO.
Nyt: oggi Trump deciderà se sospendere qualunque supporto militare all'Ucraina, diretto o indiretto.
Trump: "Dovremmo spendere meno tempo a preoccuparci di Putin e preoccuparci di più delle bande di immigrati stupratori, signori della droga, assassini e persone con problemi mentali che entrano nel nostro Paese. Così non finiremo come l'Europa."
Attenzione: tolleranza zero per flame tra utenti. Ognuno rispetti l'attenzione e la sensibilità degli altri sugli argomenti in questione. Non esistono post inutili, idee inutili o lamentele inutili. E non si mettano etichette, o si rilascino patenti di superiorità morale.
Questo non è un forum con idee pre-confezionate da mainstream. Se tale libertà non è gradita, non è obbligatorio postare e ci sono centinaia di altri luoghi ben confezionati nel web con un unico pensiero. Finché sarà possibile farlo, ognuno è libero di dire quello che pensa, ma come da sempre non è tollerato litigare tra utenti iscritti.
Si cercherà sempre di tenere il ban come ultima opzione, si provvederà a cancellare i litigi, ma in caso di recidiva i ban saranno definitivi e non più temporanei.