- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 34,611
- Reaction score
- 12,183
Non ho la tua certezza.
Cioè, di ci vogliono tanti lavoratori per pagare un numero di pensionati sempre più grande.
Ma il problema principale non dovrebbe essere la mancanza di gente perché quello lo puoi sempre risolvere facendo venire persone in Italia.
Il problema principale rischia di essere che non ci sarà abbastanza lavoro per tutte le persone necessarie a pagare quelle pensioni.
E se non c'è abbastanza lavoro, avere tanta gente in età di lavorare non aiuterà perché oltre a non lavorare e quindi non contribuire al pagamento delle pensione dovranno pure essere mantenute con un reddito di cittadinanza, sanità e tutto il resto.
Trumpusconi aveva cercato di spiegarmi perché il mio ragionamento non fosse corretto ma continuo a rimanere sulle mie posizioni ?.
(E quando dico che non ci sarà abbastanza lavoro per tutte quelle persone necessarie non avevo nemmeno ancora integrato le intelligenze artificiali che dovrebbero dare un bel taglio alla quantità di persone necessarie per fare determinati lavori .. e parlo del 2023.
Non riesco nemmeno ad immaginare quali lavori esisteranno ancora tra 30 anni... Perché l'intelligenza artificiale avrà già superato da molto tempo la cosiddetta singolarità tecnologica).
Si capisco cosa vuoi dire.
Si dice cosi da decenni, la realtà che vedo io è che si lavora sempre di più, più stressati, piu di corsa e con meno guadagni... nonostante la tecnologia che doveva creare l' effetto contrario
Almeno questo per quanto mi riguarda e quello che sento dire, poi dipende da lavoro e lavoro probabilmente