Francia, governo Macron appeso a un filo. Fiducia o elezioni

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Stavolta il toyboy ha ragione da vendere.

Ennesima conferma che al "popolo" dovresti dire pure dove pisciare.
Non capisce veramente niente il cittadino medio, nemmeno delle cose più semplici.
A volte, anche in Italia, mi chiedo su che principi riescano a gestire anche un semplice bilancio famigliare.

Stanno mettendo a ferro e fuoco la Francia, ma per me se gli chiedi di trovare una soluzione ad uno qualunque di quei vandali, rimangono con l' espressione da pesce lesso.
allora lavoriamo fino a 80 anni :ROFLMAO: voglio vedere quale datore di lavoro ti assume
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Non ho la tua certezza.
Cioè, di ci vogliono tanti lavoratori per pagare un numero di pensionati sempre più grande.
Ma il problema principale non dovrebbe essere la mancanza di gente perché quello lo puoi sempre risolvere facendo venire persone in Italia.
Il problema principale rischia di essere che non ci sarà abbastanza lavoro per tutte le persone necessarie a pagare quelle pensioni.
E se non c'è abbastanza lavoro, avere tanta gente in età di lavorare non aiuterà perché oltre a non lavorare e quindi non contribuire al pagamento delle pensione dovranno pure essere mantenute con un reddito di cittadinanza, sanità e tutto il resto.
Trumpusconi aveva cercato di spiegarmi perché il mio ragionamento non fosse corretto ma continuo a rimanere sulle mie posizioni ?.

(E quando dico che non ci sarà abbastanza lavoro per tutte quelle persone necessarie non avevo nemmeno ancora integrato le intelligenze artificiali che dovrebbero dare un bel taglio alla quantità di persone necessarie per fare determinati lavori .. e parlo del 2023.
Non riesco nemmeno ad immaginare quali lavori esisteranno ancora tra 30 anni... Perché l'intelligenza artificiale avrà già superato da molto tempo la cosiddetta singolarità tecnologica).
poi se metti anche nel calderone che le tecnologie stanno sostituendo i lavoratori come le macchine elettriche auto guidate, Midjurney, ChatGPT.... e altro ancora ci sarà sempre meno lavoro..

le pensioni poi chi li paga? I robot ?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
allora lavoriamo fino a 80 anni :ROFLMAO: voglio vedere quale datore di lavoro ti assume
Io con le leggi attuali ci vado a 60.

Capisco cosa vuoi dire eh, figurati

Ma i costi del sistema pensionistico sono prevedibili con 40 anni di anticipo, Q-U-A-R-A-N-T-A

Lo può capire chiunque con estrema facilità che non è sostenibile dove la popolazione invecchia, che problema ha la gente esattamente?
Il problema non è lamentarsene, anzi.
A chi piace? A nessuno.

Il problema è non riuscire a capire quale sia il problema e l' impossibilità di risolverlo.
Roba da stracciamento della licenza media, tessera elettorale e immediata attivazione della legge 104
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,299
Reaction score
1,191
MACRON sulla riforma delle pensioni:
"Questa riforma è necessaria. E lo dico ai francesi: tutto questo non mi fa piacere. Avrei preferito non farla"
Noi ci siamo dentro da almeno 15 anni (e tra dieci scoppierà la bolla INPS, vedrete), ma questo è il destino di tutti i Paesi occidentali. La demografia non fa sconti, per mantenere questo sistema serve un tasso di lavoratori pari ad almeno il doppio dei pensionati. Noi stiamo andando incontro ad un rapporto di 1,2 pensionati per lavoratore. Ma ripeto, tra poco tempo ci sarà lo stesso problema in Francia, Spagna, UK...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
Noi ci siamo dentro da almeno 15 anni (e tra dieci scoppierà la bolla INPS, vedrete), ma questo è il destino di tutti i Paesi occidentali. La demografia non fa sconti, per mantenere questo sistema serve un tasso di lavoratori pari ad almeno il doppio dei pensionati. Noi stiamo andando incontro ad un rapporto di 1,2 pensionati per lavoratore. Ma ripeto, tra poco tempo ci sarà lo stesso problema in Francia, Spagna, UK...
Esattamente.
Tocca a tutti, non c'è scampo.
Se mai, ci si doveva pensare prima.
Ma sono cose ampiamente risapute tra gli esperti, non per altro spingono tutti ad aderire a fondi pensione.
Altrimenti, sanno benissimo che ci sarà il disastro sociale.

La questione è semplicissima:
Il sistema non puo' aritmeticamente stare in piedi e infatti non ci starà

E finirà cosi:

- la pensione continueremo a prenderla, non ho dubbi in merito, l' unico problema è che sarà bassissima dato che pochi lavoreranno e molti saranno in pensione

- alla fine, che lo si voglia o no, se il sistema economico necessiterà ancora di manodopera a bassa specializzazione, volenti o nolenti i paesi cercheranno di migliorare la situazione con gli immigrati.

C'è un' altra via: che uno Stato abbia tali surplus economici da poter mettere i soldi dove si crea il buco economico nel sistema pensionistico per poter dare pensioni "dignitose"
Ma secondo me è robetta da paesuncoli tipo Norvegia et simila

Per paesi "grandi" come l' Italia non penso possa accadere.

La soluzione "utopistica", è invece la tecnologia.
chissà che tra 30 o 40 anni, cibo ed energia abbiano costi cosi ridicoli che basteranno pensioni altrettanto ridicole per campare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
le tecnologie stanno sostituendo i lavoratori come le macchine elettriche auto guidate, Midjurney, ChatGPT.... e altro ancora ci sarà sempre meno lavoro..

le pensioni poi chi li paga? I robot ?
Vero ma vedremo.

Si dice cosi da tanto, ma la realtà è che si lavora sempre più sotto stress e con scadenze sempre più strette.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Stavolta il toyboy ha ragione da vendere.

Ennesima conferma che al "popolo" dovresti dire pure dove pisciare.
Non capisce veramente niente il cittadino medio, nemmeno delle cose più semplici.
A volte, anche in Italia, mi chiedo su che principi riescano a gestire anche un semplice bilancio famigliare.

Stanno mettendo a ferro e fuoco la Francia, ma per me se gli chiedi di trovare una soluzione ad uno qualunque di quei vandali, rimangono con l' espressione da pesce lesso.

Grazie al cielo, esiste quasi sempre la maggioranza silenziosa.
Che comprende le cose, ma semplicemente non fa bordello e quindi non risalta alle cronache.
Il francese medio pensa al pallone ipnotizzato secondo te? Si occupa di politica. Un barbone la sa più lunga di uno che ha il cervello a farfalle perché pensa a mummie e mamba neri. Con l'età di pensione dei francesi e la loro vera aspettativa di vita sono circa dieci anni di pensione. Ricordo che i soldi scommessa di chi muore prima della pensione vanno ad altri. Si può andare in passivo impegnandosi tipo pensioni ai quarantenni come si è fatto prima di Dini.
La vera aspettativa di vita è quella che tiene le condizioni della persona, non quella che dice che un bambino vivrà senza fumare e mangerà sano quindi arriverà oltre agli 80 e un lavoratore cinquantenne con infarto vivrà pure lui oltre gli 80. Poi dopo uno guarda i parenti, gli amici e gli amici degli amici e tutti questi ultraottantenni non li vede.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
Il francese medio pensa al pallone ipnotizzato secondo te? Si occupa di politica. Un barbone la sa più lunga di uno che ha il cervello a farfalle perché pensa a mummie e mamba neri. Con l'età di pensione dei francesi e la loro vera aspettativa di vita sono circa dieci anni di pensione. Ricordo che i soldi scommessa di chi muore prima della pensione vanno ad altri. Si può andare in passivo impegnandosi tipo pensioni ai quarantenni come si è fatto prima di Dini.
La vera aspettativa di vita è quella che tiene le condizioni della persona, non quella che dice che un bambino vivrà senza fumare e mangerà sano quindi arriverà oltre agli 80 e un lavoratore cinquantenne con infarto vivrà pure lui oltre gli 80. Poi dopo uno guarda i parenti, gli amici e gli amici degli amici e tutti questi ultraottantenni non li vede.
Perfetto.
Soluzione al fatto che tra 40 anni si verseranno ( esempio ) 300 miliardi all'anno di contributi, ma il sistema pensionistico ne chiederà 500?

Io capisco cosa vuoi dire, e nel mondo ideale sono totalmente d' accordo.
Si, ma poi? C'è la pratica dopo la teoria.

Se pensano di risolvere la questione con le proteste, forse è meglio smettano di pensare alla politica e pensare di più al pallone.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,706
Reaction score
4,004
Vero ma vedremo.

Si dice cosi da tanto, ma la realtà è che si lavora sempre più sotto stress e con scadenze sempre più strette.
vedi poi lo sciopero recente dei doppiatori, a breve anche quella categoria sparirà perché i diritti della loro voce viene venduta a aziende di intelligenza artificiale che poi doppieranno i film senza usare i doppiatori.

meno nascite + meno lavori = disastro totale
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
vedi poi lo sciopero recente dei doppiatori, a breve anche quella categoria sparirà perché i diritti della loro voce viene venduta a aziende di intelligenza artificiale che poi faranno i film senza usare i doppiatori.

Sono un conservatore, ma ho imparato che è fatica sprecata opporsi al progresso ( non parlo del progresso sui tranvioni et simila, ma quello della vita pratica)

Come non si tornerà MAI PIU ai negozietti fisici ( amazon è troppo comodo seppur odio profondamente le multinazionali che eludono le tasse).
Come "progresso" intendo questo.
 
Alto