- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,641
- Reaction score
- 11,573
Nuovo aggiornamento!
La partita con il Napoli, come potete vedere facilmente dalle statistiche, non merita particolari commenti. Abbiamo dominato e siamo stati davvero incapaci a concretizzare, da loro Lavezzi si è inventato due gol paurosi ed è andata così, una bruttissima sconfitta che proprio non ci voleva.
Nel post partita, arriva una chiamata dal presidente Berlusconi: "Hai 44 milioni a disposizione per il prossimo mercato, usali saggiamente per dominare il campo e il giuoco!"
L'AD Galliani ci lascia totale libertà di scelta, convinto dal nuovo progetto della linea giovane: sta a noi farli fruttare a dovere, investendo prima di tutto in un DC di primo livello e un esterno sinistro che possa panchinare finalmente Jankulovski.
Qualora dovesse avanzare qualcosa e si muovessero delle pedine in ottica cessioni, saranno fatti altri acquisti.
La successiva trasferta al Dallara si annuncia insidiosa, ma la portiamo comunque a casa con un bel gol di Kakà nel secondo tempo dopo l'ennesima partita dominata senza concretizzare.
3 punti importantissimi per cancellare la delusione Napoli.
L'infortunio di Ronaldinho non è grave, ma in via cautelare starà fuori per l'infrasettimanale di coppa UEFA.
Come prevedibile, l'incontro di coppa non è un impegno particolarmente probante: nonostante l'ampio turnover, dominiamo e la portiamo a casa agevolmente con gol di Sheva e Gattuso, ma il tabellino ci fa vedere chiaramente quanto abbiamo sprecato anche stavolta.
Il nostro buon momento di forma si conferma anche in campionato, dove attendiamo la non irresistibile Reggina in casa, liquidando la pratica con un rotondo 2-0 che, ancora una volta, poteva essere ben altro senza un Campagnolo strepitoso su quasi ogni pallone indirizzato verso la porta amaranto.
I nostri assi verdeoro (tra cui Ronaldinho subentrato al 70esimo) decidono ancora una volta la pratica.
Dopo 11 giornate di campionato, questa è la classifica di serie A.
Nel complesso stiamo facendo una buona stagione, ma le prime 5 (ci mancano ancora Fiorentina e Inter da affrontare, oltre a Torino, Sampd e Udinese... non sarà affatto semplice) marciano alla grande e i cugini fanno campionato a se con ben 11 vittorie consecutive, inavvicinabili.
Dispiace per il passo falso contro il Napoli e il pareggio contro il Catania, senza questi incidenti potevamo essere tranquillamente secondi ancora in corsa con l'Inter. Peccato, ma non abbiamo molto da recriminare con una proiezione tra i 75 e gli 80 punti.
Il mercato ci aiuterà.
Per finire, la squadra ha due problemi principali
- Sembra non esistere alcun modo per impedire a Kakà, Ronaldinho e Seedorf di ostinarsi a tirare ogni pallone che gli capita a tiro dai 25-30 metri, ne con le istruzioni di squadra ne con le istuzioni individuali.
Di questo risente la manovra e soprattutto i rifornimenti per le punte: non è possibile che Pato, Sheva, Inzaghi e Borriello a questo punto della stagione abbiano segnati SOMMATO meno del solo Ronaldinho (prodigioso, va detto)
- Al netto delle difficoltà, Pato sembra non rendere minimamente pur con diverse istruzioni tattiche.
Di questo passo toccherà panchinarlo in favore di Sheva che pur con i suoi limiti sta giocando molto meglio.
La partita con il Napoli, come potete vedere facilmente dalle statistiche, non merita particolari commenti. Abbiamo dominato e siamo stati davvero incapaci a concretizzare, da loro Lavezzi si è inventato due gol paurosi ed è andata così, una bruttissima sconfitta che proprio non ci voleva.
Nel post partita, arriva una chiamata dal presidente Berlusconi: "Hai 44 milioni a disposizione per il prossimo mercato, usali saggiamente per dominare il campo e il giuoco!"
L'AD Galliani ci lascia totale libertà di scelta, convinto dal nuovo progetto della linea giovane: sta a noi farli fruttare a dovere, investendo prima di tutto in un DC di primo livello e un esterno sinistro che possa panchinare finalmente Jankulovski.
Qualora dovesse avanzare qualcosa e si muovessero delle pedine in ottica cessioni, saranno fatti altri acquisti.
La successiva trasferta al Dallara si annuncia insidiosa, ma la portiamo comunque a casa con un bel gol di Kakà nel secondo tempo dopo l'ennesima partita dominata senza concretizzare.
3 punti importantissimi per cancellare la delusione Napoli.
L'infortunio di Ronaldinho non è grave, ma in via cautelare starà fuori per l'infrasettimanale di coppa UEFA.
Come prevedibile, l'incontro di coppa non è un impegno particolarmente probante: nonostante l'ampio turnover, dominiamo e la portiamo a casa agevolmente con gol di Sheva e Gattuso, ma il tabellino ci fa vedere chiaramente quanto abbiamo sprecato anche stavolta.
Il nostro buon momento di forma si conferma anche in campionato, dove attendiamo la non irresistibile Reggina in casa, liquidando la pratica con un rotondo 2-0 che, ancora una volta, poteva essere ben altro senza un Campagnolo strepitoso su quasi ogni pallone indirizzato verso la porta amaranto.
I nostri assi verdeoro (tra cui Ronaldinho subentrato al 70esimo) decidono ancora una volta la pratica.
Dopo 11 giornate di campionato, questa è la classifica di serie A.
Nel complesso stiamo facendo una buona stagione, ma le prime 5 (ci mancano ancora Fiorentina e Inter da affrontare, oltre a Torino, Sampd e Udinese... non sarà affatto semplice) marciano alla grande e i cugini fanno campionato a se con ben 11 vittorie consecutive, inavvicinabili.
Dispiace per il passo falso contro il Napoli e il pareggio contro il Catania, senza questi incidenti potevamo essere tranquillamente secondi ancora in corsa con l'Inter. Peccato, ma non abbiamo molto da recriminare con una proiezione tra i 75 e gli 80 punti.
Il mercato ci aiuterà.
Per finire, la squadra ha due problemi principali
- Sembra non esistere alcun modo per impedire a Kakà, Ronaldinho e Seedorf di ostinarsi a tirare ogni pallone che gli capita a tiro dai 25-30 metri, ne con le istruzioni di squadra ne con le istuzioni individuali.
Di questo risente la manovra e soprattutto i rifornimenti per le punte: non è possibile che Pato, Sheva, Inzaghi e Borriello a questo punto della stagione abbiano segnati SOMMATO meno del solo Ronaldinho (prodigioso, va detto)
- Al netto delle difficoltà, Pato sembra non rendere minimamente pur con diverse istruzioni tattiche.
Di questo passo toccherà panchinarlo in favore di Sheva che pur con i suoi limiti sta giocando molto meglio.