[Football Manager 2009] Salviamo il Milan: Carriera interattiva AC Milan

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Eccoci qui, con la rosa a disposizione del Milan per la stagione 2008-2009, la prima parte (portieri, terzini, difensori centrali)

PORTIERI

Christiani Abbiati (31 anni, 2.4M annui, scad 2011) - Sarà il nostro titolare, pochi dubbi a riguardo, è un nome più che valido che non ci impone grossi investimenti nel reparto. Farà il suo, almeno per quest'anno, inoltre è team formed e torna molto utile per le liste.
Nelson Dida (34 anni, 4M annui, scad 2010) - Sarebbe il secondo portiere, ma prende veramente uno sproposito per il ruolo ed è in fase discendente.
Zeljko Kalac (35 anni, 1,8M annui, scad 2010) - Terzo portiere, anziano, guadagna abbastanza, bisognerà capire cosa farci

Nel complesso il reparto è solido e profondo, seppur anziano: il problema è che dietro abbiati abbiamo due profili che possono tranquillamente fare i secondi, ma Dida è pagato da top di reparto (memori degli anni precedenti) e non possiamo permetterci una tale spesa per un secondo portiere, pure anziano.
Non certo una priorità muoverci qui, ma l'idea è cercare di far sloggiare uno dei due, meglio se il brasiliano, e sostituirlo con un giovane da fare crescere alle spalle di Abbiati.
Vale la pena ricordare inoltre che abbiamo Storari in prestito alla Fiorentina per un anno (guadagna pochissimo, appena 200.000 euro annui) e Coppola in comproprietà con l'Atalanta, entrambi trentenni, entrambi che eventualmente al ritorno alla base l'anno prossimo potrebbero fare da terzi.


TERZINI

Gianluca Zambrotta (31 anni, 4M annui, scad 2011) - Uno dei grandi colpi dell'estate, Zambro ci porta esperienza e una straordinaria duttilità nel ricoprire entrambe le fasce. Parte da titolare indiscusso a destra, ma all'occorrenza può giocare a sinistra senza problemi.
Marek Jankulovski (31 anni, 3M annui, scad. 2010) - Marek parte titolare a sinistra, ma essendo per natura un fluidificante piuttosto che un terzino statico non riesce ad esprimere il pieno potenziale e non si rivela molto meglio rispetto ad Antonini, di cui sarebbe normalmente parecchio migliore. Giocatore che ha dato il meglio, qualora si volesse intervenire a sinistra sarebbe il primo indiziato per la cessione)
Luca Antonini (25 anni, 675k annui, scad. 2011) - Il buon Antonini nasce terzino sinistro ma gioca ambifascia e anche lui team formed, farà comodissimo per le liste. Al momento è la prima riserva a destra, un tassello utilissimo, ma dalla panchina.
Giuseppe Favalli (36 anni, 2M annui, scad. 2009) - Il divino Labbarba è la prima riserva a sinistra, ma ha ampiamente fatto il suo tempo e in caso di problemi per Marek sarebbe una soluzione tampone e poco altro.
Prende anche molti soldi rispetto al suo valore ed è in scadenza, si proverà a piazzare ma in caso contrario resterà a fare numero per un reparto piuttosto scarno

Il reparto terzini, come storicamente ricordiamo, è di gran lunga la parte della rosa che necessita piu interventi: ci serve decisamente un titolare a sinistra e sia Jankulovski, sia Favalli non sono certo incedibili anzi.
Inoltre occorre ricordare che abbiamo in prestito al Bayern Oddo per un anno, che potendo giocare solo a Destra a 32 anni non ha un grande futuro da titolare qui, visti anche i 2M che gli vengono corrisposti fino al 2011!
Da monitorare invece il 21enne Abate in comproprietà al torino, che può essere la riserva perfetta di Zambrotta o addirittura il titolare a destra con Zambro a sinistra se continua la sua crescita impetuosa (oltre allo status di team formed che lo rende più appetibile)
Infine, nota giovani: c'è uno sbarbato 21enne di nome Antonelli attualmente fuori in comproprietà al Parma, ma non ci è di alcuna utilità.


DIFENSORI CENTRALI

Alessandro Nesta (32 anni, 4M annui, scad 2011) - Di gran lunga il nostro miglior difensore centrale, purtroppo non lo vedete in lista; è nella squadra riserva a causa di un terribile infortunio che lo terrà lontano dai campi di gioco tra i 10 e i 12 mesi, che sicuramente ricordate. L'anno prossimo sarà titolare, quest'anno dovremo far finta che non ci sia.
Kakha Kaladze (30 anni, 4M annui, scad 2011) - Senza Nesta, a guidare la difesa ci sarà lui: difensore affidabile all'apice della carriera, non un fenomeno, ma può fare il suo.
Daniele Bonera (27 anni, 2M annui, scad. 2010) - A fianco di Kaladze, per quest'anno spazio a Bonera titolare, giocatore ancora giovane (grossa eccezione in questa squadra) e già con diversi anni di esperienza in A alle spalle
Philippe Senderos (23 anni, 1,8M annui, in prestito annuale dall'Arsenal) - Senderos è il nuovo che avanza, 23enne di belle speranze in arrivo da casa Wenger: parte infortunato per 1 mese e mezzo, ma dovrebbe essere pronto per la prima di campionato e si giocherà il posto con Kaladze e Bonera, contando sui grandi margini di crescita.
Paolo Maldini (40 anni, 1,5M annui, scad. 2009) - Il Capitano non ha bisogno di presentazioni. Il difensore piu forte della storia del calcio ha ormai 40 anni e di benzina nel serbatoio ormai non ne ha più. Resta un affidabile quarto del pacchetto difensivo e porta in dote carisma e leadership unici al mondo, motivo per cui cercherò di rinnovarlo ogni volta che mi sarà possibile.

Senza Nesta, dietro sembra mancare un grande nome che saldi la difesa. Abbiamo 3 scelte solide e una leggenda al tramonto, ma nessun vero fuoriclasse. Se si presentasse un'occasione e uscisse un titolare, potremmo pensarci.
All'occorrenza, chiuderà il reparto da quinto centrale Matteo Darmian (18 anni, 60k annui, scad. 2011), team formed di grande avvenire e che può giocare anche a destra.
Notevole anche il 17enne Albertazzi, gemma della nostra primavera, che sarà ceduto in prestito per maturare.
Nota di colore: c'è anche Digao, il fratello di Kakà, in prestito allo Standard Liegi. Liberarsene sarà dura...
 

Allegati

  • 20220830175346_1.jpg
    20220830175346_1.jpg
    367.5 KB · Visite: 115
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Eccoci con la seconda parte (centrocampisti, trequarti e attacco)


CENTROCAMPISTI


Gennaro Gattuso (30 anni, 4M annui, scad. 2011) - Ringhio è quello che dovrà fare il lavoro sporco in un centrocampo di fantasia e classe a fianco di Pirlo e Seedorf. Giocherà sempre, non vede l'ora.
Andrea Pirlo (29 anni, 4M annui, scad. 2011) - Andrea è il regista più forte del mondo, e in questo universo ancora non è andato alla Juve. Ce lo teniamo stretto, altro titolare inamovibile.
Mathieu Flamini (24 anni, 5M annui, scad. 2012) - Uno degli acquisti estivi, Flamini è un giovane centrocampista francese che si è messo in luce alla corte di Wenger. Arriva da noi per aggiungere ulteriori muscoli e corsa a centrocampo, può fare il titolare alternandosi con Seedorf qualora lo volessimo spostare prima riserva in trequarti, dove l'olandese si trova più a suo agio. Unico neo, un contratto davvero mostruoso: come può guadagnare più di molti nostri fenomeni?
Massimo Ambrosini (31 anni, 3,5M annui, scad 2010) - Averne di prime riserve come Massimo Ambrosini, giocatore di grande garra pronto a subentrare quando ci sarà bisogno di lui. Guadagna parecchio e scadrà tra due anni, vedremo come gestirlo più avanti, ora da profondità importantissima al nostro centrocampo.
Emerson (32 anni, 4M annui, scad. 2010) - Uno come Emerson come quinto/sesto centrocampista al centro è un lusso incredibile, come però è un lusso anche il contratto da titolare inamovibile e la carta di identità che lo fa apparire un po cotto. Meglio un giovane al suo posto, non ha senso dilapidare risorse in questo modo.
Mathias Cardacio (20 anni, 425k annui, scad 2012) - Giovane urugagio arrivato nel mercato estivo, è qui per crescere e imparare facendo il sesto di centrocampo. Dobbiamo ancora decidere se abbia piu senso per lui partire in prestito o alternarsi tra primavera e prima squadra e chiudere il nostro reparto.


Il centrocampo è di livello stellare e coniuga bene qualità e quantità: rimanendo fedeli al condor, ricordiamo che se non parte nessuno non arriva nessuno, e tenteremo di piazzare sicuramente Emerson per prendere un giovane che possa fare da quinto di centrocampo a basso costo e crescere dietro i nostri fenomeni.
Poca roba in primavera, si notano leggermente solo i nomi di Osuji, Strasser e Novinic ma non possono essere aggregati con continuità, manca molto talento per poter anche solo essere presi in considerazione.


TREQUARTISTI

Kakà (26 anni, 9M annui, scad. 2013) - In questo momento storico, i due trequartisti migliori del mondo e due dei 4 giocatori migliori del pianeta giocano entrambi con la maglia rossonera, e ci "obbligano" piacevolmente a giocare con il doppio trequartista. Kakà è il signore indiscusso di questa squadra, il giocatore più forte al mondo e pallone d'oro in carica, blindato per 5 anni e con un contratto mostruoso da ben 9M netti annui che ne cementa lo stato di campione indiscusso. La squadra ruota intorno a lui, anche se un infortunio al menisco lo terrà fuori fino a inizio-metà settembre.
Ronaldinho (28 anni, 6M annui, scad. 2011) - Il colpo estivo che ha fatto tremare il mondo: il Milan ha abbinato a Kakà il fenomeno blaugrana Ronaldinho, creando una trequarti unica al mondo che terrorizzerà ogni difesa.
Anche per lui, poche presentazioni: prenda il pallone e faccia ciò che preferisce, noi ammireremo e applaudiremo.
Clarence Seedorf (32 anni, 4M annui, scad. 2011) - Con l'arrivo in contemporanea di Ronaldinho e Flamini, Clarence si trova in una posizione complicata: può fare il titolare a centrocampo in partite meno fisiche al posto di Flamini, o far rifiatare in trequarti uno tra Kaka e Ronaldinho del turnover.
Diciamo che è un "sesto uomo" extralusso, ma non è detto che la cosa gli piaccia e quest'estate possono esserci sorprese. A 32 anni, forse è l'ultima occasione per ricavarci qualcosa, ma se resta saremo piu che felici.


La trequarti è a mani basse la migliore al mondo, ma manca un quarto per chiudere il reparto: anche qui servirebbe un giovane con poche pretese, visto che i minuti con quei 3 mostri sacri davanti saranno pochissimi.
Qualora Seedorf andasse via, spazio ad un colpo più di livello per garantire un ricambio all'altezza agli assi verdeoro. Senza dimenticare Gourcouff in prestito al Bordeaux, che l'anno prossimo farà sicuramente comodo come riserva in trequarti.


PUNTE



Alexandre Pato (18 anni, 775k annui, scad. 2012) - Il giovanissimo fenomeno brasiliano è arrivato a gennaio e ha già travolto il mondo con la sua classe, eleganza e potenza. Si giocherà il posto da titolare e troverà moltissimo spazio, ora che Ronaldo è andato via, ma il futuro è suo e sembra dire una sola cosa: pallone d'oro.
Andriy Shevchenko (31 anni, 7.7M annui, prestito annuale dal Chelsea) - Il milan ha completato il suo mercato impetuoso sul gong, con il ritorno all'ovile del figliol prodigo Re dell'Est, l'usignolo di Kiev, che arriva in prestito dal Chelsea e parte con l'intenzione di garantire a Pato una serratissima concorrenza. Si tratta ancora di uno degli attaccanti piu forti del mondo, anche se in declino netto, ed è pronto a fare nuovamente innamorare San Siro con la sua classe unica. Trattenerlo a fine stagione non sarà semplice, ma sicuramente dovrà scordarsi quell'ingaggio.
Marco Borriello (26 anni, 3M annui, scad. 2010) - Dopo tanto peregrinare e lo spettacolo offerto a Genova, Borriello torna a casa in grande stile per prendersi minuti importanti in rossonero. Non ha scelto di certo l'anno migliore, con Pato e Sheva davanti, ma quando tornerà dall'infortunio (2 mesi circa) avrà le sue chances. Se Sheva parte a fine anno, sarà lui a contendersi il posto con Pato l'anno prossimo.
Filippo Inzaghi (34 anni, 4M annui, scad. 2009) - A chiudere il reparto abbiamo un superpippo che si avvia alla fase crepuscolare della carriera, dopo tanti trionfi e la coppa dalle grande orecchie conquistata grazie a lui poco piu di un anno fa. Prende però uno sproposito ed è in scadenza: se vorrà restare a condizioni decisamente meno gravose sarà il benvenuto, perchè una terza/quarta punta del suo valore è un lusso incredibile. Intanto, approfitterà dell'infortunio di Borriello aspettando pazientemente il suo momento dietro Sheva e Pato, pronto a timbrare i soliti gol pesanti.



Come la trequarti, anche l'attacco è spaziale e gira intorno alla classe ed esperienza di Sheva e alla sfontatezza e al talento giovanile cristallino del prodigio Pato, con gente del calibro di Borriello e Inzaghi a chiudere tutto.
Non serve altro: il neo arrivo Viudez partirà in prestito, mentre attendiamo notizie dalle imprese del giovane Pierre Aubameyang via in prestito, senza dimenticare Paloschi in comproprietà al parma dopo i 2 gol nella stagione d'esordio ad appena 18 anni. Il futuro è luminoso come il presente qui.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Io giocavo a Championship Manager 2003/2004 bellissimo. Mi ricordo ancora alcuni giocatori che erano stra buggati:

Simonetta (Primavera Roma Attaccante)
Soriano (Real Sociedad Attaccante)
Toledo (Serie B)

Non ricordo altri ma questi ti facevano ogni partita tripletta anche contro il Real Madrid. La mia più grande impresa: Catanzaro dalla C1 a vincere la Champions
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Nel complesso, che dire, una rosa straordinaria, ma che può sicuramente essere migliorata.
Partendo dal presupposto che il 4-3-2-1 è una scelta assolutamente obbligata (e può diventare eventualmente un 4-3-1-2 a partita in corso, con due tra Pato Sheva e Borriello in campo insieme), abbiamo due problemi: l'età avanzata e gli stipendi.

Alcuni giocatori non servono e saranno sicuramente ceduti:

- Dida (secondo portiere davvero troppo costoso)
- Favalli (serve un titolare forte a sinistra, lui diventerà di troppo e o andrà via per due spicci o resta a scadenza)
- Kalac (non serve spendere così tanto per un terzo portiere, prenderemo qualcuno di meno costoso con un contratto annuale in attesa del ritorno di Storari e/o Coppola)
- Emerson (costa davvero troppo e come quinto di centrocampo meglio un giovane di prospettiva)

Per altri valuteremo eventuali offerte/rinnovi

- Jankulovski (può giocare a sinistra se non arriva nessuno, ma ha fatto il suo tempo e come riserva meglio antonini per età stipendio e liste. Serve un titolare giovane)
- Seedorf (lo adoriamo, è fortissimo ma al momento non è titolare fisso nonostante l'indubbio valore. Riserva di lusso, ma se vuole giocare altrove può essere il sacrificio per risanare i conti)
- Inzaghi (è in scadenza, guadagna uno sproposito, può fare al massimo la terza punta e a fine anno, anche se non resta Sheva, tornano Paloschi e Auba che sono forse piu indicati per il ruolo. Resta se rinuncia a molti soldi)
- Maldini (si proverà a rinnovare a tutti i costi, che sia quinto centrale conta poco, la sua leadership e carisma contano maledettamente per questa squadra)


A livello di acquisti, le necessità principali sono

- 1/2 portieri per sostituire Dida e/o Kalac. Gente giovane e affamata che costi poco, o eventualmente un terzo anziano tappabuchi in attesa di Storari che farà il terzo l'anno prossimo.
- 1 terzino sinistro titolare che ci permetta di liberarci di Jankulovski e/o Favalli (se partono entrambi serve anche un terzino destro di riserva, sempre giovane)
- 1 centrocampista centrale giovane che sostituisca il partente emerson, giovane e di prospettiva
- 1 trequartista giovane che completi il reparto (2 se parte Seedorf)


Queste sono le mie idee, ma chiaramente resto aperto alle vostre, di qualunque tipo!

Pronti al calciomercato?
Fate i vostri nomi, vi prometto che sono un AD che ascolta i tifosi :asd:
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,500
Reaction score
1,066
Ma all'epoca funzionava? Fifa è lo stesso gioco da dieci anni e aggiornano le rose, FM ho sentito che dal 2014 in poi neanche simula ma vengono risultati con grandissimo scarto di gol, gol ridicoli per ogni corner e soprattutto il fattore che l'eccessiva fiducia (che si forma dopo una sequela di vittorie) porta a una sconfitta programmata anche contro l'ultima in classifica o persino contro squadre di serie C in amichevoli (roba inevitabile con qualsiasi cambio di tattica e persino usando trucchi per infortunare o stancare la rosa avversaria).
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Ma all'epoca funzionava? Fifa è lo stesso gioco da dieci anni e aggiornano le rose, FM ho sentito che dal 2014 in poi neanche simula ma vengono risultati con grandissimo scarto di gol, gol ridicoli per ogni corner e soprattutto il fattore che l'eccessiva fiducia (che si forma dopo una sequela di vittorie) porta a una sconfitta programmata anche contro l'ultima in classifica o persino contro squadre di serie C in amichevoli (roba inevitabile con qualsiasi cambio di tattica e persino usando trucchi per infortunare o stancare la rosa avversaria).
Mai avuto problemi, comunque all'epoca erano giochi piu semplici di oggi e ci si divertiva senza troppi grattacapi
 
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,946
Reaction score
365
Nel complesso, che dire, una rosa straordinaria, ma che può sicuramente essere migliorata.
Partendo dal presupposto che il 4-3-2-1 è una scelta assolutamente obbligata (e può diventare eventualmente un 4-3-1-2 a partita in corso, con due tra Pato Sheva e Borriello in campo insieme), abbiamo due problemi: l'età avanzata e gli stipendi.

Alcuni giocatori non servono e saranno sicuramente ceduti:

- Dida (secondo portiere davvero troppo costoso)
- Favalli (serve un titolare forte a sinistra, lui diventerà di troppo e o andrà via per due spicci o resta a scadenza)
- Kalac (non serve spendere così tanto per un terzo portiere, prenderemo qualcuno di meno costoso con un contratto annuale in attesa del ritorno di Storari e/o Coppola)
- Emerson (costa davvero troppo e come quinto di centrocampo meglio un giovane di prospettiva)

Per altri valuteremo eventuali offerte/rinnovi

- Jankulovski (può giocare a sinistra se non arriva nessuno, ma ha fatto il suo tempo e come riserva meglio antonini per età stipendio e liste. Serve un titolare giovane)
- Seedorf (lo adoriamo, è fortissimo ma al momento non è titolare fisso nonostante l'indubbio valore. Riserva di lusso, ma se vuole giocare altrove può essere il sacrificio per risanare i conti)
- Inzaghi (è in scadenza, guadagna uno sproposito, può fare al massimo la terza punta e a fine anno, anche se non resta Sheva, tornano Paloschi e Auba che sono forse piu indicati per il ruolo. Resta se rinuncia a molti soldi)
- Maldini (si proverà a rinnovare a tutti i costi, che sia quinto centrale conta poco, la sua leadership e carisma contano maledettamente per questa squadra)


A livello di acquisti, le necessità principali sono

- 1/2 portieri per sostituire Dida e/o Kalac. Gente giovane e affamata che costi poco, o eventualmente un terzo anziano tappabuchi in attesa di Storari che farà il terzo l'anno prossimo.
- 1 terzino sinistro titolare che ci permetta di liberarci di Jankulovski e/o Favalli (se partono entrambi serve anche un terzino destro di riserva, sempre giovane)
- 1 centrocampista centrale giovane che sostituisca il partente emerson, giovane e di prospettiva
- 1 trequartista giovane che completi il reparto (2 se parte Seedorf)


Queste sono le mie idee, ma chiaramente resto aperto alle vostre, di qualunque tipo!

Pronti al calciomercato?
Fate i vostri nomi, vi prometto che sono un AD che ascolta i tifosi :asd:

a sinistra punterei tutto su un certo Gareth Bale del totthenam, magari i londinesi si fanno convincere da un offerta con scambio giocatori. Il ragazzo ha collezionato solo 13 presenze nella passata stagione. Ottima progressione, buon sinistro.
Dovrebbe avere 18 anni, con 20 milioni potremmo portarlo a casa.

nello standard Liegi milita un centrocampista moderno, forse troppo per il campionato italiano.
1 metro e 86, molto tecnico e titolare indiscusso con oltre 40 presenze nella scorsa stagione.
Anche lui giovanissimo ha da poco compiuto 19 anni, con 18 milioni potremmo cavarcela.

sulla trequarti continuerei a puntare sull’ estro dei brasiliani, magari un mancino a cui non dispiacerebbe imparare da Dinho e Kakà.
Nel santos milita un certo Ganso, giovane di 19 anni con 3 presenze nella passata stagione, gli addetti ai lavori carioca lo definiscono un crack. Investimento non troppo esoso (15 mln), rischio contenuto, se non per lo slot da extracomunitario.
 
Ultima modifica:
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Aggiornamento: sto preparando una mega lista di potenziali talenti giovani che neanche Moncada, tutta gente di massimo 21-22 anni da cui pescare gli acquisti. Ci vorrà un pochino ma è necessario.
Nel frattempo sono andato a rovistare tra lo staff e ho visto che ci sono diverse persone che magnano stipendio a sbafo e una tonnellata di fisioterapisti (tra cui il famosissimo Meersemann), mentre latitiamo sui preparatori (c'è Tognaccini...)
Negli osservatori siamo fissati sul Brasile, dove c'è Leonardo (Serginho fa pietà) e diversi altri mangiastipendio (uno su tutti Ba che almeno è in scadenza), per i portieri Vecchi è un fenomeno ed è affiancato dal solo Abate senior che non è all'altezza.
Male anche il settore giovanile, quasi nessuno è valido, ho fatto decollare Raduciou sulla luna e mi toccherà tenermi Evani e Eranio perchè costa troppo dismetterli.

Nuovi membri staff del milan:

- Ivan Carminati, preparatore altetico con i controcosi, renderà Milan Lab un posto dove non macelliamo la gente
- Ivano Bordon affiancherà Vecchi nella preparazione dei portieri, è uno dei migliori nel settore
- Massimo Ugolini dallo Shaktar, altro preparatore atletico di primissimo livello
- Daniel Karbassiyon, giovanissimo osservatore preso dall'Arsenal, appena 23 anni, porta esperienza in inghilterra stati uniti e canada, parti che ci mancavano nella rete
- Peter Farrell, ottimo allenatore delle giovanili, cercherà di portare l'intensità del calcio inglese nella nostra primavera per renderla moderna e adatta al futuro

Nel frattempo il parma vuole prendere in prestito Viudez, ma essendoci già Paloschi credo aspetterò un'offerta differente, magari sempre dalla B
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Nel complesso, che dire, una rosa straordinaria, ma che può sicuramente essere migliorata.
Partendo dal presupposto che il 4-3-2-1 è una scelta assolutamente obbligata (e può diventare eventualmente un 4-3-1-2 a partita in corso, con due tra Pato Sheva e Borriello in campo insieme), abbiamo due problemi: l'età avanzata e gli stipendi.

Alcuni giocatori non servono e saranno sicuramente ceduti:

- Dida (secondo portiere davvero troppo costoso)
- Favalli (serve un titolare forte a sinistra, lui diventerà di troppo e o andrà via per due spicci o resta a scadenza)
- Kalac (non serve spendere così tanto per un terzo portiere, prenderemo qualcuno di meno costoso con un contratto annuale in attesa del ritorno di Storari e/o Coppola)
- Emerson (costa davvero troppo e come quinto di centrocampo meglio un giovane di prospettiva)

Per altri valuteremo eventuali offerte/rinnovi

- Jankulovski (può giocare a sinistra se non arriva nessuno, ma ha fatto il suo tempo e come riserva meglio antonini per età stipendio e liste. Serve un titolare giovane)
- Seedorf (lo adoriamo, è fortissimo ma al momento non è titolare fisso nonostante l'indubbio valore. Riserva di lusso, ma se vuole giocare altrove può essere il sacrificio per risanare i conti)
- Inzaghi (è in scadenza, guadagna uno sproposito, può fare al massimo la terza punta e a fine anno, anche se non resta Sheva, tornano Paloschi e Auba che sono forse piu indicati per il ruolo. Resta se rinuncia a molti soldi)
- Maldini (si proverà a rinnovare a tutti i costi, che sia quinto centrale conta poco, la sua leadership e carisma contano maledettamente per questa squadra)


A livello di acquisti, le necessità principali sono

- 1/2 portieri per sostituire Dida e/o Kalac. Gente giovane e affamata che costi poco, o eventualmente un terzo anziano tappabuchi in attesa di Storari che farà il terzo l'anno prossimo.
- 1 terzino sinistro titolare che ci permetta di liberarci di Jankulovski e/o Favalli (se partono entrambi serve anche un terzino destro di riserva, sempre giovane)
- 1 centrocampista centrale giovane che sostituisca il partente emerson, giovane e di prospettiva
- 1 trequartista giovane che completi il reparto (2 se parte Seedorf)


Queste sono le mie idee, ma chiaramente resto aperto alle vostre, di qualunque tipo!

Pronti al calciomercato?
Fate i vostri nomi, vi prometto che sono un AD che ascolta i tifosi :asd:

Avendo Seedorf, Kakà e Dinho io proverei, anche se mi rendo conto del rischio, con un 4-2-3-1 con tre trequartisti centrali alle spalle di Pato. Mi ricordo che in questi anni questo modulo poteva funzionare discretamente.

Forse sacrificherei Borriello in funzione di prendere un altro trequartista forte, possibilmente di piede sinistro.
Tutte le partite finirebbero over, però :asd:
 
Alto