- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,394
- Reaction score
- 2,573
Tutte questo nel calcio però si scontra con tantissime variabili. Non stiamo parlando di beni immobili, ma di calciatori.A me va benissimo che non sei d accordo, pero questa è economia, non sono mie opinioni, magari fossero miei opinioni, e non è teoria, è lo studio di come si comporta il libero mercato...ora posso anche non essere il migliore a esporlo, ma se mi dici che gli studi economici sono solo teoria, non ci siamo...
Si nel caso singolo come dici tu ci puo essere una variazione, ma nel generale è cosi ed è la spiegazione del perchè il prezzo si abbassa all'avvicinarsi della scadenza, perchè l offerta si abbassa. E la prova provata è che nella pratica il prezzo si abbassa, prendi 10 giocatori in scadenza, 9 hanno il prezzo svalutato, non è nemmeno difficile da dimostrare.
Confondi il fatto che il venditore può vendere al prezzo che vuole, assolutamente vero, con il fatto che il prezzo non è univocamente determinato dal venditore.
Te la dico in un modo diverso, se il Monaco dice 35m invece di 70m ci sta una motivazione, e non è solo calcistica, è una motivazione che dipende tra l'altro da, il valore calcistico, le altre vendite fatte dal Monaco, le altre vendite fatte nello stesso mercato, etcetcetc fino ad arrivare anche al numero di anni di contratto che ha il giocatore. Ora tu mi dici, si ma il Monaco puo benissimo fregarsene e non considerare quell'elemento, certo puo farlo, ma il mercato statisticamente lo fa.
Vabbe cmq, secondo me non vogliono 35m, sono pazzi se vogliono 35m. Ma sicuramente non vogliono neanche i 15 scarsi che offre il milan...
Tu parli di prova provata, ma per portare degli argomenti a sostegno di ciò che dici bisognerebbe prendere un campione di cento giocatori (cifra x) in scadenza di contratto che negli ultimi vent'anni sono andati via a un valore dimezzato e anche se dovessi dimostrarlo andremmo abbondantemente off topic ahah.
Magari è molto più facile invece trovare un campione di giocatori andati via a zero, rispetto a giocatori presi alla metà del loro prezzo. Questo perché i club non hanno la convenienza a pagare il cartellino dato che l'anno successivo possono prenderlo gratuitamente, ma quello è un rischio che si prende la società e purtroppo accade sempre più di frequente.
Che poi attenzione, io contesto il fatto che noi offriamo la metà e secondo me il presidente/dg del Monaco fa bene a rifiutare, se l'offerta non viene ritenuta congrua. Ma se alziamo di dieci il giocatore secondo me a casa te lo porti.
Che poi sono d'accordo sul fatto che su un giocatore in scadenza io provo a offrire di meno rispetto a quanto mi chiedi tu proprietario del cartellino di quel giocatore. Ma tra offrire meno e offrire la metà del cartellino c'è una bella differenza secondo me. Altrimenti noi potremmo offrire anche 7 milioni (tanto comunque è giusto che sia così visto che è in scadenza) per Fofana.