- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,394
- Reaction score
- 2,572
Quoto te come l'altro utente, sono un poco pratico in questo e non riesco a quotare due post.Perchè un giocatore vale meno alla scadenza, non è un'opinione, è una questione economica. Il prezzo non lo fa il venditore, il prezzo lo fa il mercato, questo è un errore molto comune in economia, pensare che il venditore fissa un prezzo allora quello è il prezzo di vendita. Il prezzo di vendita di una transazione che non c'è stato non è prezzo di vendita. Quindi si loro possono fissare il prezzo a 35m, ma se nessuno compra, non c'è vendita, e quindi non c'è prezzo. Non confondiamo domanda e prezzo, che sono due concetti nettamente separati.
Il concetto del valere meno è semplice, proprio perchè il prezzo non = domanda, ma è una serie di elementi, tra cui domanda e offerta, e siccome possiamo benissimo dire che l offerta sarà piu bassa in prossimità della scadenza, allora possiamo anche benissimo dire che il prezzo sarà piu basso. Poi la domanda può rimanere alta, e la vendita puo essere non fatta, ma allora non ci sarà transazione e non ci sarà prezzo.
Poi è ovvio come dici tu che la domanda puo essere libera, puo rimanere quella del venditore e non c'è obbligo di seguire il mercato.
Ad ogni modo non è una legge di mercato. Sicuramente può rappresentare un rischio per il venditore, ma un cartellino si svaluta solo a seguito delle prestazioni del giocatore. La questione economica la fanno i nostri e non di certo il fatto che il giocatore sia in scadenza. Infatti il risultato è un pugno di mosche fintanto non si avvicinano al prezzo fissato, perché si il prezzo lo fa chi vende.