Fofana spinge. Vuole il Milan. Si tratta.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,394
Reaction score
2,572
Perchè un giocatore vale meno alla scadenza, non è un'opinione, è una questione economica. Il prezzo non lo fa il venditore, il prezzo lo fa il mercato, questo è un errore molto comune in economia, pensare che il venditore fissa un prezzo allora quello è il prezzo di vendita. Il prezzo di vendita di una transazione che non c'è stato non è prezzo di vendita. Quindi si loro possono fissare il prezzo a 35m, ma se nessuno compra, non c'è vendita, e quindi non c'è prezzo. Non confondiamo domanda e prezzo, che sono due concetti nettamente separati.

Il concetto del valere meno è semplice, proprio perchè il prezzo non = domanda, ma è una serie di elementi, tra cui domanda e offerta, e siccome possiamo benissimo dire che l offerta sarà piu bassa in prossimità della scadenza, allora possiamo anche benissimo dire che il prezzo sarà piu basso. Poi la domanda può rimanere alta, e la vendita puo essere non fatta, ma allora non ci sarà transazione e non ci sarà prezzo.

Poi è ovvio come dici tu che la domanda puo essere libera, puo rimanere quella del venditore e non c'è obbligo di seguire il mercato.
Quoto te come l'altro utente, sono un poco pratico in questo e non riesco a quotare due post.
Ad ogni modo non è una legge di mercato. Sicuramente può rappresentare un rischio per il venditore, ma un cartellino si svaluta solo a seguito delle prestazioni del giocatore. La questione economica la fanno i nostri e non di certo il fatto che il giocatore sia in scadenza. Infatti il risultato è un pugno di mosche fintanto non si avvicinano al prezzo fissato, perché si il prezzo lo fa chi vende.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,056
Reaction score
4,788
Perchè un giocatore vale meno alla scadenza, non è un'opinione, è una questione economica. Il prezzo non lo fa il venditore, il prezzo lo fa il mercato, questo è un errore molto comune in economia, pensare che il venditore fissa un prezzo allora quello è il prezzo di vendita. Il prezzo di vendita di una transazione che non c'è stato non è prezzo di vendita. Quindi si loro possono fissare il prezzo a 35m, ma se nessuno compra, non c'è vendita, e quindi non c'è prezzo. Non confondiamo domanda e prezzo, che sono due concetti nettamente separati.

Il concetto del valere meno è semplice, proprio perchè il prezzo non = domanda, ma è una serie di elementi, tra cui domanda e offerta, e siccome possiamo benissimo dire che l offerta sarà piu bassa in prossimità della scadenza, allora possiamo anche benissimo dire che il prezzo sarà piu basso. Poi la domanda può rimanere alta, e la vendita puo essere non fatta, ma allora non ci sarà transazione e non ci sarà prezzo.

Poi è ovvio come dici tu che la domanda puo essere libera, puo rimanere quella del venditore e non c'è obbligo di seguire il mercato.
In realtà qui è anche più complesso, perché gli attori in gioco sono più di 2.
Se è vera l'offerta di 35 del West Ham, a quella cifra si incontrerebbero domanda e offerta ma non c'è il gradimento del giocatore, per cui il trasferimento non si chiude lo stesso.

In altri casi addirittura ci sarebbe la soddisfazione del venditore, del compratore e del giocatore, ma non del procuratore che vuole la stecca.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Quoto te come l'altro utente, sono un poco pratico in questo e non riesco a quotare due post.
Ad ogni modo non è una legge di mercato. Sicuramente può rappresentare un rischio per il venditore, ma un cartellino si svaluta solo a seguito delle prestazioni del giocatore. La questione economica la fanno i nostri e non di certo il fatto che il giocatore sia in scadenza. Infatti il risultato è un pugno di mosche fintanto non si avvicinano al prezzo fissato, perché si il prezzo lo fa chi vende.

Ti ripeto che il prezzo lo fa il mercato. Si dice che il prezzo lo fa chi vende perchè è un detto sulla base che in una trattativa la base la pone la domanda, ma la domanda senza offerta non fa prezzo. Tra l altro ci sarebbe moltissimo da dire sul fatto che il prezzo lo fa chi vende ma non è necessario, è necessario solo sapere che in un mercato libero non è cosi, il prezzo è funzione di domanda e offerta, non è funzione della domanda e basta.

Se il monaco chiede 150m e viene offerto 150m il prezzo è 150m, se il monaco chiede 35m e e viene offerto 0 il prezzo è 0. Detto questo che il venditore dica a me il prezzo 0 non va bene e non vendo, tutto ok, rimane nel libero mercato, ma un prodotto (beh un calciatore) con offerta 0 vale 0, nel mercato.

Il problema è che si fa spesso confusione tra prezzo domanda offerta valore sportivo e concetti che non sono sinonimi.

Quindi se tu mi dici che il monaco puo chiedere e accettare quello che vuole, sono d accordo, se pero mi chiedi perchè il prezzo scende all'avvicinarsi della scadenza, questo è perchè all'avvicinarsi della scadenza l offerta sarà piu bassa e siccome il prezzo è funzione non solo della domanda, ma di domanda e offerta, allora è normale che statisticamente il prezzo sia piu basso alla scadenza.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,056
Reaction score
4,788
Se Theo arrivasse ad un anno dalla scadenza e non avesse alcuna intenzione di rinnovare, si sarebbe costretti ad accettare anche un'offerta da 30 milioni, che è molto meno del suo valore.
A meno che non si preferisca tenerlo fino a scadenza e prendere zero.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,394
Reaction score
2,572
Ti ripeto che il prezzo lo fa il mercato. Si dice che il prezzo lo fa chi vende perchè è un detto sulla base che in una trattativa la base la pone la domanda, ma la domanda senza offerta non fa prezzo. Tra l altro ci sarebbe moltissimo da dire sul fatto che il prezzo lo fa chi vende ma non è necessario, è necessario solo sapere che in un mercato libero non è cosi, il prezzo è funzione di domanda e offerta, non è funzione della domanda e basta.

Se il monaco chiede 150m e viene offerto 150m il prezzo è 150m, se il monaco chiede 35m e e viene offerto 0 il prezzo è 0. Detto questo che il venditore dica a me il prezzo 0 non va bene e non vendo, tutto ok, rimane nel libero mercato, ma un prodotto (beh un calciatore) con offerta 0 vale 0, nel mercato.

Il problema è che si fa spesso confusione tra prezzo domanda offerta valore sportivo e concetti che non sono sinonimi.

Quindi se tu mi dici che il monaco puo chiedere e accettare quello che vuole, sono d accordo, se pero mi chiedi perchè il prezzo scende all'avvicinarsi della scadenza, questo è perchè all'avvicinarsi della scadenza l offerta sarà piu bassa e siccome il prezzo è funzione non solo della domanda, ma di domanda e offerta, allora è normale che statisticamente il prezzo sia piu basso alla scadenza.

Non sono d'accordo.
Ciò che dici è solo un concetto teorico, su cui potrei essere anche d'accordo se all'atto pratico funzionasse così, ma non è così. Se così fosse avremmo già Fofana perché il prezzo si abbasserebbe in automatico in virtù del fatto che è in scadenza, ma non è così.
Perché non c'è un prezzo fisso sulla fronte di fofana che scende in prossimità della scadenza. Ne ci sono contratti o clausole che impongono questo. Tra l'altro non mi risulta che il giocatore in questione sia a offerta zero visto che c'è anche il west ham di mezzo.
Quindi il presidente fa benissimo, se lo ritiene opportuno (ed evidentemente lo ritiene visto che se ne frega di un'eventuale uscita a zero del giocatore) a rifiutare cifre alla metà di quel prezzo.

Qui semplicemente siamo davanti a un presidente che fa il prezzo e ai nostri che fanno i barboni e lo stanno facendo in qualunque trattativa, che il giocatore sia in scadenza o meno.

comunque siamo off topic, spero alzino l'offerta e lo prendano altrimenti qui il mediano x o y si salta la preparazione di Fonseca.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,102
Reaction score
8,861
ma un prodotto (beh un calciatore) con offerta 0 vale 0, nel mercato.
Mi fanno tenerezza quei poveri fessi che tifano Real che hanno riempito lo stadio per un giocatore che vale 0. Mica come noi che ci lamentiamo perché abbiamo preso un attaccante che vale 13 milioni.
Si vede che hanno aspettative e ambizioni nettamente inferiori alle nostre. ‘Sti provincialotti!
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
10,225
Reaction score
1,939
a 18 giorni dal marcato non abbiamo ancora preso un mediano, e gli altri reparti da rinforzare hanno preso 2 cessi.

Gli auguro di arrivare noni, stadi vuoto e che scappino via tutti entro la fine del campionato.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,056
Reaction score
4,788
Tra l'altro, anche se arrivassero tutti gli obiettivi che si leggono e senza cedere nessuno, non sarei neanche sicuro di avere una squadra da scudetto.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,949
Reaction score
9,722
Titolo : "Fofana spinge"

Bravo questo ragazzo.
Non è ancora arrivato e sta già applicando i concetti di Fonseca 🤣
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,990
Reaction score
1,076
Non sono d'accordo.
Ciò che dici è solo un concetto teorico, su cui potrei essere anche d'accordo se all'atto pratico funzionasse così, ma non è così. Se così fosse avremmo già Fofana perché il prezzo si abbasserebbe in automatico in virtù del fatto che è in scadenza, ma non è così.
Perché non c'è un prezzo fisso sulla fronte di fofana che scende in prossimità della scadenza. Ne ci sono contratti o clausole che impongono questo. Tra l'altro non mi risulta che il giocatore in questione sia a offerta zero visto che c'è anche il west ham di mezzo.
Quindi il presidente fa benissimo, se lo ritiene opportuno (ed evidentemente lo ritiene visto che se ne frega di un'eventuale uscita a zero del giocatore) a rifiutare cifre alla metà di quel prezzo.

Qui semplicemente siamo davanti a un presidente che fa il prezzo e ai nostri che fanno i barboni e lo stanno facendo in qualunque trattativa, che il giocatore sia in scadenza o meno.

comunque siamo off topic, spero alzino l'offerta e lo prendano altrimenti qui il mediano x o y si salta la preparazione di Fonseca.

A me va benissimo che non sei d accordo, pero questa è economia, non sono mie opinioni, magari fossero miei opinioni, e non è teoria, è lo studio di come si comporta il libero mercato...ora posso anche non essere il migliore a esporlo, ma se mi dici che gli studi economici sono solo teoria, non ci siamo...

Si nel caso singolo come dici tu ci puo essere una variazione, ma nel generale è cosi ed è la spiegazione del perchè il prezzo si abbassa all'avvicinarsi della scadenza, perchè l offerta si abbassa. E la prova provata è che nella pratica il prezzo si abbassa, prendi 10 giocatori in scadenza, 9 hanno il prezzo svalutato, non è nemmeno difficile da dimostrare.

Confondi il fatto che il venditore può vendere al prezzo che vuole, assolutamente vero, con il fatto che il prezzo non è univocamente determinato dal venditore.

Te la dico in un modo diverso, se il Monaco dice 35m invece di 70m ci sta una motivazione, e non è solo calcistica, è una motivazione che dipende tra l'altro da, il valore calcistico, le altre vendite fatte dal Monaco, le altre vendite fatte nello stesso mercato, etcetcetc fino ad arrivare anche al numero di anni di contratto che ha il giocatore. Ora tu mi dici, si ma il Monaco puo benissimo fregarsene e non considerare quell'elemento, certo puo farlo, ma il mercato statisticamente lo fa.

Vabbe cmq, secondo me non vogliono 35m, sono pazzi se vogliono 35m. Ma sicuramente non vogliono neanche i 15 scarsi che offre il milan...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto